Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 240

Discussione: DENON LETTORE BLU RAY

  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618

    è il caso di dire che qui ( 2500BTCI ) si paga solo il nome?

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ma che tipo di ingegniere può avere concepito una tale assurdità ?

    Non stiamo parlando di un lettore DVD da 29,90€ dove posso capira la mancanza di qualche optional (eppure sono abbastanza completi certe volte), ma di un DENON che dovrebbe rapresentare l'alto di gamma.

    Solo una uscita HDMI....ma ne venderanno?

    Non può essere fatto per obligare l'appassionato a prendere il più costoso, la progettazione e lo sviluppe e la produzione di un modello costa, di questo modello pensano di rientrare nei costi, mah!

    Stefano
    Ultima modifica di mammabella; 16-02-2008 alle 17:20

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.954
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Ma che tipo di ingeniere può avere concepito una tale assurdità ?
    Giusto un ingeniere, perché un ingegnere avrebbe fatto sicuramente di meglio
    Solo una uscita HDMI....ma ne venderanno?
    Per chi non ha molta dimestichezza con l'HT, e non ha voglia di sbattersi tra impostazioni varie e mille mila cavi, direi che la scelta di Denon è giusta: basta un sinto con HDMI1.3 e tutte le codifiche audio HD (mi viene in mente l'Onkyo 605 a prezzo umano).
    Certo se costasse la metà sarebbe anche meglio, e per quanto mi riguarda l'avrei già acquistato, ma tant'è.

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Giusto un ingeniere, perché un ingegnere avrebbe fatto sicuramente di meglio
    Ops

    Per chi non ha molta dimestichezza con l'HT, e non ha voglia di sbattersi tra impostazioni varie e mille mila cavi, direi che la scelta di Denon è giusta...
    Secondo me, chi non ha molta dimestichezza di solito non compra Denon (o in rari casi), e per adesso non compra blu-ray, ripeto secondo me

    Comunque basta, la ritengo solo una scelta non all'altezza di una azienda top. Avrei preferito magari il modello base con uscite analogiche 5.1 ed il modello top con 7.1. Sarebbe stato più corretto.


    Stefano

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    .... Avrei preferito magari il modello base con uscite analogiche 5.1 ed il modello top con 7.1. Sarebbe stato più corretto
    Anhe io l'avrei preferito, il modestissimo denon con solo 5.1 uscite analogiche

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    In un'altra discussione è stata confermata una notizia di cui voglio riportare qui la sua importanza cioè che fra 13 mesi da oggi verrà commercializzato un super lettore bluray della denon che a confronto il 3800 è un lettore cinese

    Dovrebbe essere la controparte bluray di questo modello top che trovate a questo link: http://www.denon.it/scheda_new.php?idare=1&idprod=171

    Questo è il messaggio del nostro Locutos2k:
    "Il prezzo si sa già che sarà esorbitante. Alla domanda, DenonJeff ha risposto: avete presente il 3800 (il prox top BD Denon)? Bene, al confronto il 3800 sarà economico
    Però parliamo di un lettore Blu-Ray, SACD, DVD-A profilo 2.0 .. magari anche col wi-fi integrato .. insomma, "roba seria"."
    Ultima modifica di costaletta72; 19-02-2008 alle 17:26

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Dovrò fare un mutuo e mettere un'ipoteca su mia nonna per acquistarlo?

    Nel caso, ho ancora 13 mesi per convincere banca e nonna.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Mi sono sempre chiesto: la differenza tra un apparecchio ed un altro, dopo una certa fascia di prezzo, è definibile, di media, come "sfumatura". Ottenere delle migliorie passando da 0,5k ad 1k è facile, ma da 2k a 4k lo è molto meno. Tutto dipende dall'ingegnerizzazione della macchina più che dai componenti usati.
    Ed ecco la mia domanda: siamo sicuri che la tecnologia BR sia matura per macchine di questa caratura? Io temo che i progettisti non abbiamo ancora sufficiente esperienza. Cosa diversa, ovviamente, per lo stadio SD, sotto il cui ponte è scorsa tanta acqua.
    Dopotutto, se ci pensate, tutti i nuovi lettori che escono vengono (che ci piaccia o no) paragonati alla PS3, e per alcune cose (ad es. la velocità di caricamento) ne escono di media bastonati. Questo mi pare un chiaro segnale che non siamo pronti, manco a tirare fuori una macchina da 500 euro, e che la PS3 è stata una botta di c**o gigantesca; figurarsi una macchina da 4k. Speriamo che gli ingegneri Denon sappiano il fatto loro...
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Però bisogna ammettere che alla denon son stati furbi, aspettare ora per lanciare i loro lettori e forse questa attesa ha giovato alla progettazione dei players.

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    17

    blu ray denon

    sulle istruzioni in inglese si puo' scegliere tra 1080p(50-60) e 1080p24 su hdmi

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    In pratica trasformeranno l'A1XVA in A1XVA-BD vuoi vedere???

    @ Locutus:

    Dove hai letto, e se puoi darci un link esatto, dell'ufficialita' dell'uscita di un tale bestione di player entro 13 mesi??

    Io scusate ma sono un po' scettico, nemmeno e' ancora arrivato il 3800, che entro lo stesso "anno solare" Denon introdurra' un altro player super High end?? Lo spero, ma sono alquanto scettico.

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Non l'ha letto, ho visto la discussione ed era proprio il nostrano Locutus che domandava ad uno dello staff Denon, credo che era un direttore della parte commerciale o giù di li, e lui ha tirato in ballo questa notiziona.

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Sono riuscito a reperire quel link, eccolo

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    Sono riuscito a reperire quel link, eccolo

    Esatto: messaggio #206 (la mia domanda) e messaggio #218 nella pagina successiva la risposta di DenonJeff

    P.S. Monster: i 13 mesi li desumo da un mio calcolo; se esce iin USA entro l'anno significa a ridosso di Natale, mettici quei 2-3 mesi che servono per vederlo da noi ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #90
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    Una domanda: adesso l'A1XVA (versione USA 5910CI) costa 4000€ (3800$) di listino, il 3930 costa 1750€ (1499$), il 3800BDCI 1999$ (penso che da noi costerà 2200-2300€). Ipotizziamo che il nuovo lettore universale possa costare 4000$ (quindi da noi 4200-4300€), e come street-price si arrivi 3500-3700€. Secondo voi, organizzando un co-buy in questo forum, che prezzo si riuscirebbe a spuntare? Lo chiedo perchè non ho mai partecipato ad un co-buy.
    Grazie
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12


Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •