|
|
Risultati da 31 a 45 di 86
Discussione: PS3 firmware 2.30 con DTS HD
-
10-04-2008, 21:43 #31
Se non c'è, prova con
[ quote ] <testo da quotare> [ /quote ]
senza spazi dentro le parentesi
Accidenti con questo update diventa - sulla carta - una periferica davvero interessante!!
Non capisco come sia possibile lamentare una qualità inferiore sul LPCM estratto dal TrueHD rispetto allo stesso decodificato dall'amplificatore... Come già letto ovunque sul forum, è come unzippare un file tramite winzip, il risultato DEVE essere identico all'originale!
Possibile che i jitter causino tutto questo degrado?
-
10-04-2008, 22:39 #32
Originariamente scritto da rider4ever
Ciao
-
10-04-2008, 23:19 #33
Maledetta Sony!
Ora mi tocca acquistare l'805 per non rimanere a piedi!
Certo che già la maggior parte del software BluRay è Sony e l'unico hardware all'altezza è anch'esso Sony....non vorrei che tutta sta mancanza di pluralità ci si ritorcesse contro prima o poi.
Da possessore di PS3 comunque per ora me la godo,poi vediamo ....
-
10-04-2008, 23:51 #34
@ Martabio
Come ti ha già suggerito il collega Iaiopasq, esiste una apposita Sezione dove fare le prove, quindi non facendo un OT nel mezzo di una discussione tecnica su un ben preciso argomento.
Comunque il tasto "Quota" è in basso a destra in ogni messaggio.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-04-2008, 07:59 #35
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 141
bene molto bene
la sony ps3 sta migliorando sempre più..spero che la prossima versione della consolle abbia incluso un videorecorder digitale, uh hard disk da 500 Gb e tv tuner HD proprio per completare l'opera..
-
11-04-2008, 08:40 #36
Comunque gira e rigira il problema alla base rimane sempre lo stesso!!! Quanti sono i film doppiati in italiano che possono vantarsi di avere le nuove codifiche audio HD? Nessuno? 1? 2? In ogni caso saremo sempre costretti ad ascoltarli in DD o DTS se vogliamo la nostra lingua.
Che fregatura!!!!TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO
-
11-04-2008, 09:26 #37
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
Originariamente scritto da sagoma
Come ha scritto un forumer americano, ieri, poco dopo la notizia dell'immediata (e inaspettata) disponibilità del DTS-MA: "il prossimo firmware prevederà la compatibilità con i dischi in vinile"...
/OT"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
11-04-2008, 09:55 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
@Fabio(x2)75
sull'ultimo numero di af c'è uno schemino apposito. in relatà ce ne sono.
@tutti
com'è possibile questo discorso della differenza tra decodifica della ps3 e decodifica da parte dell'ampli? Può essere in realtà dovuto al fatto che gli ampli gestiscono meglio il pcm estratto da loro che arrivato già bell'e tale? Quid iuris?TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
11-04-2008, 10:54 #39
Basta pensare che la decodifica del DolbyHD è uno schifo.. si sente meglio il DD normale... Già altri utenti lo hanno provato
OK il PCM lineare ma l'estrazione del DDHD non dà nessun miglioramento alla colonna sonora.. in attessa di BR con possibilità di veicolare direttamente i uovi formati in BitstreamAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
11-04-2008, 11:51 #40
Credo che così il problema venga aggirato......non ha senso che ci sia il DTSMA quando poi la PS3 lo converte ( con quale qualità
)in PCM.....secondo me è meglio un lettore dedicato che manda il flusso all'ampli....questo SW è un modo un pò ruffiano per vendere più console considerando il fatto che Sony ha capito benissimo che la concorrenza stà andando più veloce di lei , in fatto di lettori , e che quindi non gli resta che strizzare al massimo il suo cavallo di battaglia , per ottenere dalla semplice PS3 un pò di tutto , ma con quale qualità ??
Di questo passo si arriverà a costruire una PSx che avra un'ampli incorporato , in PC , , HDD , un forno a micro onde e chi più ne ha più ne metta .......rimango dell'idea che la console debba fare la console , la sorgente , la sorgente , l'ampli , l'ampli e via dicendo , tenendo alta la qualità e bassa la confusione
Ciao
-
11-04-2008, 12:00 #41
Giusto...l'ampli deve fare l'ampli, quindi nessuna codifica. Dovrebbe essere la sorgente a dare già la pappa pronta all'ampli in PCM...
Tanta fretta, presto arriveranno sul mercato marchi come Denon; marantz & c., vedrai che i decoder all'interno per i nuovi flussi saranno migliori di sintampli costruiti 1 anno fa...
La sony cmq fa bene...non tutti hanno attrezzatura per godere delle nuove codifiche, la maggior parte dellagente ascolta i film dalla TV!!! Sai che gli frega dei nuovi formati?!?!?Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-04-2008, 12:44 #42
Ancora? Vi ho già detto che non c'è differenza di qualità del decoder quando si decodifica un formato lossless (a scanso di gravi bug). DTS Master Audio è lossless
-
11-04-2008, 13:46 #43
Originariamente scritto da maurocip
Mauro .....
http://www.zektor.com/mas71/index.html
e se la vuoi meno "esoterica":
http://www.gefen.com/gefentv/gtvprod...p?prod_id=5277
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-04-2008, 13:51 #44
Originariamente scritto da Picander
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
11-04-2008, 14:00 #45
Originariamente scritto da Picander
Navigando per forum americani, estraggo a caso questo post:
As far as being no difference. DDHD is practically identical to Uncompressed PCM, just a smaller file size. You would not hear a difference if it was sent via bitstream (not possible with the PS3) or sent via PCM.
So really, there would be no need to get another Blu-ray player other then being able to send the bitstream. You wouldn't hear the difference.
oppure questo:
(...) There is also no such thing as "better" decoding. So just because your receiver can decode it doesnt mean it has to. As long as your receiver can handle 5.1 PCM (or 7.1 PCM) then you should set it to PCM. THis way you dont have to go back and change the settings for TrueHD
With the PS3 there is no reason to own a receiver that does TrueHD or DTS MA through bitstream. The 1st reason is that the PS3 cannot send these as bitstream, the second being that having the receiver decode it does not provide any benefits. It is pure marketing. What you should REALLY look for when buying a receiver is 7.1 PCM support.
oppure, qualche post più avanti, una delucidazione molto articolata:
I know there has been much back and forth regarding the player doing the decoding or the receiver doing the decoding. However I would like to preface this question with this comment.
When you look at all of the myriad of issues regarding proper playback and getting the best sound, many folks have completely overlook the most important component chasing after minor benefits. Proper room acoustics play a far larger role in getting better performance than something as small as which component does the decoding. The arguement for which sounds better (if it actually does) belongs in the studio(which acoustics are tightly controlled) or in the upper 5-10% of the folks who actually have their room properly treated based on acoustical measurements. To actually answer the question of which is better, the answer is neither has any sonic benefits over the other. I will explain.
When the player does the decoding(or transcoding), the process of transcoding is lossless. In other words nothing is lost converting the bitstream to PCM to send to your receiver. All PIP audio will be mixed in along with the program audio, and the user has access to the audio of all interactive and program material. Whether you choose to do bass management and speaker alignment in the player, or the pcm audio is sent to the receiver for these functions, they are done in PCM because that is how the DSP chips function, is with PCM signals. So no matter which way you turn, the audio will have to be converted.
If the player passes the audio to the receiver in bitstream form, the receiver will have to convert that bitstream to PCM for any bass mangement or speaker alignment to take place. That process is also lossless, and is much like we have seen with legacy Dolby Digital and Dts. The drawback is that no audio from PIP or any interactive material will be heard because this process bypasses the internal mixer of the player. So no matter which direction you choose, PCM conversion will have to take place whether the player does it, or the reciever does it. In the end, there is no sonic benefit that either has over the other, and why when looked at critically, the receiver doing it becomes a marketing ploy and nothing else.
(gli ultimi interventi sono estratti dalla discussione "Linear PCM vs. Bitstream" sul forum ufficiale blu-ray.com)
Così è.Ultima modifica di Don_Zauker; 11-04-2008 alle 14:11
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.