Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    sulle uscite analogiche di quest'ultimo mi ritrovo lo stesso tipo di segnale che mi ritroverei sulle uscite analogiche del lettore blu ray ?!...[CUT]
    Si. Con qualche differenza. Prima di tutto, di solito nei lettori Blu-ray disc non è presente un'uscita analogica a 7.1 canali (e neanche quella a 5.1). Quando è presente, solitamente la tensione d'uscita di un lettore Blu-ray disc è fissa oltre che essere modesta. Quindi non può essere collegato direttamente ad un finale ma serve come minimo un attenuatore di volume e qui evito qualsiasi ulteriore commento sulle caratteristiche di interfacciamento e compagnia.

    In alcuni rari casi, come per i lettori Oppo di ultima generazione, sono presenti le uscite analogiche a 7.1 canali, c'è il controllo volume da telecomando e la tensione d'uscita è piuttosto elevata (2 volt se non erro per gli Oppo sulle uscite sbilanciate). In questo caso però, oltre alle considerazioni sulla qualità della decodifica e della pre-amplificazione sul segnale analogico, nei lettori manca quasi totalmente tutta la gestione timbrica del segnale audio (equalizzazione e auto-calibrazione).
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    va collegato solo a dei finali di potenza ?! ...[CUT]
    Esatto. Può essere collegato direttamente ai finali di potenza.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 29-01-2014 alle 06:37

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Grazie mille... gentilissimo !
    Se invece lo collegassi agli ingressi analogici del mio Marantz in firma...verrebbe fatta una doppia sezione PRE ??
    E' quello che mi manca di capire....scusa ancora per la becia ignoranza in materia
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Per un prodotto di questa fascia ci si aspetterebbero due uscite HDMI ormai presenti in integrati di fascia medio bassa

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    posso fare una domanda da ignorante?
    Questo oggettino, andrebbe collegato ad un sintoamplificatore con ingressi rca per poi sparare il tutto ai diffusori, mentre la parte video sarebbe tutta gestita da esso. E' corretto quello che scrivo?
    Ma al sinto va collegato con i cavi rca o con hdmi?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    questo oggetto va collegato direttamente ai FINALI, quindi amplificatori senza la sezione PRE. Via cavi rca o XLR.

    Ciao Luca
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Allora continuo a non capire l'inizio dell'articolo in cui si dice "Il NuForce AVP-18 può essere utile a chi vuole aggiornare il proprio impianto multicanale con le nuove codifiche, utilizzando magari il vecchio ampli integrato, con sezione di potenza di qualità e con ingressi analogici" ;
    Questo mi fa pensare al nu-force collegato con cavi RCA agli ingressi analogici dell'integrato ....
    poi dall'articolo mi pare sempre di aver capito che sia stato fatto proprio questo collegamento tra il nu-force e l'integrato YAMAHA ...
    o sbaglio ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    ... dall'articolo mi pare sempre di aver capito che sia stato fatto proprio questo collegamento tra il nu-force e l'integrato YAMAHA ...
    o sbaglio ??........[CUT]
    Esatto. Puoi usarlo in due modi: come pre multicanale, collegandolo direttamente ad un finale (o più finali), oppure puoi collegarlo agli ingressi PRE di un integrato che abbia sezioni pre e finali separate.

    Emidio

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Gentilissimo !! Quali integrati hanno questa opzione ??
    Tipo il mio non credo ! Gli ingressi 7.1 del mio Marantz bypassano solo la sezione dsp e digitale, ma non quella pre giusto ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    ... Gli ingressi 7.1 del mio Marantz bypassano solo la sezione dsp e digitale, ma non quella pre giusto ?
    Non è necessario.

    Per essere più chiaro, ripeterò il concetto usando parole più semplici. Ci sono due indicazioni per questo pre/decoder NuForce. La prima è in unione con finali discreti in una configurazione tradizionale.

    La seconda è con un integrato che abbia ingressi multicanale. In questo caso la cosa ha senso se parliamo di un integrato di qualità, con sezione finale importante e di cui si è già molto felici della qualità audio.

    In altre parole, Ipotizziamo che io abbia un integrato "vecchiotto", di cui sia molto soddisfatto e che mi è costato parecchi soldini ma che non abbia ingressi HDMI e/o che non sia in grado di decodificare i nuovi formati audio multicanale. In quel caso ho due soluzioni:

    1. svendere il mio integrato è comprarne uno nuovo.

    2. aggiungere il NuForce che mi permette un "aggiornamento" del sistema.

    Se il mio integrato è vecchiotto ma è di tipo economico, forse si fa meglio a comprare un nuovo integrato...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 31-05-2014 alle 22:33

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Acquistato questo pre usato da homecinemasolution, appena mi arriva posterò le mie impressioni
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Riesumo questa discussione dopo qualche anno sul pre Nuforce AVP 18, oggi avevo mezza giornata libera ed era un po di tempo che non mi guardavo un film, ultimamente avevo preso Acquaman ed oggi ho detto me lo sparo, comincio ad accendere la catena di elettroniche e arrivato al Nuforce non si accende, penso avrà le batterie scariche il telecomando, le cambio, niente non si accende, provo a controllare la spina dietro, è a posto provo a cambiare il cavo di alimentazione con quello dell'Oppo,niente da fare non vuole saperne di accendersi, fusibili non ce ne sono dietro, penso che a sto punto sia andata la scheda di alimentazione, sto 2020 spero passi presto(anche se ci sono faccende molto più serie in ballo), adesso devo trovare qualcuno che gli dia un'occhio e non sarà facile.
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ciao stevend, non si accende neanche premendo la manopola del volume sul Pre? Domanda stupida, il tastino dietro è su on?
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Ciao prunc, le ho provate tutte, anche a cambiare cavo di alimentazione, niente non dà segni di vita, sarà stato circa un mesetto che non lo accendevo,ieri la brutta sorpresa.
    P.S. ho provato anche a togliere il coperchio sopra ma non ho visto niente di strano, stamattina l'ho portato dal mio negoziante di fiducia e prova a darci un'occhio, vi saprò dire.
    Ultima modifica di stevend; 21-11-2020 alle 14:19
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Mi spiace, speriamo che riesci a risolvere, facci sapere. Ciao
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735

    Certo, ciao.
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •