Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 85 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1267
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    128

    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Parli di segnale 1080p24hz da Blu-Ray o cosa ?
    Esattamente 1080p24hz da blu-ray.
    Non ho visto come si comporta invece con segnali provenienti da fonti SD come decoder sky o altro. Penso che homecinemasolution potrà intervenire nella discussione per darci queste informazioni.
    Fortunato

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    in che modo migliora l'immagine da BD? ci sono dei filtri digitali da applicare?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    se si comporta bene con tv (sky ecc)il prezzo non è male vediamo un po cosa dice home....aspettimo una sua recensione o dalla redazione x me servirebbe solo per tv)
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da f.francia
    Ho avuto il privilegio di vederlo all'opera in anteprima e posso assicuravi che è un gran bel vedere!!!
    Collegato ad un vpr Sony HW 10 e JVC D-ila RS10 con segnali 1080p il risultato è stato un incredibile incremento (in entrambi i vpr) del dettaglio, definizione e tridimensionalità.
    Saluti
    Fortunato
    si ma cosa erano collegati ? a bluray o decoder sat.(sky ecc)puoi essere + preciso grazie sono interessato a sapere come si comporta con tv (sky ecc)grazie
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Aveva risposto, erano blu-ray 24p.

    Molto curioso anch'io di vedere questo incremento di prestazioni, con il DVDO VP50 per esempio non noto nessun miglioramento con materiale filmico 24p (tanto che collego direttamente il blu-ray al vpr).

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    l'unica cosa che mi viene in mente su fonti 1080p24 sono dei filtri, come ha l'edge, di edge e detail enhancement e noise reduction.. ma sappiamo tutti che comunque rendono piu artificiosa l'immagine e non sempre sono un bene

    sinceramente non mi vengono in mente altri modi
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    X Simone Berti

    Ho bisogno di contattarti in M.P. ma hai la casella piena, puoi provvedere a svuotarla cosi' posso scriverti?
    Grazie mille!!

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Stanotte risponderò a tutto !
    ora sono fuori, circa 500 km .
    Casella messaggi svuotata!

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Allora eccoci qua che vitaccia! ma se non rispondo poi pensate che sto barando

    Allora ci sono vari tipi di filtro :
    Sharp: poco invasivo !
    Detail enhancer : molto invasivo e dedicato agli SD
    Luma o LTI: poco invasivo , lavora sul range dinamico del luma
    ( si può usare anche in HD )
    Color o LTI: abbastanza invasivo ma buono in SD
    Ma l'asso nella manica è l' EVR o extended voltage range che da ai display/proiettori quasi un 20% in più di dinamica e ottimizza sia il rapporto di contrasto on off che l'ansi contrast dei sistemi senza withe e black crush .

    In fine una cosetta di cui nessuno si è accorto !
    L'ACE che sarà una gradita sorpresa per tutti coloro che posseggono videoproiettori con Iris dinamico .

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    grazie delle lucidazioni simone

    sembra davvero interessante, quanto meno bisogna dargli un'occhiata, il prezzo è davvero concorrenziale
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12
    ciao
    mi scuso se dico inesattezze, ma non sono esperta nel campo.
    Questo nuovo box potrebbe aiutarmi a migliorare le trasmissioni che ricevo con il digitale terrestre e/o sky?
    per quanto riguarda il DVD dovrei essere a posto, avendo acquistato un nuovo BR pioneer che "dovrebbe" fare upscaling molto bene.
    un saluto e un abbraccio a tutti
    Stefania

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12
    ciao,
    mi scuso in anticipo se la domanda non fosse pertinente,
    questo nuovo hardware, potrebbe aiutarmi a risolvere i problemi di visione sui segnali SD?
    (digitale terrestre con cam integrata in un TV full hd panasonic mod 50v10.)
    per la parte dvd dovrei essere a posto in quanto ho un nuovo BR Pioneer che "upscala" benino.
    grazie e un abbraccio a tutti.
    Stefania

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Stefaniadav

    Guarda che bastava il primo messaggio, non era il caso di inviarne un altro simile 45 minuti dopo.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-10-2009 alle 14:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Visto che il diretto concorrente di questo processore è il DVDO Edge,mi chiedevo se,a differenza dell'EDGE,ha la possibilità di modificare l'immagine dei BD registrati nel formato 16:9,in modo da poter applicare una lente anamorfica al VPR e portare l'immagine all'aspetto di 2.35:1.
    Lo chiedo visto che non mi è ancora passata la scimmia della lente e non mi và di spendere 3000€ per un Crystallio o un VP50 PRO.

    Ciao

    Alex

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12

    chiedo scusa a tutti per il doppio messaggio
    si mi sono accorta dopo, e' stato un errore perdonatemi

    mi spiace
    ciao
    Stefania


Pagina 3 di 85 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •