Economico un cavolo! Ma per voi 250 euro (vecchio mezzo milione) vi sembra poco? BOH! Considerando pure il fatto che per vedere "un film solo" spendo altri soldi.
Trikke, guarda, premesso che l'italiano medio si lamenta eccome dei prezzi e vi sono varie prove anche su questo forum, io penso quanto segue.
250 Euro possono essere pochissimi o tantissimi, per qualunque cosa. Nel caso di specie penso non siano tantissimi perché il Blu-Ray, per sua natura, non è un supporto economico.
Se uno vuole acquistarlo per togliersi uno sfizio, ergo avere l'ultima novità sul mercato, bene, 250 Euro saranno senz'altro troppi.
Se, invece, il blu-ray si vuole sfruttarlo, allora per me 250 Euro non sono molti.
Voglio dire, anche per sfruttare il solo video del Blu-Ray (non parliamo dell'audio altrimenti non si finisce più) ci vuole una TV FullHD (io direi plasma ma anche qui lasciamo perdere) da almeno 50". Altrimenti vanno più che bene anche i Dvd upscalati.
Quindi, partendo da questo presupposto, direi che 250 Euro sono un prezzo sicuramente proporzionato a quello di una TV da 50". Oppure, detto in altro modo, chi ha speso x per una tv da 50" può spendere Y (=250Euro) per un lettore blu-ray.
P.S.: Quanto sopra ammesso che si tratti di un lettore non dico valido ma almeno "logico" cioè che invii il bitstream audio ad un ampli più dotato...