|
|
Risultati da 46 a 60 di 240
Discussione: DENON LETTORE BLU RAY
-
03-02-2008, 15:51 #46
@ Shodo:
Be', la differenza del Realta (che implementa il 3800) NON e' COSA DA POCO!!
E denon dopo le varie esperiense (negative e non) in ambito SD, con i vari top di gamma, penso (anzi spero) che avra' implementato al meglio i nuovi Realta programmati a doveretranquillo che i soldi che denon ti chiede in piu sono BEN SPESI, sopratutto mi viene la bava alla bocca pensando che se l'incremento di qualita' di questi Realta sono rapportati all'incremento che ci fu' con i DVD-SD ........ allora godo gia' da adesso!
-
03-02-2008, 16:09 #47
eheheheh...si lo so..sulla qualità denon non si discute..
a questo punto non ci rimane che attendere attendere e attendere..e vedremo che ne esce fuori..The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
03-02-2008, 16:14 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
ragazzi a forza di aspettare non si compra mai nulla....
ormai sono due anni che c'è l'hd e denon deve ancora uscire...
direi che non è molto furba...
Batte
-
03-02-2008, 16:17 #49
ciao sicuramente sta cercando di uscire con un prodotto piu che ottimo, forse ....
-
03-02-2008, 16:29 #50
o forse aspettava di poter far uscire un prodotto "quasi" definitivo..d'altronde tra guerra dei formati..tra il fatto che il blu-ray è un formato che ancora non ha raggiunto che un terzo delle sue reali potenzialità..il fatto che è o era un mercato forse troppo piccolo ancora per mettere in produzione qualcosa (parlo a livello di costi di produzione)..il fatto che i supporti in italia fanno pena (il 40% sono film con almeno 3 anni alle spalle ed il 55% esce in formati audio paragonabili ai dvd-sd per la lingua italiana)
se uno guarda tutta una serie di variabili probabilmente non è che poi sia così tardi per far uscire un lettore..alla fine sarebbe uno dei pochi lettori sul mercato abbastanza completo (assieme ad altri due o tre..quindi neanche così tanti..)
poi non so in denon avranno avuto i loro motivi/strategia..in fondo questo lettore era già stato presentato come prototipo nel 2007..quando ancora non esistevano che dd dts e pcm non compresso..The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
03-02-2008, 16:46 #51
Grazie Shodo e Monster.
Del successore del sony s500 non ho trovato alcuna traccia,hai qualche link?
@Monster:
Se come giustamente tu dici il Realta sara' programmato a dovere fara' la differenza con materiale SD ma come dice shodo in HD forse non si avvertirtira' questo boost prestazionale rispetto alla concorrenza che ne pensi?
Altra curiosita'..e di un futuro lettore multiformato da parte di Denon si ha qualche notizia?? si parla probabilmente di 2008 inoltrato...ma'Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
03-02-2008, 16:58 #52
del successore del s500 sono solo voci di corridoio...
ma se ci sono già queste voci sony non farà aspettare più di qualche mese (appena ritrovo il link lo posto)..
per il lettore multiformato credo che se non sia già un progetto morto sarà rimandato ad altri tempi..tempi mooolto lunghi..The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
03-02-2008, 17:07 #53
Originariamente scritto da Batte
Il perchè e fin troppo palese.
-
03-02-2008, 17:28 #54
Sinceramente mi chiedo anch'io che salto potrà apportare l'uso del realta su materiale HD che già nativamente è ottimo di per sè. Credo che il buon realta lavorerà molto sull'sd, ma meno, quanto e in che modo è quello da capire, su materiale HD. Di sicuro visto il prezzo che chiede Denon, sempre giustificato vista la loro qualità, mi aspetto veramente un boost rispetto al pioneer LX70A, altrimenti mi tengo quello che ho molto volentieri.
-
03-02-2008, 18:55 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
Originariamente scritto da Shodo
-
03-02-2008, 21:51 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Ma almeno nel 2500 potevano mettere una bella sezione audio analogica, mi sarei accontentato, che me ne faccio del reon
Non sarebbe costato 999 £ ma non sicuramente 1999
-
03-02-2008, 23:05 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Pare non abbia neanche il REON ma un chip panasonic tuttofare....
Così dicono su avs..se sei incerto tieni aperto!
-
04-02-2008, 00:30 #58
infatti!
Originariamente scritto da testastretta
Il core di questa main è il nuovo chip UNIPHIER by panasonic.
Su avs non ho visto nessuna foto interna dei 2 player ma un bug comune ad entrambi sembrerebbe confermare l'ipotesi.
Il bug in questione è definito "LFE bug".
Si tratta di 5db di decremento sul canale LFE quando si ascolta la traccia PCM di un BD sfruttando l'uscita digitale HDMI.
acta.
-
04-02-2008, 00:33 #59
Originariamente scritto da testastretta
Ad ogni modo non capisco (eludetemi che sono ignorante) perche' un ipotetico Realta implementato in un lettore BDR dovrebbe andare a giovare solo sull'SD ??
, forse dico una fesseria (non sono cosi ferrato in materia), ma allora i chip Realta non entrano in gioco con codec come VC-1 o H264, ma solo con MPEG ???
Se fosse cosi allora il 3800 non avrebbe senso di esistere , o no?
-
04-02-2008, 07:24 #60
premesso potrei sbagliare perchè il mio inglese non è eccelso..
mi pare che Denonjeff (che dovrebbe essere un responsabile denon usa) ha affermato sul forum avs proprio l'esatto contrario: ovvero che il 2500 monta un processore totalmente diverso dal panasonic..è un chip di proprietà denon ed è montato anche in maniera diversa dal panasonic in modo da evitare al minimo tutte le possibili interferenze..
almeno questo è quello che mi è sembrato di capire, ma potrei essermi sbagliato di grosso (in tal caso chiedo scusa per la fesseria scritta sopra)
per il bug sembra sarà presto risolto con un aggiornamento firmware (magari qui in italia arriveranno già aggiornati............buahahahahh..si magari..)
Originariamente scritto da Monsters & Co.
su un formato che è nativo 1080p ci sarà meno carico di lavoro rispetto un formato video che esce 576i o 480i, dove il lavoro del processore è più "importante" e quindi si vedono di più eventuali differenze di prestazione da un chip all'altro..Ultima modifica di Shodo; 04-02-2008 alle 07:33
The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..