Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...euro_3373.html

    Sul noto sito di e-commerce Pixmania è possibile acquistare in pre-order l'annunciato primo lettore Blu-ray "economico" Sigmatek SBR-1000. Le caratteristiche tecniche rimangono però ancora poco chiare

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Beh, è comunque un ottimo prezzo, soprattutto per coloro a cui non importano le caratteristiche del BD Live. Avevo detto che verso Natale avremmo già avuto a che fare con i primi lettori BD a 200-250 euro... qua siamo in anticipo di parecchi mesi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Ottimo, la concorrenza tra i diversi produttori del blu-ray incomincia a produrre i primi risultati, fine 2008 dovremmo vedere i primi lettori ad un prezzo compreso nella fascia dei 150-200 euro.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    Non corriamo troppo con l ottimismo, è una buona notizia e speriamo che serva a far scendere di prezzo i lettori delle altre case, ad esempio il Panasonicd BD-30. Ma da qui a dire che a Natale 2008 arriveranno lettori stand alone a 150-200 euro ce ne corre. Magari aggiungo io, ma ce ne corre soprattutto se questo modello Sigmatek non supporta le specifiche BDA 2.0 live.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Il prezzo è basso.

    Ma i lettori economici dovrebbero essere in grado obbligatoriamente di inviare il bitstream via hdmi, altrimenti...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Economico un cavolo! Ma per voi 250 euro (vecchio mezzo milione) vi sembra poco? BOH! Considerando pure il fatto che per vedere "un film solo" spendo altri soldi.

    Secondo me devono scendere entro l'anno ad un centinaio di euro (max 150) sennò se li continuano a tenere!

    E' strano che l'italiano, noto lamentino sui prezzi (e a ragione) non si lamenti di quelli ralativi anche all'elettronica di consumo.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Economico un cavolo! Ma per voi 250 euro (vecchio mezzo milione) vi sembra poco? BOH! Considerando pure il fatto che per vedere "un film solo" spendo altri soldi.
    Vero, meglio acquistare un lettore DVD da 30 € e i Film farseli prestare... (od ottenerli quasi gratis da "altre fonti" )
    Del resto ogni tipologia di apparecchio ha una sua utenza "idonea".
    Ultima modifica di RickDeckard; 16-05-2008 alle 16:21

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Economico un cavolo! Ma per voi 250 euro (vecchio mezzo milione) vi sembra poco? BOH! Considerando pure il fatto che per vedere "un film solo" spendo altri soldi.
    Bah....Sinceramente non so davvero più cosa vi aspettate....
    Lamentarsi per un lettore BD a questo prezzo significa solo una cosa:
    non aver voglia di comprare niente e rifugiarsi dietro a scuse varie....

    A me personalmente fa mooolto più effetto vedere software bluray di ultima uscita a prezzi folli tipo 39,90 €....
    Il lettore non è che si compra tutti i giorni, i film si, o quasi....
    Personalmente sogno software con prezzi allineati a quelli dei DVD (che tra parentesi certe volte sono ugualmente scandalosamente alti) e hardware di ogni prezzo, per tutte le tasche....
    IMHO un lettore che costi quanto 7-8 film BD ha un prezzo più che onesto....Poi se vogliamo parlare di qualità è un altro discorso, chi lo comprerà potrà verificare....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Economico un cavolo! Ma per voi 250 euro (vecchio mezzo milione) vi sembra poco? BOH! Considerando pure il fatto che per vedere "un film solo" spendo altri soldi.
    Trikke, guarda, premesso che l'italiano medio si lamenta eccome dei prezzi e vi sono varie prove anche su questo forum, io penso quanto segue.

    250 Euro possono essere pochissimi o tantissimi, per qualunque cosa. Nel caso di specie penso non siano tantissimi perché il Blu-Ray, per sua natura, non è un supporto economico.

    Se uno vuole acquistarlo per togliersi uno sfizio, ergo avere l'ultima novità sul mercato, bene, 250 Euro saranno senz'altro troppi.

    Se, invece, il blu-ray si vuole sfruttarlo, allora per me 250 Euro non sono molti.

    Voglio dire, anche per sfruttare il solo video del Blu-Ray (non parliamo dell'audio altrimenti non si finisce più) ci vuole una TV FullHD (io direi plasma ma anche qui lasciamo perdere) da almeno 50". Altrimenti vanno più che bene anche i Dvd upscalati.

    Quindi, partendo da questo presupposto, direi che 250 Euro sono un prezzo sicuramente proporzionato a quello di una TV da 50". Oppure, detto in altro modo, chi ha speso x per una tv da 50" può spendere Y (=250Euro) per un lettore blu-ray.

    P.S.: Quanto sopra ammesso che si tratti di un lettore non dico valido ma almeno "logico" cioè che invii il bitstream audio ad un ampli più dotato...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ma.....nel frattempo è sceso a 229 o avevo letto male io prima?!?

    Se è così, serve lamentarsi...

    P.S.: anche se questo lettore non lo comprerei comunque, anche a meno, credo...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    sempre a piangere miseria

    io più che al prezzo guardo al rapporto qualità/prezzo....se è una ciofega sono troppi anche 50euri, se è come un OPPO allora che Dio li benedica.
    Poi se cerchiamo sempre e solo roba da supermercato mi sembra il minimo che nei negozi ci troviamo solo quella, la domanda fà l'offerta.
    L'italiano ha sempre ciò che si merita, la mediocrità.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da no_smog
    L'italiano ha sempre ciò che si merita, la mediocrità.
    Se all'italiano interessa la max qualità audio-video caccia gli € e ha quel che cerca, se all'italiano non gliene frega niente della qualità audio video ma ha altri hobby si prenderà il minimo indispensabile, l'italiano furbo si prnedere un prodotto dal buon rapporto qualità prezzo,
    io non capisco queste generalizzazioni, ma a voi che ve ne frega dell'italiano che non si lamenta di sky hd\dvb-t hd\che non compra blu ray\che non gliene frega una mazza della qualità audio-video ect?

    I prodotti per gli appassionati li fanno, li importano, e basta con questo piangersi addosso, ci sono cose (molte cose) più importanti per cui "piangersi addosso".

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    OK ragazzi, cerchiamo di sotterrare l'ascia di guerra e concentriamoci su questo prodotto.

    A me pare che, in mancanza delle features indicate nell'articolo, il prezzo sia decisamente alto, a prescindere dall'italiano medio.

    Spero comunque che in qualche modo contribuisca a far scendere i prezzi della concorrenza, a patto però che si persegua una qualità del prodotto inversamente proporzionale.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da no_smog
    L'italiano ha sempre ciò che si merita, la mediocrità.
    Questa affermazione pare pesante..... anzi è

    Che tu dissenta da ciò che leggi è legittimo.... ma cerca nel tuo piccolo di restare entro ranghi accettabili anche da chi Non si sente come te !!!
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Comunque se è un lettore di media qualità ci siamo con i prezzi,anche se io faccio un ragionamento :il lettore si compra una volta e se devo spedere 230,00 arriverei a spendere anche 500,facendo anche delle rate per la differenza, e ne prenderei uno di buona qualità, ma se veramente vogliono che la "massa" si avvicini al HD che escono con lettori al di sotto delle 100,00 euro mal che vada chi vuole fare il passo successivo per comprarne uno decente non perde granchè e allo stesso tempo gli si è data la possibilità di provare HD e di conseguenza pubblicizzarla verso i suoi conoscenti,amici,familiari.La pubblicità dei media e solo la scintilla chi spinge veramente i prodotti è il passa parola o l aver visto dal tizio o caio tale novità.Se vogliamo comprare l ultimo telefonino pochi di noi lo acquistiamo all istante,prima leggiamo su internet,sulle riveste e poi chiediamo anche all amico, che gia c e l ha,le vari funzioni e la validità del costo di cui si dovra sborsare.
    Ultima modifica di Guido G.; 17-05-2008 alle 14:00


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •