Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 86
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    diciamo che se quanlcuno si vende un PS3 a 200 euro, posso pensare di comprarla
    Tu Mauro vuoi sempre la moglie piena, e la botte ubriaca !!



    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    A supporto di quanto sia migliore far fare tutto all'amplificatore...esorto chi avesse una ps3, e un impianto HT. con sub attivo...ti provare a sentire l'ultima scena del 1 matrix(quando ferma le pallottole e uccide l'aggente smith)...qui parliamo di una codifica dolby d da 384k...quindi una miseria se paragonata alle codifiche nuove...ora fatela uscire in bitstream e poi in pcm dalla ps3...
    Noterete che in pcm perde tutto...per farla breve(in bitstream)nell'attimo in cui si deforma lo spazio intorno a NEO...il sub può far crollare l'intonaco.....fate attenzione.

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Ciao Stefano !

    ed è l'unica "pecca" di questo sistema .....
    Ciao mitico!

    Ecco, immaginavo, per cui...quasi inutilizzabile.

    Meglio un Denon (o altra marca) vecchia serie, HDMI 1.1 anche basso di gamma da utilizzate come pre, che più o meno agli stessi prezzi (usato/baia ecc.) riesce anche a fare delay/bass managment e mi pare funzioni anche L'Audissey (per quanto possa essere utile).

    By!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ..... è l'unica "pecca" di questo sistema .....
    ........
    Alberto ... e ti pare poco ??

    Direi che nessun impianto (tranne pochissime rare eccezioni ) NON necessita di correzioni via Bass Managment sui livelli ma soprattutto sulla fase temporale con le linee di ritardo.
    Anche il nuovo Pioneer pecca clamorosamente nella mancanza del settaggio per le distanze dei diffusori, invece presente nel BSM dell'868 , rendendo inutile la feature....

    Ripeto ... nessun impianto suona correttamente con tutti i diffusori allo stesso livello e distanze ( come parametri ) .... Il risultato NON è la scena creata in missaggio e in alcuni casi si hanno anche pesanti cancellazioni

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    Meglio un Denon (o altra marca) vecchia serie, HDMI 1.1 anche basso di gamma da utilizzate come pre, che più o meno agli stessi prezzi (usato/baia ecc.) riesce anche a fare delay/bass managment e mi pare funzioni anche L'Audissey (per quanto possa essere utile).
    Esattamente così ....

    anche se non so se il buon Cippitelli rabbrividisca all'idea di mettere in cascata un altro pre all'elettronica del buon Conti di Vigevano !


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Alberto ... e ti pare poco ??

    Assolutamente no !

    E difatti non è un'elettronica che si può interfacciare in qualunque impianto .....



    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Hai mai provato ad ascoltare una traccia DolbyHD estratta dalla PS3 con le tue orecchie??? Anche un sordo capirebbe che c'è un problema in quanto il normale DD a 500Kb (conro i 5 mega dell'HD) è tutta un altra cosa
    Certamente, e non il solito "300", che evidentemente deve avere le 2 colonne sonore NON derivanti dallo stesso master. Purtroppo, tirano fuori tutti 300 come caso esemplare di un "problema" di decodifica della PS3, senza voler nemmeno prendere in considerazione l'ipotesi che il problema potrebbe essere questo disco.

    "5th Element Remastered", audio inglese in 2 versioni, PCM e TrueHD, NESSUNA differenza, ovviamente.

    Posso avere al limite un'idea su quale *potrebbe* essere un problema della PS3, ma è meglio verificarlo caso per caso, con la visualizzazione del formato dei segnali in ingresso:

    Il TrueHD può essere derivato da un PCM originale a 48 o 96 khz di frequenza, a 16, 20 o 24 bit.

    POTREBBE (ipotesi buttata lì, da verificare) essere che la PS3 non supporti tutti questi formati e per quelli non supportati faccia un downsampling. In questo caso possono esserci delle degradazioni di suono.

    Comunque ho i miei dubbi in quanto la PS3, anche dal punto di vista audio, è piuttosto raffinata: fa la conversione del DSD internamente a 32 bit in floating point ed esce a 176.4 khz, e fa per l'UP-sampling dei CD audio, mi pare curioso che sui Bluray, che è la sua feature principale, faccia un down-sampling...però, tutto può essere.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Gattapuffina ti posso dire le prove che ho fatto io:
    Prima di tutto condivido con te il fatto che non bisogna soffermarsi su un solo film.
    Dunque queste prove le ho fatte settando prima in pcm e poi in bitstream , in tutti i casi si è rivelato migliore il bitstream:
    BLU RAY:
    Spiderman 1 2 3 traccia su disco Dolby true hd
    Resident Evil 3 traccia su disco Dolby true hd
    Training day traccia su disco dolby digital
    DVD
    Star Wars 1 2 3 traccia su disco dolby digital ex
    Matrix 1 2 3 traccia su disco dolby digital ex
    Soltanto con i blu ray di 007 e THE PUSHER che hanno
    traccia su disco PCM non compresso va meglio se messa in PCM la consolle(ma questo era ovvio).
    Dunque io sconsiglio per ora far fare la decodifica alla consolle.
    Io la metto PCM solo quando c'è una traccia PCM sul disco.

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    scusate matrix traccia su disco dolby digital normale..384...

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Core2Duo
    Dunque queste prove le ho fatte settando prima in pcm e poi in bitstream , in tutti i casi si è rivelato migliore il bitstream:

    BLU RAY:
    Spiderman 1 2 3 traccia su disco Dolby true hd
    Resident Evil 3 traccia su disco Dolby true hd
    Dato che come sappiamo la PS3, non manda il TrueHD in bitstream, quello che senti in bitstream su questi film, è il normale DD. Stai dicendo che suona *meglio* il DD decodificato dall'ampli, che il TrueHD decodificato dalla PS3 ????? A me non è proprio parso così.


    Star Wars 1 2 3 traccia su disco dolby digital ex
    Matrix 1 2 3 traccia su disco dolby digital ex
    Per questi può anche essere: non è detto che la PS3 gestisca correttamente l'EX sui DVD, magari si è perso il centrale posteriore. Nota che l'EX non ha un flag per il 6.1 come il DTS:ES ed è matriciale, anche i sintoampli spesso hanno problemi con il suo riconoscimento.

    Comunque, non mischiamo qualità nelle decodifiche lossy, con quelle lossless, sono due cose diverse.


    Io la metto PCM solo quando c'è una traccia PCM sul disco.
    Guarda che si può anche lasciare sempre in bitstream pure quando sul disco c'è il PCM: se è PCM esce sempre in PCM anche con la PS3 in bitstream. L'unico caso in cui devi mettere PCM, è se sul disco c'è il TrueHD (e in futuro il DTS HD), altrimenti in bitstream ti senti il DD standard.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Core2Duo
    ...
    Io la metto PCM solo quando c'è una traccia PCM sul disco.
    Idem con patate

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Gattapuffina;Allora, dato che come sappiamo la PS3, non manda il TrueHD in bitstream, quello che senti in bitstream su questi film, è il normale DD. Stai dicendo che suona *meglio* il DD decodificato dall'ampli, che il TrueHD decodificato dalla PS3 ????? A me non è proprio parso così.

    Si dico proprio questo...
    Ti giuro che io lo sento meglio...

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Core2Duo
    Si dico proprio questo...Ti giuro che io lo sento meglio...
    Che sintoampli hai ? Non è che quando entri in PCM, questo non applica più tutta la regolazione di livelli, ritardi e bass management, per cui ti trovi ad ascoltare con tutto l'impianto starato, mentre in bitstream no ?

    Già i soli ritardi persi, per il fatto delle cancellazioni di fase, possono cambiare di parecchio il suono.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Ora, se un'elettronica "a caso" come la PS3 ha i decoder on board, e mi fa uscire via HDMI un segnale LPCM, se questo arriva da formati lossy otterrò un risultato vicino a quello di partenza. Ma se questo arriva da formati loseless otterrò esattamente il LPCM che mi serve, il massimo oggi come oggi (con buona pace dei "loghi" DD o DTS sullo chassis).
    Come vorrei che fosse anche vero in pratica...
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466

    Gatta la mia configurazione dell'HT la puoi leggere in firma.
    Cmq onkyo 905
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •