|
|
Risultati da 16 a 30 di 91
Discussione: Europei in HD: insorgono i consumatori
-
07-04-2008, 17:28 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
Ahhh ora mi ricordo perchè non pago il canone.Massa di incompetenti e rubasoldi.In un suo spettacolo, Grillo ha fatto vedere la lista di figli/fratelli/cugini/nipoti di personaggi famosi che lavorano in rai.Una lista chilometrica.
Questi sono i risultati.Incompetenti.
Io proporrei una bella class action per abolire il canone....pardon gabella.
-
07-04-2008, 19:09 #17
Quoto in pieno Emidio per quanto riguarda la dissertazione tecnica (e come potrei fare altrimenti...
) e mi permetto di aggiungere un paio di considerazioni.
A mio avviso il problema fondamentale è la "doppia natura" della RAI: da un lato, c'è il (dissennato) controllo politico, che non si è mai fatto scrupoli ad usare la televisione di Stato a fini propagandistici ed elettorali (vedi, rimanendo alla vicenda in oggetto, il teatrino dello switch-off) o per dare lavoro al parente, all'amico, al familiare, ecc. di questo o quello; dall'altro c'è il mondo dei tecnici, che oserei definire signori tecnici, dato che nel raggiungimento di molti traguardi tecnologici nel campo delle telecomunicazioni c'è spesso lo zampino dei nostri compatrioti.
Alla luce di quanto sopra, mi pare sinceramente fuori luogo gridare allo scandalo per una notizia che dovrebbe invece regalarci un briciolo di speranza.
Detto questo, la questione del digitale terrestre in Italia è stata senza alcun dubbio gestita in maniera miserevole e profondamente lesiva dei diritti dei consumatori:
- fin dalla nascita è stato tutto un susseguirsi di magniloquenti proclami, puntualmente seguiti da distinguo e passi indietro, col solo risultato di frenare lo sviluppo e la diffussione del formato, gettando nella confusione gli utenti finali
- siamo andati incontro a procedimenti d'infrazione dei regolamenti comunitari con successive campagne di incentivi governativi gestite con disinvoltura e colpevoli ritardi (vedi Finanziaria 2007, su cui si è ampiamente discusso su questo stesso forum)
- si è deciso di puntare (unico Paese europeo, o forse è più corretto dire mondiale) sull'MHP per lo sviluppo del T-Government (chimera tecnologico-giuridica di cui ancora non si scorgono tracce), con il solo risultato di abbandonare lo standard ampiamente diffuso nel resto del continente con gravi ripercussioni sull'affidabilità dei decoder
- si è proseguito nella ghettizzazione del DTT nostrano con l'infausta decisione di abbandonare l'EPG a favore della ridicola guida di TV Sorrisi & Canzoni
- adesso è la volta dei bollini e della SmarCAM, ultima e definitiva umiliazione per centinaia di migliaia di italiani che si ritrovano in mano TV appena acquistati su cui forse non potranno mai fruire della PPV, neanche in analogico
Forse allora sarebbe meglio riflettere un attimo e rendersi conto che, pur con tutte le sue responsabilità, la RAI non può certo essere presa come capro espiatorio della fallimentare esperienza del DTT nel Belpaese.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
07-04-2008, 19:14 #18
Così vedremo gli europei in 4:3 letterbox
Una volta tanto che la RAI dopo anni di letargo inizia a fare qualcosa, anche se solo per un gruppo di ristretti cittadini, e subito le associazioni iniziano ad attaccare senza comunque proporre alternative.
Così la RAI finirà per lasciar perdere le trasmissioni HD e magari anche il 16:9 per il DTT e trasmetterà come gli altri anni le partite ed i prossimi eventi sportivi nel magnifico 4:3 letterbox oppure con le immagini tagliate a destra e a sinistra.
Complimenti... siamo proprio in Italia... più che disfare non sono capaci.
-
07-04-2008, 19:30 #19
Perdonatemi, ma io sono con la RAI (a livello di sperimentazione c'è anche una news qui), ma conto chi la governa:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Sono contro chi ha forzato la mano verso l'adozione di uno standard solo per interessi terzi, utilizzando i soldi del canone (pubblici) per incentivare l'acquisto di decoder per interessi privati.
Sono contro chi, a processo di passaggio avviato, ha fatto slittare lo Switch-off, rallentando di fatto l'adozione del DVB.
E' una vergogna, inoltre, che in Casentino (AR) si prendano 17 canali di cui i 3 canonici mediaset+ Media shpping+ 10 Mediaset Premium+ Class News+ Coming Soon persino la BBC, ma non la RAI!
-
07-04-2008, 19:38 #20
Originariamente scritto da pistu
Ti ricordo infatti che il canone è una tassa che lo Stato impone e poi passa (una parte) all'ente televisivo (in questo caso la Rai) con la quale ha il contratto di concessione.
Che tu possa dubitare della giustezza di una tassa, sono d'accordo con te, ma da qui a vantarsi di non pagarla, non ci stò.
-
07-04-2008, 19:49 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da ARAGORN 29
E poi, scusate un attimo, ma nessuno chiede alla RAI di abortire la propria sperimentazione dell'HD (che dura da qualcosa come 18 anni con Italia 90......o se vogliamo limitarci all'epoca attuale, da due anni con le Olimpiadi di Torino): chiede di allargarla al maggior numero possibile di italiani che pagano il canone pubblico di visione. Sì, perché forse vi sfugge che chi è abbonato alla Sky di Murdoch, paga anche il canone RAI ed ha il diritto di poter usufruire dei suoi programmi come tutti gli altri. Una volta tanto, se altre iniziative dei "consumatori" erano discutibili, stavolta sono TOTALMENTE d'accordo. E non è vero che si critica senza fare proposte in cambio: Adiconsum chiede non di togliere il servizio, ma di estenderlo al satellite e all'IPTV, cioè al massimo numero di potenziali fruitori, stanti le attuali tecnologie presenti sul mercato.
E poi, riscusate un altro attimo, ma la BBC quando ha iniziato le proprie trasmissioni in HD ha forse pensato "adesso l'HD lo mettiamo solo sul DTT così lo mettiamo nel didietro a tutti i nostri amati concittadini che hanno fatto l'abbonamento a Sky"? No, ha semplicemente pensato di estendere il proprio servizio al maggior numero di utenti possibili, cominciando con le due piattaforme (satellite e Freeview, che è il loro DTT) che già avevano un potenziale numero di fruitori di quella nuova tecnologia. Inizialmente la BBC HD via satellite iniziò a trasmettere criptata, ma decrittabile a tutti gli abbonati Sky, poi è passata ad un satellite con potenza di segnale abbassata mettendo in chiaro il segnale. Facciano lo stesso, se credono, ma il mezzo per arrivare a tutti gli italiani non potrà mai essere il (solo) DTT, anche in futuro. E ampliare il servizio al maggior numero di utenti significa fare servizio pubblico e aumentare anche gli introiti pubblicitari (per quanto ridotti possano essere) da un punto di vista imprenditoriale.
Il ragionamento opposto equivale a quello della moglie che, per fare un dispetto al marito, lo evira...
Sul discorso politico del DTT in generale, invece, sono d'accordo con Mortimer86, ma poi si va nella politica pura ed è meglio evirare... ehm, evitare.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
07-04-2008, 20:36 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@Poles
La RAI sul satellite c'è e tanto quindi il problema non è generale ma specifico: gli europei.
Perchè gli Europei no? Piccola cronistoria: Murdoch compra di tutto e di più anche per rivendere a caro prezzo, gli Europei invece li ha presi la RAI, pagandoli profumatamente perchè sperava di recuperare qualcosa dalla vendita dei diritti; Sky ha risposto che non gliene può importare di meno.
Quindi adesso la RAI dovrebbe regalare a Murdoch gli Europei subendo oltre il danno la beffa (perchè se va a finire così quelli di Sky a Natale saranno ancora là a ridere) e per quale motivo? Perchè forse c'è l'un per cento degli italiani che non riceve la RAI?
Io penso che la RAI stia tentando di strappare un accordo in extremis: gli europei sul satellite li mandiamo ma gratis no, dateci qualche milione almeno ...
-
07-04-2008, 20:52 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da AlexZone
Il problema è: il canale RAI HD, con fiction in HD, trasmissioni del piffero in HD e ogni tanto qualche evento sportivo in HD. La RAI in HD sul satellite non c'è, e stando ai programmi di via Mazzini, mai ci sarà. Il canale HD, infatti, è previsto solo sul DTT e a partire dal 2009 nelle zone a completa digitalizzazione, mentre il satellite è già pronto oggi per tutti i cittadini italiani potenzialmente interessati all'HD e in tutte le zone del paese. Una cassata colossale, secondo me, che castra tutti coloro che, Sky o non Sky, si sono già attrezzati col satellite per vedere canali in HD. Oltre a tutti coloro che in futuro non saranno raggiunti dal segnale del DTT per problemi di conformazione fisica della penisola.
Già siamo in pochi ad essere attrezzati e interessati all'HD. Se poi mamma RAI ci va solo sul DTT, obbligandoci ad acquistare un nuovo decoder per il suo canale HD quando già oggi sarebbe tutto pronto per la ricecezione via satellite... mi ripeto: moglie che evira il marito.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
07-04-2008, 21:51 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Premesso che stavo parlando del problema specifico dato che siamo in un thread intitolato agli Europei, ma va beh ...
Mi spieghi perchè la RAI dovrebbe investire adesso nel satellite, per giunta in una nicchia che attualmente non sta andando tanto forte neanche all'estero (vedi thread specifico nei dintorni), quando non ha neanche i soldi per fare quello che cmq volente o nolente dovrà fare, e cioè il passaggio dall'analogico al DTT?
-
07-04-2008, 22:16 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
poles complimenti! parole sante le tue!
-
07-04-2008, 23:09 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 19
Ma ci sono decoder dvb-t con ricezione hd (mpeg4/h264) disponibili in europa ?
io ho visto quelli di ADB ma non li ho trovati in vendita...
in ogni caso perchè non fare un bel po di $$ vendendo decoder con hardware obsoleto (modem 56k, prese scart...) a caro prezzo.
-
07-04-2008, 23:42 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Personalmente ora uso un Metronic Twin Box Delux DT+SAT costato 150 € 2 anni fa e comprato solo per avere "una scatola in meno".
Se per avere un X3500 si raddoppia il prezzo della TV dico ciao alla Sony.
Però ora visto cosa hanno messo nell'ADB-5100TX (DT con lettore schede multistandard, video recorder con HD, media player e porta ethernet, su strada sotto i 200 €) mi augurerei che uscissero con un prodotto tipo questo con aggiunta per HDTV e Sat, un software decente per ascoltare intenet radio e i file da un server in LAN e letterelmente spaccano il mercato.
Sogno? Beh gli manca poco la tecnologia è lì in casa loro, basta mettere il tutto insieme, penso che 300-400 € li pagherei se non altro per avere 1 scatola sola con tutto questo.Ultima modifica di dwaltz; 07-04-2008 alle 23:47
-
08-04-2008, 10:26 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Io penso che la RAI stia facendo una pessima figura: annuncia che trasmetterà gli Europei in HD ma in realtà si scopre che lo farà per pochissimi e a patto che si attrezzino con decoder HD difficilmente reperibili sul mercato. L'unica via d'uscita razionale sarebbe quella di attivare un canale RAI HD su satellite visibile a tutti quando non ci siano violazioni particolari di diritti o ai soli abbonati Sky per eventi da proteggere. Altrimenti il risultato è che chi aveva seguito i modiali 2006 in HD, il campionato italiano e la UEFA CL degli ultimi 2 anni in HD, debba tornare all'età della pietra e assistere a partite trasmesse con la stessa tecnologia del 1978. Ci sono 2 mesi di tempo per rimediare ad una scelta strategica sbagliata: quella di non trasmettere in HD sul satellite. Non è un problema di politica ma di strategie sbagliate. D'altronde la RAI fu una delle ultime ad adeguarsi al colore e ci fu una lotta durissima per scegliere tra PAL e SECAM. Ecco ancora una volta la RAI alla fine dovrà arrendersi ad andare sul satellite ma quando lo farà potrebbe essere già tardi e gli sponsor andranno altrove.
-
08-04-2008, 11:16 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da Aquos_46
C'è pieno così di gente che ha il decoder SAT HD mi pare o no?
-
08-04-2008, 11:42 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 284
Il fatto che nel 2008 la rai trasmetta sul satellite criptato e chi sta in zone non raggiunte dal segnale analogico o digitale sia attacca secondo me è inaudito. Che ci vuole a fornire di una smart card tutti quelli che pagano il canone o che cmq pagando il canone ne facciano richiesta?
Siamo proprio da terzo mondo!!