Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 85 PrimaPrima ... 2565717273747576777879 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1267
  1. #1111
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Mi ricordo quella discussione, dove c'è stato un bel botta e risposta tra Vignini e Berti su Cypress e Cinescaler, passando per il Radiance. tanto per cambiare

  2. #1112
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da GPV
    Non ho mai capito come posso separare le quotature? Mi scuso con il moderatore per la domanda off topic.
    fai la prima e le altre le scrivi tu copiando il quote di inizio e fine cambiando il nome se serve e con il copia e incolla metti il discorso che ti interessa fra i due quote di apertura e chiusura da te creati
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #1113
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    @ alusiel: solo comprando i 2 processori potrai toglierti tutte le curiosità. Entro 1 settimana sceglierai il vincitore, il perdente a casa.
    Per le prove comparative su testate giornalistiche, stai certo che non vedrai mai determinati processori, recensiti - pubblicizzati. Se il processore che menzioni sia meglio del cinescaler , non saprei dirlo, ma di certo il cinescaler è un ottimo processore che vale ogni centesimo che ho speso. Parli della possibilità di poter confrontare dei processori. Pensa che a Napoli e provincia non vi è quasi la possibilità di visionare vpr di una certa fascia, figuriamoci parlare di processori video. Per cui ben volentieri mi sono fatto 700 km Sabato scorso, solo per visionare il processore. Alla fine l'acquisto è stato fatto, perchè veramente valido - certo magari il Cyprus - o come si chiama - lavora altrettano bene e costa la metà, io mi sto godendo il lavoro del cinescaler. Pensa che ho incominciato a rivedermi ogni bd e provo la bellissima sensazione di vedere delle immagini mai viste prima sulla mia catena video (elencate nei post precedenti). Buona fortuna nella tua ricerca comparativa e che "vinca " il migliore.

  4. #1114
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Da quello che leggo mi pare di aver capito che il Chip all'interno del Cinescaler lo ha riprogrammato Simone in persona

    Simone, dimmi se è vero perchè devo davvero farti i complimenti, riprogrammare un chip di un videoprocessore comporta un enorme mole di lavoro e di conoscenza nel campo.

    Un saluto.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #1115
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be' non solo, ma penso a tutto il lavoro svolto prima: la progettazione dal nulla dell'intero circuito elettronico, con quanto comporta in termini di know how di circuiti ad Alta Frequenza, protocollo di trasmissione HDMI e protezioni HDCP (già per ottenere la relativa licenza credo ci sia da sbattersi notevolmente), il tutto prima dal punto di vista teorico, poi con le successive implementazioni pratiche e relativi affinamenti, con progettazione degli stampati multilayer, che devono pure loro soddisfare molte regole di implementazione (a volte basta un pista non sistemata al giusto posto per creare problemi che possono ritardare lo sviluppo).

    Ottenuto un prototipo funzionante c'è poi da pensare all'ingegnerizzazione, anche se qui il case non dovrebbe aver posto eccessivi problemi, nulla che una normale conoscenza di progettazione con Autocad o simili non potesse risolvere; penso che infine ci siano tutte le pratiche burocratiche per ottenere la certificazione di conformità per gli apparati elettrici.

    Come poi hai giustamente fatto notare ci vuole una profonda conoscenza del funzionamento del processore e suo interfacciamento a livello hardware con gli altri chip di supporto, del suo linguaggio di programmazione e, cosa più importante, come è avvenuto in questo caso, inventarsi dei nuovi algoritmi migliori di quelli standard, traducendoli poi nel linguaggio che si sta usando, probabilmente in Verilog o qualcosa a livello più alto, tipo una delle varianti di C.

    Tutto questo tenendo presente che Berti ha anche da mandare avanti il resto dell'azienda.

    Per essere il suo primo prodotto, si potrebbe dire creato praticamente dal nulla, direi che sta avendo un buon successo, quanto meno ha suscitato un grande interesse.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1116
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Nordata mi hai fatto venire il mal di testa
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  7. #1117
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Praticamente Simone è il Bill Gates made in Italy

  8. #1118
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Beh, speriamo più Steve Jobs...

  9. #1119
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    beh ... anche Mandrake allora
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #1120
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Chiedo ai senior member o agli AVMagazine staff,so che siete delle persone molto ben preparte tecnicamente con ottime conoscenze in questo campo e così via,secondo voi quali sono le differenze fra i due prodotti secondo voi,nonostante lo stesso chip?
    Mi riferisco ovviamente al Cinescaler ed al Cypress(hill) come il gruppo rock
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  11. #1121
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Citazione Originariamente scritto da gamete
    quindi bisogna perforza selezionare con il telecomando l'ingresso desiderato?
    Si
    Citazione Originariamente scritto da gamete
    si puo sperare in un aggiornamento in tal senso?
    Bisognerebbe chiederlo alla HCS
    Citazione Originariamente scritto da gamete
    mi puoi dare le dimensioni del cinescaler hd ?
    Non saprei sono a lavoro in questo momento,ma penso che tu le possa trovare nel sito dedicato per il Cinescaler.
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  12. #1122
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    Nordata mi hai fatto venire il mal di testa
    E' vero anche a me ,ma in questo modo penso abbia chiarito un po' di dubbi sulle differenze tra i vari prodotti sempre basati sullo stesso chip.

    Grazie nordata,sarebbe interessante un tuo parere "professionale" sul Cinescaler qualora tu avessi avuto la possibilità di provarlo.
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  13. #1123
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Più che altro, la cosa che ha stupito un po' tutti è che Simone sia diventato un programmatore di prim'ordine, in grado di implementare soluzioni altamente innovative anche a livello internazionale, dall'oggi al domani. In barba a chi ha frequentato corsi di laurea in ingegneria informatica ed informatica per un tot numero di anni. Non mi meraviglierei se tra qualche anno, il nostro Simone ce lo ritrovassimo a lavorare per la Sencore, quale capo progetto internazionale del nuovo Radiance HCS .

    Riguardo alla tua richiesta, nel topic linkato da Alusiel, ripeto, trovi un po' di botta e risposta tra Vignini (Plasmapan) e Simone Berti (home cinema solution) proprio sui due prodotti. Vignini in pratica sostiene che i due prodotti sono molto più che cugini, Simone Berti naturalmente smentisce, invitando ad uno shoot out per il suo showroom. Io non avendoli toccati con mano, mi guardo bene da emettere giudizi personali in un clima così arroventato.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 09-09-2010 alle 12:04

  14. #1124
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    @GPV

    Gli advanced quindi sono esclusi

    Si ci sono sicuramente differenze.
    Il Cypress è liscio, il Cinescaler è gassato (meditate pure sui doppi significati).

    Il cinescaler ha un algoritmo di sharpness proprietario indicato come rivoluzionario da chi lo produce... come funziona? Stiamo aspettando un giudizio critico e neutro che vada oltre le sensazioni epidermiche.

    Anche una volta formulato il giudizio, sarebbe da riferirsi al singolo caso.

    Nel tuo in particolare... cosa ti interessa, supplire al macellarer/descaler del tuo G10? IMHO se il tuo display avesse incorporato un processore HQV liscio .. penso che non andresti a chiederti cosa può darti di più un processore esterno.

    In altre situazioni.. (vedi possessori d VPR Sony) andando oltre il discorso dello scaling ( segnali SD ... Puke: ) ci sarebbe di mezzo l' integrazione al' incompleto CMS dei VPR (il cinescaler ha anche, se non erro la regolazione del luma e del range dei primari e secondari), anche qui ... non basta la presenza del comando... io vorrei sapere il come funzionano all' atto pratico ... perché nella mia piccola esperienza ho visto ad esempio display dotati di comandi avanzati che erano praticamente inutilizzabili...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #1125
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    (il cinescaler ha anche, se non erro la regolazione del luma e del range dei primari e secondari),
    "Erri"
    Il controllo indipendente delle luminanze di primari e secondari per ora ce l'hanno solo il DVD0 (con il nuovo firmware) e tutta la serie Radiance di Lumagen. Il vecchio Lumagen HDP, invece, ha il controllo delle luminanze solo per i primari.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 09-09-2010 alle 12:12


Pagina 75 di 85 PrimaPrima ... 2565717273747576777879 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •