• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ATI All-in-Wonder HD

Se facesse il bitstream dei formati lossless lo scriverebbero.
Scritto cosi' non penso proprio ... ma magari e' una sorpresa.
Ciao
 
stazzatleta ha detto:
il flusso bitstream anche dei formati lossless?

Beh, a rigor di logica questo dovrebbe dipendere dalla scheda audio (visto che per fare il pass-through il segnale dovrebbe provenire da lì)....se la tua scheda audio lo consente, non vedo perché dovrebbe non consentirlo la All-in-Wonder! ;)

Gianluca
 
Lui ha chiesto bitstream dei formati lossless nel mio linguaggio significa DTSHD MA Truehd e compagnia cantante.
Probabile voglia mandare lo stream digitale cosi' come' al suo ampli senza decodifica da parte del player in software o compagnia cantante.
Magari ho capito male io.
Ciao :)
Antonio
 
ciuchino ha detto:
Lui ha chiesto bitstream dei formati lossless nel mio linguaggio significa DTSHD MA Truehd e compagnia cantante.

esatto.

ad oggi non esistono schede audio o video che veicolino il flusso bitstream dei formati HBR
 
stazzatleta ha detto:
ad oggi non esistono schede audio o video che veicolino il flusso bitstream dei formati HBR

Stanno arrivando!;)
http://www.avmagazine.it/news/htpc/asus-xonar-hdav-13-hdmi-13-e-audio-hd_3450.html

http://www.avmagazine.it/news/htpc/auzen-x-fi-hometheater-71-con-hdmi-13_3478.html


e d'altronde neanche al All-in-Wonder esiste sul mercato ancora e deve arrivare...per quando verrà commercializzata in Europa, ci saranno anche le relative schede audio! ;)

Quello che intendevo dire è che eventualmente non credo che il "limite" sia della All-in-Wonder...più chiaro ora?

Gianluca
 
Salve a tutti, vorrei porre un quesito: sto acquistando un htpc (digital box hd) che prevede una uscita audio a 7.1 canali (anche se per ora non supporta le codifiche lossless). ho un dubbio relativo al sintoampli da abbinare: ero partito con l'idea del denon 3808, pero' ora mi chiedo se ha senso, avendo il digital box la possibilita' di decodificare l'audio multicanale, scegliere un sintoampli che a sua volta processa il segnale audio (ma anche video): non ha piu' senso prendere un buon finale multicanale (pensavo al rotel rmb 1077) e lasciare fare al computer tutte le operazioni di decodifica audio, ma anche scaling e deinterlacing?
oltretutto nel giro di qualche mese saranno in circolazione nuove schede supercomplete a costi ragionevoli. cosa ne pensate? il lavoro svolto dal computer e' paragonabile a quello di un sintoapli di razza?
 
Ciao Angel,
sei decisamente OT....per porre questo tipo di quesiti c'è l'apposita sezione del forum "Home Theater PC"

Vedo che sei nuovo, ma ti prego di leggere attentamente il nostro regolamento a tal riguardo (punto 2f)! ;)

Grazie!
Gianluca
 
angel72 ha detto:
non ha piu' senso prendere un buon finale multicanale (pensavo al rotel rmb 1077) e lasciare fare al computer tutte le operazioni di decodifica audio, ma anche scaling e deinterlacing?

Visto che sei nuovo, nonostante l'OT ti do una veloce indicazione: per fare ciò che intendi tu, non basta un finale, ma servirebbe comunque anche un pre con ingressi 7.1 canali! ;)
Per ulteriori dettagli, ora sai dove fare le tue domande! ;)

Ciao!
Gianluca
 
Io possiedo attualmente una ATI AIW e il giudizio è tristemente negativo: in pratica, non sono praticamente mai riuscito ad utilizzare il sintonizzatore integrato, causa un'interfaccia a dir poco ignobile e a problemi enormi dei driver.

Per me, AMD aveva fatto bene ad abbandonare questa tipologia di prodotto.
 
Gianluca, avevo letto con attenzione le news.

è un argomento che seguo con interesse proprio perchè ad oggi - anche se qualcosa si sta muovendo - c'è nulla in commercio. ;)
 
OXO ha detto:
Io possiedo attualmente una ATI AIW e il giudizio è tristemente negativo....

Anch'io ho posseduto una AIW e mi è bastata:
prima che ne ricompri una deve venire un "tennico" AMD in persona
a dimostrarmi che funziona a casa mia :p :p :D :D
 
Top