Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 72
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470

    aggiungo che l`upscaling non e` vicino al hd quindi se li possono tenere i 960p.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Segnalo l'esistenza di un'altra discussione, identica a questa.
    Grazie Duca.

    Provvedo subito.

    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    credo che i dvd 2.0, per quanto possano essere retrocompatibili, abbiano bisogno comunque di un hardware apposito...
    Sabatino ha ragione. A scanso di equivoci, le funzioni HDi sarebbero fruibili solo da lettori di nuova generazione e magari anche dal milione di lettori HD DVD già venduti (XBOX 360 inclusa). Non dagli attuale lettori DVD. I nuovi dischi invece sarebbero compatibili con entrambi, nel senso che i lettori DSV tradizionali potranno leggere solo la parte DVD.

    Emidio

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    La domanda è: io uomo medio-massa al centro commerciale di sabato pomeriggio del 20.03.2009 devo comprare un nuovo lettore dvd? Spendo 100 per un dvd 2.0 o 200 per un BD?
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Dipende. mettendo da parte i soliti qualunquismi secondo i quali l'uomo medio-massa manco sa cosa sia un blu-ray, mentre probabilmente sa cosa sia un DVD, tutto dipenderà se questi eventuali nuovi lettori compatibili con HDi costeranno uguali, e per questo rimpiazzeranno tacitamente, senza troppi proclami, gli attuali dvd in vendita negli store.

    Sarebbe interessante a questo punto considerare la vendita globale di lettori DVD rispetto ai lettori Blu-ray (credo che oggi, e nel prossimo futuro, non ci siano paragoni a vantaggio del DVD, ma non conosco al momento i numeri): qualora questa dovesse essere - come credo - molto consistente, e se la "sostituzione" non dovesse costare niente in termini di maggior prezzo d'acquisto per i consumatori, questo DVD 2.0 potrà fare affidamento per i prossimi anni sul xbox360, ps3, lettori HD DVD e tutti (tanti!) lettori DVD che saranno via via venduti (esco, vado a comprare un dvd: se fino a ieri trovavo il modello pinco pallico che costava 40 euro, domani troverò il modello pinco pallino 1 che mi costa 40 euro). E non mi sembra sia una cosa di così poco conto.

    Che poi, con un plasma/lcd da 40/46 pollici, ovvero il punto di riferimento per la massa, la differenza tra un full hd e un SD upscalato per bene, non è poi cosi lampante, ne per gli appassionati tantomeno per la massa stessa. Per la massa cambia poco, qualità di visione ed extra interattivi compresi, se non il prezzo d'acquisto del film, a vantaggio del dvd. Questo potrebbe rappresentare un grosso problema da superare per il Blu-ray, o, vista in altri termini, un incentivo affinchè possano allineare i prezzi dei film HD con quelli SD. Ma con quello che costa oggi produrre un blu-ray, per via di tutte le licenze, la vedo dura...
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 20-03-2008 alle 18:07

  5. #20
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Ma Microsoft solo l'altro ieri non aveva detto "il futuro è online" ?

    Mah...
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Si; ma l'uomo medio che ha già un lettore DVD che funziona...che motivo deve avere per cambiarlo con un altro lettore DVD???

    Non è che sia tanto facile...è più facile che si faccia ammaliare dalla scritta BDisc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    @Sabatino
    Non so. Se la sposti sul lato sw (visto che di macchine ce ne sono e in futuro si diffonderanno e visto, a questo punto, pure i lettori BD potrebbero leggere i dvd 2.0, anche con le nuove features, se implementate nei modelli futuri) il discorso cambia.

    @Sevenday
    Probabile anche per me.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Si; ma l'uomo medio che ha già un lettore DVD che funziona...che motivo deve avere per cambiarlo con un altro lettore DVD???
    Come ti spieghi allora il fatto che la vendita di lettori dvd sia "ancora" superiore a quella dei lettori blu-ray? Vorrà dire che magari qualcuno il lettore DVD non ce l'ha, si è scassato, gliene serve uno di riserva, per il salotto, per la camera da letto... insomma, non a caso ho tirato in ballo le vendite attuali di lettori DVD, dandoti in anticipo la risposta alla tua domanda, che sapevo già sarebbe arrivata

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Come ti spieghi allora il fatto che la vendita di lettori dvd sia "ancora" superiore a quella dei lettori blu-ray?
    Dvd 50 euro, Blu Ray 500 euro!

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Piano, io parlavo di qui ad un anno quando, a detta di Sony, i BD costeranno meno di 200$ (che non sono 150€ ma comunque 200 tra tasse e menate varie) e i nuovi dvd costeranno qualcosina in più dei classici 49€, se avranno il 2.0.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    i nuovi dvd costeranno qualcosina in più dei classici 49€, se avranno il 2.0.
    Tutto lì sta il mio ragionamento. Se sostituirano il dvd con il dvd 2.0 senza farsene "accorgere" dai consumatori (ovvero, prezzi uguali, sia per lettori che per software), allora le cose possono prendere un piega un po "complessa", e bluray e dvd sd, agli occhi della massa, appariranno ancora più simili, per via anche dei contenuti interattivi, di quanto già lo sembrino già adesso. E la "differenza" starà solo nel prezzo maggiore del blu-ray.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 20-03-2008 alle 18:08

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Che poi, con un plasma/lcd da 40/46 pollici, ovvero il punto di riferimento per la massa, la differenza tra un full hd e un SD upscalato per bene, non è poi cosi lampante, ne per gli appassionati tantomeno per la massa stessa.
    Parliamone Sabatino .... soprattutto di quel "bene" ... e soprattutto se LCD o Plasma ....




    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mah...sta storia del fare tutto zitto zitto non mi "sconfinfera".

    Considero anch'io il DVD ancora lungi dal morire; ma il prossimo natale sicuramente il BR avrà fatto passi da giganti e considerando che leggono anche i DVD, la gente penserà..."mi prendo un lettore BR magari a 150 euro che mi legge tutto e sono apposto per molto tempo".

    Inoltre ci sono lettori DVD low cost; ma anche oggetti da 5-600 euri...non ce lo dimentichiamo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Parliamone Sabatino .... soprattutto di quel "bene" ...
    Basterebbe uno scaling fatto da un HTPC o da un lettore dvd con un buon processore video (per non parlare dei processori video stand-alone, ma è tutto un altro discorso). Ribadisco, parlo di schermi con diagonale prossima ai 40 pollici, dove per cominciare a notare delle differenze rilevanti, si deve smettere di guardare il film e cominciare a guardare solo lo schermo. Il presupposto è che la traccia del dvd sia fatta bene, ovviamente. Se parliamo di videoproiettori, tutto il discorso cade perchè le differenze ci sono, e sono evidenti.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 20-03-2008 alle 17:56

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Mah!!!


    A prescindere dalla giusta riflessione proposta da Sabatino, a me sembra l'ennesima presa in giro per i consumatori.

    Ha vinto BD? Bene, allora facciamogli lo sgambetto, vendiamo hw e sw DVD di nuova generazione, così gli facciamo fare la stessa fine dell'HD DVD...

    Come già detto, forse Toshiba & Company avrebbero fatto meglio a vendere più cara la pelle del loro formato HD, piuttosto che gettare fumo negli occhi dell'utonto medio: invece di progredire, qui si fa il passo del gambero...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •