Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 145
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    se utilizzo la PS3 come lettore di CD e/o SACD ed utilizzo l'uscita ottica può "uscire" anche a 96/24 ?
    L'uscita ottica con i SACD non mi sembra che funzioni. Per il resto, con i CD esce solo a 16bit e 44,1 kHz come è giusto che sia

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Relativamente alla riproduzione dei bd-r avevo notato anche io che non legge i bd-r scritti a 720p. Forse se eseguo un upscaling via software del file da 720p a 1080i e poi masterizzo il disco dovrebbe essere letto ?
    Proverò !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    L'uscita ottica con i SACD non mi sembra che funzioni. Per il resto, con i CD esce solo a 16bit e 44,1 kHz come è giusto che sia
    riporto per intero il tuo messaggio per chè la risposta è doppia.

    no SACD dal TOSlink

    sei sicuro? c'è una opzione a 48??

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Bravi, complimenti e 8+.

    La migliore recensione letta, in assoluto, sulle caratteristische multimediali di Ps3.
    Bravi, realmente un ottimo lavoro.

    Godo anche di più perchè il tutto "quaglia" perfettamente con le prove fatte da me (nel mio piccolo, ma con medoto) in questi giorni.

    Grazie. Veramente.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ...no SACD dal TOSlink

    sei sicuro? c'è una opzione a 48??
    La PS3 è tornata da Sony e non posso verificare. Ne ha presa una Edoardo ma in questo momento non è a casa e non posso verificare neanche con quella.

    magari può aiutarci endymion76, che ringrazio per i complimenti

    Emidio

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    ADDENDUM

    Abbiamo appena aggiornato la seconda pagina con i rifeirmenti al manuale in lingua italiana e alla versione in lingua inglese, relativa al firmware 1.6

    http://www.avmagazine.it/articoli/so...a-parte_2.html
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 27-03-2007 alle 19:00

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    La PS3 è tornata da Sony e non posso verificare. Ne ha presa una Edoardo ma in questo momento non è a casa e non posso verificare neanche con quella.
    se non vado errato, alla voce di menu CD c'è la possibilità di scegliere il campionamento tra lo standard 44,1 e 48. se riesco provo anch'io a controllare

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    Complimentissimi ragazzi gran lavoro, recensione completissima avete trattato ogni funzione della console spiegando il tutto in modo chiaro.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    se non vado errato, alla voce di menu CD c'è la possibilità di scegliere il campionamento tra lo standard 44,1 e 48. se riesco provo anch'io a controllare
    Confermo, tale possibilità c'è.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    ps3 -sacd

    risposta per acigna e stazatleta


    utlizzando l' hdmi 1.3 il flusso dsd viene trasportato in pcm stereo a 176/24 khz e multicanale a 88/24 mhz

    saluti syrya

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Le uscite video composito, S-video e SCART RGB permettono di visualizzare solo immagini a risoluzione standard e a scansione interlacciata.
    Questa frase è tratta dal secondo articolo sulla ps3.
    Siete sicuri di quanto scritto?
    Sulla ps2 io utilizzavo un cavo component collegato all'ingresso RGsB del monitor e, impostando da browser l'uscita video da component a RGB (equiparata all'uscita scart RGB), riuscivo ad avere un segnale a 576p...
    Mi interessava appunto avere la conferma, prima di riallestire il collegamento, che si potesse o meno avere una risoluzione progressiva dall'uscita multi A/V.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Una prova direi veramente ben fatta. Complimenti vivissimi a tutto lo staff.
    Sono molto contento perche' molte cose dette nell'articolo rispecchiano esattamente quello che io dico da piu' di un mese...
    Mi fa anche molto piacere che vi siate resi conto della incredibile qualita' della demo di Gran Turismo GT (seppure con qualche difettuccio) fatta girare con DISPLAY/VPR full hd.
    Purtroppo i possessori di 360 non mi credevano quando, un mese fa', elogiavo la totale prelibatezza del suddetto titolo che ci fa ben capire come saranno i futuri videogames di playstation 3.

    Detto cio' ho una domanda:

    ma nel menu "formato di uscita BD, consigliate di tenere "automatico", "RGB" o "Y pb/cb pr/cr"?????????

    Grazie ancora.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    complimenti! veramente esaustiva e ben fatta!!grandi e grazie!!

    mi associo alla domanda di pannoc riguardo all' opzione sul formato di uscita bd.

    spero che presto ci siano news sul tanto chiacchierato deep color!

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    da quello che ho potuto capire lil formato migliore e quello component Y pb/cb pr/cr

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311

    Signori, IO C'ERO!
    Una recensione come non se ne leggevano da tempo sui siti italiani, un lavoro mastodontico complimenti


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •