Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 85 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1267
  1. #376
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da superferro
    Sarebbe interessante se riuscissi anche a provarlo su un lcd o un plasma con sky,avere queste infomazioni farebbe comodo a molti (imho),sempre se tu ne avessi la possibilità.
    Saluti.Luca
    La prova sui Dreambox era appunto sui canali SKY visto la scarsa qualità di trasmisione.....secondo mè blueray e mkv si vedono sempre discretamente...

    nello scaler io certo sopratutto qualità dei segnali SD che tutto sommato capita spesso di guardare
    TV-Pioneer Kuro 428XD-Sony kd-55X8509 10bit!-Panasonic TX-P50VT30ESinto-Pioneer VSX920-K-Audio-Chario costellation-Delphinus-Phoenix-

  2. #377
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Nel caso di NERI73 abbiamo fatto la prova su un panasonic monitor HDready 50" e il risultato era direi ottimo ! con SD idem per HD , non abbiamo attaccato il blue ray per motivi di tempo ma anche li sarebbe stato lo stesso, "paragone fatto con ISCANHD+"

    Simone

  3. #378
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Se hai il decoder in dotazione è meglio la scart , altrimenti esistono decoder alternativi
    Scusa Simone,

    ma esistono (o sono previsti in futuro) decoder alternativi a myskyhd?

    Per me sarebbe molto interessante, perchè oramai non posso più fare a meno della comodità di myskyhd
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  4. #379
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Certo che esistono ! abbiamo uno dei maggiori esperti italiani nel tread ( NERI73 ) se gli mandate un MP lui vi dirà TUTTO !!!!!!!!!!!!!!!!!


    Simone

  5. #380
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da panpao
    Scusa Simone,

    ma esistono (o sono previsti in futuro) decoder alternativi a myskyhd?

    Per me sarebbe molto interessante, perchè oramai non posso più fare a meno della comodità di myskyhd
    Esite già Dreambox 8000

    Due lettore card configurabili PVR 2 tuner sat e uno DTT.
    differenza sostanziale la qualità video e fluidità del menu superiore oltre alla numerazione 1..2..eccc..
    la possibilità di trasferire e convertire tutte le registrazioni effetuate SD e HD da hard disck al vostro PC.....cè problema cè la possibilità di installare anche un DVD sata da portatile..
    che permette la visone e la masterizazione dei DVD direttamente dal decoder..

    Mi scuso per se sono andato OT
    TV-Pioneer Kuro 428XD-Sony kd-55X8509 10bit!-Panasonic TX-P50VT30ESinto-Pioneer VSX920-K-Audio-Chario costellation-Delphinus-Phoenix-

  6. #381
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Ciao Simone, ben tornato
    Il mio dubbio è: l'HDCINESCALER riesce a far avvicinare la resa di un LCD o Plasma a quella di un CRT con i segnali del digitale terresrte e/o satellite?
    Qualche post più in su è stato accennato al fatto che l'uso dello scaler esterno sul un flat TV è inficiato dall'elettronica interna dello stesso TV fino quasi al punto di annullarne l'efficacia.
    Se così è risulta difficile giustificarne l'acquisto.

    PS: dimenticavo, nel mio caso il TV non può superare i 42 pollici... mia moglie ne vorrebbe max 37

  7. #382
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    ...altrimenti esistono decoder alternativi ( migliori dello Skyfobox ) come Xdome, vantage o dreambox 800 e 8000 che possono essere collegati in HDMI 576i...
    Aggiungo alla lista il ClarkTech, esce in hdmi 576i fino a 1080i e funziona bene (come avevo già detto da un'altra parte, il cinescaler mi legge il 576i dal CT5000 mentre il dvdo vp50 no)
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  8. #383
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    CIao Lokutus io sinceramente ho fatto molte prove con il cinescaler e tra queste ho provato anche TV had ready da 300 euro che sembrava diventassero dei Kuro , come ad esempio dei monitor da PC con ingresso digitale e anche loro si trasformavano " colori compatti , meno effetto scia e maggior defiizione "
    Oggi da quel che ho visto la maggior parte dei TV HD si fa mappare 1:1 senza problemi , comunque se vuoi prenderti il tv nuovo e vedere se si mappa 1:1 ti consiglio di scaricare il disco test dal sito del cinescaler o avmagazine , metterlo nel lettore blue ray del tuo negozziante e vedere se con un test di overscan come questo :

    non hai crop della stessa immagine, se vedi ad esempio che vengono mangiati dei caratteri agli estremi dell'immagine come in questo caso :

    allora scarta il TV perchè fa dell'overscan e non si mappa 1:1

    Per l'appunto il cinescaler in condizione di no signal in ingresso genera un test pattern :


    dove oltre all'overscan si riescono a visualizzare anche barre colore scala dei grigi , proporzioni etc...................

  9. #384
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da delma
    Aggiungo alla lista il ClarkTech, esce in hdmi 576i fino a 1080i e funziona bene (come avevo già detto da un'altra parte, il cinescaler mi legge il 576i dal CT5000 mentre il dvdo vp50 no)
    Anche noi abbiamo visto la stessa cosa con DVDO non andava a 576I mentre con il cinescaler funzionava.....
    TV-Pioneer Kuro 428XD-Sony kd-55X8509 10bit!-Panasonic TX-P50VT30ESinto-Pioneer VSX920-K-Audio-Chario costellation-Delphinus-Phoenix-

  10. #385
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Nel caso di NERI73 abbiamo fatto la prova su un panasonic monitor HDready 50" e il risultato era direi ottimo ! con SD idem per HD
    Ciao Simone,questa è propio un'ottima notizia ora attendo una recensione da NERI73...Un'ultima domanda,c'è la possibilità di vedere all'opera il tuo scaler in qualche negozio dalle mie parti?Io sono di Brescia
    Saluti.Luca

    Edit: Mi accorgo solo ora che NERI73 sei di Brescia anche tu...

  11. #386
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da superferro
    Ciao Simone,questa è propio un'ottima notizia ora attendo una recensione da NERI73...Un'ultima domanda,c'è la possibilità di vedere all'opera il tuo scaler in qualche negozio dalle mie parti?Io sono di Brescia
    Saluti.Luca

    Edit: Mi accorgo solo ora che NERI73 sei di Brescia anche tu...
    Per mè non cè problema se va bene a simone il mio impianto è a disposizione
    TV-Pioneer Kuro 428XD-Sony kd-55X8509 10bit!-Panasonic TX-P50VT30ESinto-Pioneer VSX920-K-Audio-Chario costellation-Delphinus-Phoenix-

  12. #387
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Neri73

    Le quotature andrebbero fatte solo quando sia assolutamente necessario, ovvero quando si voglia indicare a quale parte di una domanda si risponde o per evitare fraintedimenti o confusione.

    Il quotare integralmente il messaggio appena prima del proprio non rientra sicuramente in nessuna delle situazioni citate.

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #388
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267

    per hcs

    due pagine fa EttoreP (possessore di un pio 436-xde) scrisse (se capii bene) che, anche se uno "scaler" invia un segnale a 1080p al TV, poiché il TV ha nell'HDMI una risoluzione max accettata di 1080i, il TV non lo aggancia e lo riscala a 1080i.

    poiché mi pareva una cosa importantissima, chiesi un chiarimento.
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  14. #389
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Il 436 ha una risoluzione di 1024x768 , non sono sicuro se questo modello si riesce a mappare ma nel caso bisogna settare nel CINESCALER la risoluzione d'uscita a 1.024x768p quindi il lavoro che farebbe consiste nel deinterlacciare il 1080i e portarlo a 1024x768p .

  15. #390
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Pioneer 436XDE


    Guardando qui (in particolare la risposta dell'utente spillo) non so fino a che punto uno scaler esterno possa fare qualcosa
    Ultima modifica di EttoreP; 08-03-2010 alle 10:05


Pagina 26 di 85 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •