Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 85 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1267
  1. #316
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Simone quindi l'abbinata CineScaler + Kuro KRP 500 A dara' degli ottimi risultati sia per segnali SD che per segnali HD?

  2. #317
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    ... un'upsamplig del 15% del range di uscita che porta ad esempio un piccolo sony HW10 da 26CD a 31 CD abbassando il nero e raddoppiando il contrasto NATIVO!
    Mumblemumblemumble... Credo bisognerebbe fare le misure con due tarature diverse, con e senza il DSP video in mezzo. Sicuri che in questo modo ci sono queste differenze?

    Ovvero, posso capire che se una sorgente esce - come dovrebbe - in component 16-235 e tariamo il proiettore in un certo modo, abbiamo un certo valore di luminanza (nel caso del sony 26 cd/mq). Se poi allo stesso proiettore inviamo un segnale 16-255 è probabile che la luminanza aumenti, se abbiamo tarato gamma e contrasto in maniera prudente. Ma se abbiamo tarato il proiettore al pelo con il bianco a 235, non credo sia possibile un ulteriore aumento del livello di uscita poiché ci sarebbe il "clipping", alias "white crushing" o come volete chiamarlo. Questo, ovviamente, a rigor di logica. Poi, tutto è possibile....

    A Simo': lasciami un Cine Scaler per il test quando torno da Las Vegas, mi raccomando altrimenti ti banno!

  3. #318
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Bella li ! aalora il segreto è proprio questo non creare withe crash !
    Considera questo che i proiettori modulano fino a 255 passando per 254 53 etc! giusto?
    purtroppo il limite della sorgente che setta il 100% a 235 blocca la modulazione del proiettore fino a 235, ma io tramite il DSP riesco a far modulare i proiettori fino a 255 !
    Altra cosa in alcuni proiettori tipo Sony facendoli partire dal livello 0 invece di 16 si riesce ad ottenere un Bias del nero + basso .

    Comunque appena torni ti mando un gingillo e te lo spulci bene bene.

  4. #319
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Emidio aspetto con impazienza la tua mega recensione e non ti dimenticare di noi plasma dipendenti e prova il CineScaler con il Kuro KRP A 500, il mio futuro dipende da te!

  5. #320
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    Eccomi qua!

    Ho visto il Cinescaler a Milano collegato al jvc con materiale solo hd, quindi ho potuto verificare solo gli effetti positivi del suo CMS e del filtro nitidezza che valgono già da soli i 600 euro del prezzo..........
    Grazie Paoloz.
    In effetti il mio problema è proprio capire se questo Cinescaler può fare quello che ho visto fare al CII, soprattutto con materiale SD.
    O anche se solo ci si avvicina, dato che comunque avrebbe sempre dalla sua il fattore prezzo.

    L'aggiunta di uno splitter per uscire sia al TV che al VPR quanto influirebbe su tutto il risultato?? ...... perchè uno dei vantaggi del CII è anche che ha due uscite HDMI (con 4 ingressi).

    Seguo con impazienza. Grazie

  6. #321
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ecco,una cosa che forse manca al Cine sono 1 o 2 ingressi HDMI in + .
    Io ad esempio ho 4 hdmi e come me molti altri credo......va be' nulla di grave cmq
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #322
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49
    Avevo fatto un pensierino su questo scaler, anzitutto per migliorare certo SDTV e in generale la qualita' digitale del segnale presente sull'HDMI, ma anche per la prospettiva di cambiare appena possibile l'attuale proiettore Sanyo PLV-Z5 in mio uso.
    Poiche' tale VPR ha il problemino (forse HDCP) di non visualizzare l'uscita HDMI di alcuni ricevitori, tra i quali proprio quello di Sky, chiedevo a chi ne sa di piu' se e' possibile/probabile che lo stesso problema potrei incontrarlo con l'HD Cine Scaler, visto che l'uscita video del'apparato e' appunto solo digitale e lo stesso non possiede output component. Grazie

  8. #323
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49
    Per valutare le qualita' del video processor, il produttore dell'algoritmo Hollywood Quality Video, credo implementato nel chipset dell'HD Cine Scaler, ha anche preparato un HQV benchmark ( http://www.hqv.com/index.cfm?page=benchmark ) il quale misura le capacita' di upscaling, che immagino abbia una riuscita superlativa proprio con questo scaler. E' disponibile il risultato del benchmark o non sarebbe significativo?
    Ultima modifica di fakeClear; 29-12-2009 alle 13:42

  9. #324
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Citazione Originariamente scritto da fakeClear
    Poiche' tale VPR ha il problemino (forse HDCP) di non visualizzare l'uscita HDMI di alcuni ricevitori, tra i quali proprio quello di Sky,
    Hai provato a seguire questa procedura per risolvere il problema?

    Clicca Qui

    In questa procedura c'è di mezzo il processore Edge, ma magari puoi trarre qualche spunto per far andare il tutto. Fammi sapere se funziona

    Ciao
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  10. #325
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    una domanda..io ho appena preso l'amply onkyo 3007 con l' hqv e le varie voci video al suo interno, ha il controllo isf...vale la pena acquistarlo questo hd cine scaler o mi tengo l'onkyone e sono a posto..
    altra dubbio se lo acquistassi i parematri video dell'amply e del proiettore vanno messi a 0, e si modificherebbe solo l'hd cine scalare..
    grazie.

  11. #326
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49
    Anche alcuni vpr sono equipaggiati con un processore HQV Reon-VX, come l'Epson PowerLine ProCinema 7500 UB, il Mitsubishi HC6800 e il JVC RS25/35u. La domanda obbligata potrebbe essere simile.

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    Dovendo mettere a confronto il processamento video fra l'HD cinescaler e il Denon 2310, con segnali provenienti da decoder SKYHD con canali HD su un videoproiettore fullHD(Epson TW1000) quanta differenza c'è.
    Grazie

  13. #328
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    qualcuno risponde.....quello che diciamo è che il processore video è sempre lo stesso..cosè che puo relamente fare la differenza....l hqv c'e anche nel mio samsung bd2500..ho dovuto mettere i parametri a zero perchè il lavoro me lo fa l'onkyo..infatti hanno tutti e due lo stesso processore...

  14. #329
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Buono

    Non si può fare di tutta l'erba un fascio

    In primis, la programmazione e l'ottimizzazione degli algoritmi del chip ogni azienda ha la sua, quindi non è detto che a parità di chip hai gli stessi risultati
    Poi .... il CineScaler ha un Buffer e una Pre-elaborazione delegata ad una circuitazione a monte del Silicon

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56

    Perciò in conclusione visto che sono un neofita?


Pagina 22 di 85 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •