Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...894/index.html

    In occasione della presentazione dei nuovi TV Sony, ho potuto effettuare le prime rilevazioni sulla nuova linea X9 a risoluzione 4K, in particolare sul modello con diagonale da 55", con prestazioni ottime che diventano eccellenti dopo una semplice calibrazione

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Come siamo con l'effetto telenovela del reality creation? mi è capitato con dei TV sony di vedere degli spezzoni di oblivion e sembrava di vedere un cartone animato... o delle riprese amatoriali. (non so spiegarlo a parole).

    Purtroppo non ricordo il modello del TV.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    Come siamo con l'effetto telenovela del reality creation?...
    Forse ti riferisci al "Motionflow" (alias interpolazione dei fotogrammi)...

    Il Reality Creation è una maschera di contrasto intelligente che non ha effetti sulla fluidità dei movimenti. In ogni modo non ho controllato: con il poco tempo a disposizione ho concentrato l'attenzione su altri parametri. Per l'analisi del Motionflow, in tutte le sue combinazioni, dovrai aspettare il test completo.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Sembra un passo avanti, e pare che il futuro a breve del 4k sarà led e non oled, bisogna vedere una bella partita calcio per eventuali scie
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    si, mi sono confuso, intendevo il motionflow.

    aspetto fiducioso...
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Se la partita di calcio è a 50p o 60p, le famigerate scie non dovrebbero esserci. Mi spiego: la velocità dei pannelli ormai è più che sufficiente. Il problema è che tra un fotogramma e l'altro non c'è soluzione di continuità come invece avviene per alcuni OLED, come quelli di Sony per il settore professionale che si comportano come i "vecchi" CRT, benché la frequenza di quadro sia più elevata.

    Quindi, quando vediamo materiale a 24, 25 o 30p, anche su un DLP (velocissimo) o su un AMOLED (OLED a matrice attiva) le "scie" intese come effetto di trascinamento ci sarebbero comunque. Per far sparire questo difetto sugli LCD come questo Sony, sono necessarie delle contromisure, come lo "scanning back-light" (utilizzare la retroilluminazione dinamica per simulare il refresh di un CRT) oppure il frame-interpolation, oppure ancora una combinazione dei due.

    Se già la partita arriva a 50p oppure a 60p, allora il gioco si fa serio davvero.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 09-04-2014 alle 09:19

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    60

    tutto molto bello. ma gli ingressi?

    meditavo di acquistare questa gamma di sony, o magari aspettare per i fantomatici Oled ( ho un Panasonic VT20)

    la mia scelta la farò tenendo conto del prezzo di mercato e altri fattori, uno dei più importanti è quello degli ingressi

    che tipo di HDMI montano queste tv? è possibile reperire questa informazione da qualche fonte attendibile?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Se la partita di calcio è a 50p o 60p, le famigerate scie non dovrebbero esserci. Mi spiego: la velocità dei pannelli ormai è più che sufficiente. Il problema è che tra un fotogramma e l'altro non c'è soluzione di continuità come invece avviene per alcuni OLED, come quelli di Sony per il settore professionale che si comportano come i "vecchi&q..........[CUT]
    Chiaro.....
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il problema è che tra un fotogramma e l'altro non c'è soluzione di continuità come invece avviene...[cuttone]
    La devo intendere: "Il problema è che tra un fotogramma e l'altro non c'è interruzione come invece avviene..."?
    È vietato il mestiere di ciarlatano. Sotto la denominazione di "mestiere di ciarlatano" si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentia nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.
    Voci correlate: imbonitore; millantatore.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Esatto, non c'è decadenza...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ottimo lavoro Emidio
    una domanda:
    ma perchè l'anno chiamata come la serie dell'anno scorso?!!!
    così si crea confusione (soprattutto per eventuale acquisto on-line)

    grazie
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Narsius Visualizza messaggio
    ... che tipo di HDMI montano queste tv? è possibile reperire questa informazione da qualche fonte attendibile?
    Il TV non è ancora uscito, quindi non credo che esista già una pagina con tutte le caratteristiche tecniche. I TV della passata stagione avevano HDMI 2.0 "draft", ovvero compatibile con segnali Ultra HD 4K 50p/60p ma.solo con compressione component 4:2:0. Appena Sony ci indicherà le caratteristiche tecniche complete ne daremo notizia immediatamente.

    Mi correggo. Eccolo qui:

    http://www.sony.it/electronics/telev...BRAVIA4KX9000B

    Si può anche prenotare l'acquisto...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 09-04-2014 alle 18:13

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da lisoformio Visualizza messaggio
    La devo intendere: "Il problema è che tra un fotogramma e l'altro non c'è interruzione come invece avviene..."?
    Esatto, come ha già detto Peppe90. Gli OLED a matrice passiva come i Sony (al momento solo per il settore broadcast, con tagli piccoli e prezzi elevati) riproducono le immagini con un vero e proprio aggiornamento sequenziale del fotogramma, in modo molto simile a quanto facevano i TV a tubo catodico. In questo caso, tra un fotogramma e l'altro c'è il "nero". Nei display a matrice attiva invece non c'è alcun "nero" tra un fotogramma e l'altro.

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da zorro101 Visualizza messaggio
    ... ma perchè l'anno chiamata come la serie dell'anno scorso?!!!
    così si crea confusione (soprattutto per eventuale acquisto on-line)...
    Non ne ho idea. Posso solo dire che se lo chiedono anche alcune persone della filiale italiana...

    Una cosa molto simile accade anche con alcune linee a risoluzione full HD, sempre di Sony.

    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Esatto, come ha già detto Peppe90. Gli OLED a matrice passiva come i Sony (al momento solo per il settore broadcast, ..........[CUT]
    Quando entra in gioco il discorso motion blur comunque .... in molti pensano che con il superamento della tecnologia LCD ci sarà la radicale estirpazione del problema.
    Il problema è che esiste anche un motion blur in ripresa dovuto al tempo di otturazione... per cui anche in 4K con segnale 60P quando faranno il classico pan sul rinvio del portiere durante le partite di calcio inevitabilmente comparirà il classico abbassamento della risoluzione indipendentemente dalla tecnologia utilizzata per riprodurre le immagini a meno che non comincino ad utilizzare tempi di otturazione brevissimi (con il rischio di introdurre judder se non ci sono adeguati frame rate).

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •