Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 87
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Riporto a galla per un chiarimento.
    Mi sembra di aver capito che il superbianco e la gamma completa siano la stessa identica cosa che però funziona su spazi colore differenti:
    superbianco - Y Pb/Cb P/r C/r (dvd/br)
    gamma completa - RGB (giochi)
    ed hanno il solo ed unico scopo di estendere la scala dei livelli di colore da 16-235 (classica dei dvd) a 0-255 (classica in ambito informatico).
    Inoltre mi sembra di aver capito che l'unico caso in cui convenga adottare la gamma estesa è se si ha a disposizione un display o proiettore che permette di gestire il segnale in ingresso come limitato (16-235) o completo (0-255) per evitare alterazioni della scala di colori...è corretto?
    PS I livelli 0-255 sarebbero il tanto decantato deep color o cosa?
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 13-05-2008 alle 12:28
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Non proprio esatto..
    Il superbianco in effetti estende i valori a 0-255 ma solo su Y Pb/Cb P/r C/r, la gamma completa in RGB lascia i valori a 16-235 agendo solo sull'abbassamento del nero.

    Il range 0-255 pero' non e' il deep color.
    Il deep color e' la profondita' di bit per componente cromatica da 10 a 16 bit.
    Il software attuale ha una profondita' colore di 8 bit per componente (R 8bit, G 8 bit, B 8bit) quindi 24 bit totali.
    Il deep color ha come profondita' 10-12 o 16 bit, quindi rispettivamente 30-36 o 48 bit.
    I software con deep color, quando usciranno, avranno miliardi di sfumature in piu'.

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 13-05-2008 alle 18:14
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    I software con deep color, quando usciranno,
    Permettimi di aggiungere "se mai usciranno"
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    ...la gamma completa in RGB lascia i valori a 16-235 agendo solo sull'abbassamento del nero...
    In che modo agisce sui neri senza toccare i livelli colore?
    Le due modalità, superbianco e gamma completa, sono attivabili solo in digitale o anche in component analogico?
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    In che modo agisce sui neri senza toccare i livelli colore??
    Questo non lo so, pero' sono sicuro che tramite un dvd test riuscirai a visualizzare solo i livelli 16-235 con gamma completa e uscita rgb.
    Con ps3 in RGB a me risulta che il range sia solo 16-235.

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Le due modalità, superbianco e gamma completa, sono attivabili solo in digitale o anche in component analogico?
    Solo in hdmi.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108

    visione di fotografie & PS3

    prima di tutto complimenti per il trehead molto interessante.... che mi ha confermato le perplessità che avevo incontrato per il setting di video e giochi utilizzando le opzioni gamma estesa e superbianco.

    per quanto riguarda invece la visione di fotografie (JPEG) quale modalità di visualizzazione applica la PS3 lasciando in automatico?
    qual'è il setting migliore secondo voi per le foto?

    Nel mio caso infatti le foto sono troppo scure rispetto al monitor del PC... e vorrei risolvere il problema. (PS3 collegata in HDMI)

    grazie
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Penso che le immagini, come i giochi, siano solo in RGB.
    Se risultano troppo scure setta la gamma su "limitato" e controlla che sia settato lo stesso valore anche sul monitor/vpr.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    42

    info ps3

    Salve a tutti, perdonatemi l'intromissione ma un quesito mi affligge, ho' la ps3 da 2 mesetti circa, e nella confezione c'era il cd con il firmware 2.0 da me prontamente installato, seguito successivamente dagli altri scaricati ed installati dal sito ufficiale fino all'ultimo 2.30, siccome ho' saputo che il firmware 1.8 abilitava l'uscaling dei normali film dvd a 1080 i 0 p,volevo sapere se i firmware seguenti sono retrocompatibili nello sbloccare le opzioni oppure bisogna ripartire ogni volta dal firmware specifico e riinstallare tutti gli altri a seguire.
    Spero che mi possiate rispondere, saluti da battigpp.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da battigpp
    Salve a tutti, perdonatemi l'intromissione ma un quesito mi affligge, ho' la ps3 da 2 mesetti circa, e nella confezione c'era il cd con il firmware 2.0 da me prontamente installato, seguito successivamente dagli altri scaricati ed installati dal sito ufficiale fino all'ultimo 2.30, siccome ho' saputo che il firmware 1.8 abilitava l'uscaling dei normali film dvd a 1080 i 0 p,volevo sapere se i firmware seguenti sono retrocompatibili nello sbloccare le opzioni oppure bisogna ripartire ogni volta dal firmware specifico e riinstallare tutti gli altri a seguire.
    Spero che mi possiate rispondere, saluti da battigpp.

    eh

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ogni funzione aggiunta poi rimane anche nei firmware successivi...è appena stato rilasciato il 2.35 che sistema non sò quali instabilità...

    PS MRK998 ti conviene modificare il quote o ti bastonano...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    MRK998, le quotature integrali sono vietate, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
    Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    42
    scusami caro mrk998, a parte la mia intromissione probabilmente non sono stato chiaro nel rivolgere la domanda a me a cuore........ringrazio lorenzo82 per la sollecita risposta, ciao e scusatemi, passo e chiudo.

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    23
    perchè a me il btb passed mi appare solo con i bordi e dentro tutto nero poi dove ci sono i quadrati il test dopo il btb mi appaiono disturbati e ad alcuni si vedono solo i bordi perchè?

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ho fatto di recente alcune prove con il nuovo dvd merighi in cui è stata modificata la scharmata di verifica del BTB e pare che tali livelli (0-15) non passino nemmeno in Ycbcr con superbianco attivo...mentre confermo il disallineamento di gamma in RGB con gamma completa (sempre e comunque 16-235) e, nel caso della mia tv, ma non so se riguarda tutti, anche in RGB gamma limitata mi modifica pesantemente la scala di grigi scurendo l'immagine...
    Qualcun'altro mi conferma quest'anomalia?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    posso solo citare a memoria, spero senza abbagli...
    PS3 accoppiata a PX80e via HDMI.
    In YCbCR con superbianco on, volendo posso vedere comodamente tutti i livelli 0-255 del test.
    In RGB limitato, continuo a poter vedere tutti i livelli mentre in RGB completa, il range originale del dvdtest 16-235 viene appunto espanso a 0-255, con la conseguente perdità dei livelli originali 0-16 e 236-255.

    Fra primi due casi non vi sono sostanziali differenze e nel terzo caso, una opportuna regolazione, riporta le cose alla normalità visiva.

    Presumo che il tuo BTB non passato, dipenda dal display... si tratta sempre di scelte progettuali, figlie di una scelta sbagliata nella definizione dello standard YCbCr, che ha portato solo confusione...

    P.S. la butto li... quando create un DVD dai vostri filmati miniDV, mi raccomando usate un encoder che permetta di scegliere il range dell'YCbCr. Questo va impostato a 0-255 perchè l'informazione presente sul nastro è già a 16-235. In sostanza va lasciata immutata. Se si sceglie 16-235 sull'encoder, il range originale viene ulteriormente ridotto.
    Alzi la mano chi non ha notato che i dvd prodotti dai programmi pronti all'uso, risultano più smorti dell'originale e non è un problema di compressione....


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •