|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Walt Disney punta al 3D
-
11-04-2008, 18:23 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...l-3d_3254.html
La major americana ha annunciato ufficialmente la prossima uscita di produzioni cinematografiche 3D e destinate alle proiezioni in sale digitali 3-Dimensions. Seguiranno poi anche delle edizioni tridimensionali in Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
11-04-2008, 19:23 #2
Gianluca, da possessore di PS3 me lo auguro
Tuttavia sarebbe interessante sapere come rendere compatibili 3D gli attuali VPR ..... Io il mio NON lo Cambio
Preferisco vedere e aspettare un edizione da paura di Via col Vento o Ben Hur che mirabolandie da Luna Park
Forse sono legato + alla dimensione classica e consueta del Cinema, per gli effetti meglio un Parco di divertimento o una Sala Giochi ... io la vedo così ..
-
11-04-2008, 19:51 #3
Prova ad andare all'Arcadia di Melzo o altro cinema predisposto per il 3D a vederti un film in stereoscopia e poi ne riparliamo se è meglio la classica visione "piatta".
Io finora me li sono visti tutti i film 3D usciti in Italia (I Robinson una famiglia spaziale, The Nightmare Before Christmas e Beowulf) e dopo averlo fatto posso tranquillamente dirti che il cinema tradizionale è ormai qualcosa da mettere in un museo
-
11-04-2008, 21:56 #4
starknight
Ricordati la prossima settimana sempre all'Arcadia c'è la proiezione di U23D, il concerto in 3 dimensioni degli U2
www.u23dmovie.comOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-04-2008, 22:41 #5
Guest
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 210
Forza, avanti col 3D, cosi' mi prendo due piccioni con una fava e passo dal mio bel CRT a un bel OLED 3D.
PS: il 3D a Melzo fa veramente paura... e siamo solo agli albori.
-
12-04-2008, 10:05 #6
Fanno bene,i bambini vanno in visibilio per queste cose...e non solo loro!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-04-2008, 11:44 #7
Concordo anch'io...se vogliono risollevare il cinema devono proporre soluzioni attualmente impossibili in ambito Home...
Da me purtroppo ancora non ci sono cinema attrezzati, spero li facciano presto!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
12-04-2008, 11:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Scusate saro' pure ignorante ma con questi occhialini per il 3D non c'e' il rischio di rovinarsi la vista?
-
12-04-2008, 11:58 #9
Con visioni di breve durata,come i cortometraggi proiettati nei parchi Disney,no di sicuro.Certo,se poi diventa un'abitudine magari le cose cambiano...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-04-2008, 12:17 #10
Originariamente scritto da malawi
Non sono occhiali da vista, ne occhiali da sole e neppure occhiali con lenti colorate. Sono semplici pezzi di plastica con due vetrini LCD al posto delle lenti sincronizzati con il proiettore (o le future TV 3D) che lasciano passare la luce e la bloccano in modo alternato per 144 volte al secondo.
Tutto qui... nulla di più semplice ed economico. Tutto il resto lo fa il tuo cervello esattamente come quando ti guardi intorno nella vita di tutti i giorni. Anche se il principio della stereoscopia è sempre quello non ha nulla a che vedere con il deleterio metodo delle lenti Rosso-Ciano o quello delle lenti a luce polarizzata usato nei parchi divertimento che sono altamente imperfetti e spesso le immagini destra/sinistra si sovrappongono dando fastidi nella visione e mal di testa a lungo andare. Con il sistema Disney 3D tutto questo è solo un ricordo del passato... ciascun occhio vede solo ed esclusivamente i fotogrammi a lui destinati ed i colori sono perfetti.
-
12-04-2008, 12:37 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Ma per chi ha problemi di vista(sono stato operato 10 anni fa per ridurre col laser la miopia di 7 gradi), ci possono essre problemi con questi occhialini per il 3D?
Dovrei chiedere all'oculista...
-
12-04-2008, 13:03 #12
Resto del mio avviso
Sicuramente è una forma di spettacolo eclatante, ma NON è Cinema Classicoè un altra cosa, bella stupefacente... ma un altra cosa
-
12-04-2008, 13:25 #13
Guest
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 210
Originariamente scritto da malawi
Certo, siamo agli inizi, e la tecnica e' ancora un po' approssimativa (non l'hardware, perche' oramai ci siamo). Ora tutto sta nel "software", i film, che devono essere realizzati in modo da non creare situazioni 3D strane, che appunto affaticherebbero cervello e occhi.
Anche chi porta gli occhiali da vista non ha problemi.
-
12-04-2008, 13:39 #14
Guest
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 210
Originariamente scritto da Highlander
Io sono un sostenitore del 3D come lo sono della CGI: se ben utilizzato, perfetto; se utilizzato solo per fine a se stesso... puo' anche restare lontano da me.
-
12-04-2008, 13:58 #15
Tutto molto Bello, continuo a dirlo ...
Adoro i sistemi Silicon Graphics
Il Cinema è un altra cosa ...
Originariamente scritto da xxxyyy
Il Film visto su un TV NON è Cinema !!