|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
06-01-2009, 19:10 #1
Lista player BD con Uscita audio analogica 7.1 canali
Ciao a tutti..
Volevo sapere quali sono attualmente i migliori lettore BD con Uscita audio analogica 7.1 canali così invece di cambiare in un colpo Lettore e Ampli faccio le cose pian piano...
Una domanda.. ma con l'uscita audio analogica 7.1 canali e la sola amplificazione fatta dal mio sintoampli yahama vado a perdere qualcosa in termini di qualità rispetto ad una nuova catena audio con collegamento in hdmi 1.3 tra il lettore al sintoamplificatore ?VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
06-01-2009, 19:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Sony S550
Samsung BD-P2500 (il migliore secondo me)
Panasonic BD55
-
06-01-2009, 21:48 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
aggiungici il PIONEER BDP-51 FD che ha i DAC migliori per l'uscita analogica
-
06-01-2009, 22:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.993
Dipende dalla bontà dei DAC del lettore: in questo pare che i Pioneer siano un gradino (gradone) sopra tutti gli altri
Originariamente scritto da AYAMY
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
07-01-2009, 01:05 #5
Se non e' un problema di costo allora considerate anche di
aggiungere in lista il Denon 3800BD, e qui credo che i DAC se la battano anche in modo leggermente superiore se non allo stesso livello del PioneerIl TV curvo è anti-costituzionale
-
07-01-2009, 10:50 #6
mi intereserebbe sopratutto un player che con l'uscita analogica non faccia rimpiangere di aver buttato via soldi inutilmente...
Mi spiego meglio.. ho visto su af digitale delle review ....ad esempio del samsung .. oltre a mancare il DTS MASTER HD su analogico... diceva che il risultato era incerto sulle voci ecc quindi appena soddisfacente (da 6 insomma) e ancora peggio per il sony 550 con pochi dettagli e un comportamento morbido se paragonato alla codifica di un ampli..
Questi lettori da una ricerca veloce stanno sui... 350€ per il samsung (bd-p2500) e 370€ per il sony bdp s550....
Ora voglio dire se devo spendere 350€ per un lettore e poi il risultato non è soddisfacente o meglio non differisce poi molto dell'attuale 5.1 che ho (a parità di materiale) preferisco prendere (forse dico un'eresia) una PS3 per poi accompagnarla con un ampli sui 400€/500€ e collegarli in HDMI ...
Secondo voi con un'accoppiata del genere avrei una qualità migliore ?VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
07-01-2009, 10:56 #7Per la codifica DTS-HD MA sembra in odore di release l'agognato aggiornamento firmware che permetterebbe la decodifica on board....inoltre le prove di AFD riguardavano (se non ricordo male) l'ascolto musicale (e probabilmente sono anche stati parecchio pignoli nelle valutazioni)...detto questo è normale che un amplificatore faccia un lavoro migliore in fase di decodifica e conversione D/A...
Originariamente scritto da AYAMY
IMHO non conviene...andresti a spendere parecchio di più (e se non ti interessa l'aspetto videoludico non ti consiglio la ps3, proprio per carenze a livello audio...la ps3 non permette il bitstream delle codifiche audio HD).
Originariamente scritto da AYAMY
Piuttosto conviene prendere l'amplificatore e un lettore BR stand alone (samsung bdp1500 e sony s350 stanno sui 199 €...)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-01-2009, 11:06 #8
questa opzione in effetti non l'avevo valutata...
un buon (qualità/prezzo) lettore stand alone.... (tipo il sony s350 di cui ho letto molto bene.. invece del samsung non so granchè ) per poter risparmiare qualcosina da poter aggiugere all'acquisto di un buon ampli...
alla fine 150/200€ risparmiati sul lettore e aggiunti al budget dell'ampli mi potrebbero far saltare dalla fascia entry level ad una media per il sintoampli...
in sostanza se volessi seguire questa strada adesso , sul fronte audio , devo fare attenzione solo nel vedere se il player permette il bitstream hd giusto?Ultima modifica di AYAMY; 07-01-2009 alle 11:13
VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
07-01-2009, 11:16 #9
tieni presente che il bdp2500 ha in più il reon come processore video ed è un gadget notevole ad un prezzo che puoi trovare in giro intorno ai 290 euro.
credo proprio che a questi prezzi non abbia rivali.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooo
-
07-01-2009, 11:19 #10
EDIT: edito anche questo perchè non c'entra nulla...
Ultima modifica di Dave76; 07-01-2009 alle 12:53
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-01-2009, 12:31 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.993
Il sinto compatibile con le codifiche HD meno costoso sul mercato credo sia l'Onkyo TX-SR606, intorno ai 500€ (anche qualcosina in meno)
Originariamente scritto da AYAMY
Tutti i lettori di ultima generazione attualmente sul mercato inviano il bitstream di tutti i codec HDin sostanza se volessi seguire questa strada adesso , sul fronte audio , devo fare attenzione solo nel vedere se il player permette il bitstream hd giusto?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
07-01-2009, 12:39 #12
EDIT: avevo letto male....
Ultima modifica di Dave76; 07-01-2009 alle 12:51
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-01-2009, 12:45 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.993
Io ho parlato di bitstream, non di decodifica
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
07-01-2009, 12:51 #14
Pardon....hai ragione...come non detto!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-01-2009, 17:48 #15
in tempi di nuove uscite imminenti (vedi CES) forse dovrei attendere i nuovi lettori (e magari il nuovo firmware del samsung)....
La scelta migliore riflettendoci sarebbe quella che economicamente è ad una via di mezzo nel CP....cioè IMHO prendere il lettore che ha il miglior rapporto qualita prezzo con le uscite analogiche 7.1 per poi provarlo con il mio sintoampli e vedere il risultato... in caso di insodisfazione o voglia di upgradite dovrei solo aggiungergli un ampli tipo l'onkyo a cui si faceva riferimento tanto.. è probabile al 99% che se ha le uscite audio analogiche 7.1 sia dotato anche di uscita audio bitstream....
Visto che dalle recensioni pare che sotto il versante Video BD tutti i lettori vadano bene (su AF digitale hanno tutti 9 se ricordo bene) dovrei trovare il modo di sapere qual'è quello con uscita analogica 7.1 migliore per fare la mia scelta...
Qualche consiglio in merito?Ultima modifica di AYAMY; 08-01-2009 alle 18:03
VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen




