Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 72 di 72
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Questo DVD2.0 mi sembra la cosa più inutile che esista!
    Meno qualità A/V di un BluRay a cosa servono?

    Sono molto perplesso anche per i contenuti multimediali online. Che me ne faccio? Parliamo della fruizione di un film, mica di un luna park. Già sfido chiunque a dire di essersi visto gli extra di un DVD, perlomeno in modo costante....ed ora dovremmo collegare il trabiccolo online, che oltretutto richiede un collegamento internet permanente?

    E' anche vero che a me frega poco...io caccio sull'HTPC l'ultima versione di PowerDVD o WinDVD e mi vedo i DVD2.0, i BDLive2.0, gli HDDVD e chi più ne ha più ne metta

  2. #62
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    La cosa bella di queste discussioni è sempre l'enorme numero di "veggenti" che vi partecipano.

    Io prima di sperticarmi nelle solite considerazioni campate per aria vorrei capire come funziona questo "Super Upconversion" a 960p e come viene garantita la retrocompatibilità con i normali lettori DVD (HDi a parte).
    Retrocompatibilità significa stesso bitrate massimo e stessa velocità di rotazione.

    Ci saranno più dei due strati attuali?
    Non è che il "Super Upconversion" si basa su una sorta di raddoppio delle informazioni contenute in un frame 720x480, magari usando una anamorifizzazione verticale o qualcos'altro?
    Il frame codificato sarà sempre interlacciato o magari la novità è che sarà progressivo con qualche flag particolare che lo faccia leggere come se fosse interlacciato dai vecchi lettori, una sorta di Alis al contrario?



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Che ci mettano MKV come scritta e decodifica vedrai come andranno a ruba...
    Quoto in toto, ed aggiungo lettori "MKV" con supporto alle codifiche h264 e risoluzione 720p a 100€.
    Come ormai dico da tanto, tanto tempo.......... non ci serve (o meglio) alla stragrande maggioranza non servono lettori blu-ray da 500€ con risoluzione 1080p, bastava ed avanzava un dvd9 con h264 e 720p.
    Tale risoluzione è più che sufficiente anche con vpr e schermi da 2m di base, guardati da una distanza di 2,5m.
    Se confermano però il DVD2.0 con l'mpeg2 sarà l'ennesima scelta disastrosa
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Che ci mettano MKV come scritta e decodifica vedrai come andranno a ruba...
    Non credo sevenday....mkv e h.264 sono sigle ancora sconosciute alla solita "massa" che per il momento crede che il divx sia il meglio del meglio...
    esempio pratico: carico il mulo e cerco un film a caso (transformers)
    Risultato: files .mkv = 140 fonti
    files .avi = 1722 fonti

    Quindi chi si diletta a scaricare film illegalmente scarica ancora tonnellate di divx ed è quello che andrà ancora sulla quasi totalità dei lettori DVD....

    P.S. Spero di non aver infranto nessuna regola del forum....nel caso l'avessi fatto porgo le mie scuse....

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    il problema è che la massa compra il tv piatto perchè è figo, al limite si fa consigliare dai commessi del supermercato (notoriamente molto preparati).
    Fa influenzare le sue scelte quasi esclusivamete dal prezzo e poi collega il tutto con delle splendide scart.
    Il dvd 2.0 si introdurrà proprio in questo mondo...
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Dave...le nuove tecnologie hanno sempre bisogno di un pò di "brifing". Basta spargere la voce dicendo che il formato MKV e surrogato è il successore del Divx e vedrai se la gente non si smuove...

    Il 2.0 invece non mi sa di evoluzione, poi cmq sarà il mercato a dirci se e come sarà il futuro del formati più diffusi.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Beh, di codec per farci stare materiale a 720p in un DVD ce ne sono un sacco, dal DivX stesso, all'XVid, al WMVHD, tuttavia gli esperimenti in questo senso non hanno avuto molta fortuna, WMV in primis...
    ....Ora comunque c'è il BluRay e non si capisce la necessità di avere qualcos'altro, anche perchè il prezzo dell'hardware scenderà, così come quello del Software..basta vedere solo nell'ultimo anno...

    Ora è chiaro che ci sono interessi in gioco che vogliono far sentire la loro voce, tuttavia a noi interessa che ci sia un solo formato e che venga ben supportato dai costruttori hardware e dalle Majors con un buon catalogo e soprattutto con una buona qualità A/V.


  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Infatti, già l'esperimento dei DVD con filmati in WMV non ha avuto un gran successo, difficile pensare che il DVD 2.0 possa avere miglior sorte.

    In Full-HD we trust.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    393
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    La cosa bella di queste discussioni è sempre l'enorme numero di "veggenti" che vi partecipano.

    Io prima di sperticarmi nelle solite considerazioni campate per aria
    Mi piacerebbe capire cosa apportano alla discussione considerazioni di questo genere.
    Complimentoni e grazie per il contributo!!
    TV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung

  10. #70
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Vedo che hai colto il succo del mio intervento
    Ti sembra logico parlare degli sviluppi di mercato di una nuova tecnologia senza prima conoscerla?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Girmi però il supporto lo conosciamo... Il DVD. Con i suoi pregi e difetti...conoscendo questo è chiaro che venga rapportato al suo diretto antagonista, il BD.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #72
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Si, ma quello che io vorrei capire è quali sono le reali analogie e compatibilità con il DVD Video attuale e quali le novità, soprattutto questa fantomatica "Super Upconversion" a 960p.
    Senza sapere prima questo, come faccio a capire se il DVD 2.0 sarà un competitor del BRD piuttosto che una semplice evoluzione del DVD o un sistema che potrebbe dare grosso sviluppo allo streaming in HD o altro ancora?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •