|
|
Risultati da 31 a 45 di 87
Discussione: PS3 RGB GAMMA COMPLETA BUG FIRM. 1.81
-
20-06-2007, 09:17 #31
Originariamente scritto da stazzatleta
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
20-06-2007, 09:28 #32
PANNOC: mi permetto di intervenire perchè vedo e leggo molta confusione, a prescindere da PS3 e altro.
1 - TUTTI i DVD, BR e HD-DVD sono registrati con un livello "video" 16-235
2 - Se imposti un livello di tipo "PC", cioè 0-255 sul lettore DEVI per forza avere un tv o vpr impostato per accettare in ingresso quel tipo di livello video, altrimenti vengono fuori svariati problemi sul bianco e sul nero.
3 - Se scegli la strada del 0-255 devi essere cosciente che il segnale che vedrai non è "corretto", ma "drogato" da valori che non ha insiti nella registrazione originale.
4 - A prescindere dai risultati più o meno piacevoli e dai gusti personali, un DVD o BR visualizzato a 0-255 necessita di una taratura estremamente complessa e complicata, altrimenti quello che vedrai, per quanto "cool" non è affatto corretto e completamente sballato nei colori, nei mezzi toni etc.
Detto ciò, che non sono opinioni ma basi fondamentali, buoni esperimentiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
20-06-2007, 10:13 #33
Originariamente scritto da Locutus2k
2- Esatto. Anche questo e' stato detto...il display deve essere predisposto e, soprattutto, deve avere l'opzione "hdmi gamma completa"(o simile) attivata.
3- Le mie prove sono state fatte con vpr tarato con attenzione tramite il DVD test di Merighi. E' giusto ricordare che non basta mettere la gamma "ampliata", ma bisogna ASSOLUTAMENTE allineare il nero a livello 16 ed il bianco a livello 239 o 244 a secondo del display, per avere il range giusto che si sposi con dvd/bd.
4- Su questo non sono tanto d'accordo...
Con la guida di Merighi il settaggio partendo da 0-255 non e' particolarmente complicato...magari puo' confermarcelo lo stesso Luciano..
Comunque sia, apprezzo molto il tuo intervento che chiarifica nuovamente alcuni punti fondamentali da prendere assolutamente in considerazione.
Pero' il mio intento non era quello di aprire un thread per sapere se e' meglio la gamma limitata o completa, ma di capire fondamentalmente solo questo:
PERCHE' LA GAMMA RGB COMPLETA DI PS3 VISUALIZZA SOLO IL RANGE 16-235 E SCURISCE TUTTO, QUANDO IN TEORIA DOVREBBE ESSERE IL CONTRARIO?
Potrebbe essere un problema della mia catena video...
Che cavolo di gamma completa e', se non mi passa il BTB?
Questa e' l'unica cosa che mi preme..
Ciao a tutti.Ultima modifica di pannoc; 20-06-2007 alle 10:22
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
20-06-2007, 10:20 #34
Originariamente scritto da pannoc
Non avendo la PS3 non posso aiutarti, però da come descrivi la cosa sembrerebbe proprio che PS3 e vpr non "condividano" lo stesso livello di uscita. Prova, se ti è possibile, ad utilizzare un lettore dvd o uno scaler esterno che ti permetta di uscire a 0-255. Se il problema c'è sempre allora devi cercare altrove (vpr) altrimenti è la PS3. Altra cosa: verifica sempre di utilizzare un pattern 0-255 per le prove, perchè se usi un pattern 16-235 quelo che succede è normale.
Ciao e good luck!
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
20-06-2007, 10:28 #35
Originariamente scritto da Locutus2k
In RGB invece non c'e' niente da fare..sia completa che limitata si va a 16-235.
Sul firm 1.80 c'era gia' un bug sull'RGB....che era questo:
http://www.gamestar.it/showPage.php?..._articolo.html
http://dasyndicate.sweell.com/item/2...e-upgrade-1-81
ma mi sa che con il 1.81 non l'hanno ancora risolto bene.
Io sono convinto che il problema sia di ps3.
Ciao e grazie!Ultima modifica di pannoc; 20-06-2007 alle 10:45
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
20-06-2007, 15:20 #36
Originariamente scritto da pannoc
-
20-06-2007, 22:03 #37
Originariamente scritto da stazzatleta
Mah....continuo a pensare che SONY non abbia fatto le cose come si deve..Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
20-06-2007, 23:30 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Non è che cambia l'intervallo. Probabilmente succede quanto capitava a me con il lettore dvd Toshiba. L'immagine a 576p aveva caratteristiche di luminosità diverse da quella upscalata a 720p e a 1080i, che invece erano praticamente identiche. Qualcosa dovuto senz'altro al processo di upscaling.
-
10-07-2007, 23:00 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 380
Con il firm 1.82 si è sistemato qualcosa??? io ancora non riesco a capirci nulla...
le impostazioni della ps3 (da uscita video) sono solo RGB gamma (completa o limitata) e superbianco. Mentre dalla impostazioni dei DVD e BD posso scegliere se usare l'RGB o l Y Pb/Cb P/r C/r
io mi chiedo la mia tv (sharp lc 37xd1e) dovrebbe supportare sia l'rgb che Y Pb/Cb P/r C/r e ho anche la possibilità di impostare la gamma su migliorata.... pero se i giochi escono per forza in RGB e metto i film in Y Pb/Cb P/r C/r metto gamma completa e attivo il superbianco dovrei avere tutto il range di colori sia sui giochi che sui film giusto?? ma se mettessi la tv al posto che su automatico si Y Pb/Cb P/r C/r come si comporterebbe con i giochi che escono in rgb??
scusate ma ste configurazioni le potevano fare piu semplici..LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q
-
11-07-2007, 17:35 #40
Ti riporto questa mia riflessione che ho fatto sul tread ufficiale PS3:
"Vorrei ritornare a bomba con la storia del Super Bianco... (SB)
è probabile che ne avete già parlato, ma mi son messo sotto a far delle prove ed ho scoperto che esiste ancora un bug su questa opzione.
Se il SB è disattivato vedo regolormente l'immagine senza tirare giù la luminosità del VP, una volta che attivo il SB vado a correggere la luminosità perchè troppo luminoso sulle basse luci... fin quì tutto bene.
Ma non so se avete notato anche voi, una volta attivato il SB anche se disattivi l'opzione rimane sempre attivato.
O spento e acceso normalmente la PS3, ma rimane sempre attivo il SB.
Poi per ultimo ho provato a spegnere e staccare il cavo di alimentazione, etvoilà il SB si è disinserito.
A voi il commento"
Tutto questo ancora con la V.1.82
Ciao da Fabio
-
16-07-2007, 08:47 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 380
forse è per questo che il superbianco non fa nulla??
[Superbianco]
Quando [Superbianco] è impostato su [On], i contenuti video in formato AVCHD registrati in x.v.Colour possono essere riprodotti utilizzando una gamma di colori più ampia.
Un televisore compatibile con la tecnologia x.v.Colour (xvYCC) deve essere collegato tramite un cavo HDMI.
Sarà inoltre necessario utilizzare un disco AVCHD registrato in modalità x.v.Colour.
x.v.Colour è un marchio di fabbrica proposto da Sony che indica i dispositivi compatibili con "xvYCC", uno standard internazionale di colore per le immagini in movimento. Uno dei vantaggi di x.v.Colour è che questa modalità è in grado di riprodurre una gamma di colori più ampia rispetto alle scale di colori standard tradizionali.
"x.v.Colour" è un marchio di fabbrica di Sony CorporationLG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q
-
16-07-2007, 11:05 #42
Ciao a tutti.
Non e' vero che il superbianco va solo con display/vpr particolari, anche se effettivamente sul sito sony dicono cosi'.
Il SUPERBIANCO e' l'unico modo per avere la gamma 0-255 su qualsiasi display che abbia l'opzione "hdmi ampliato" o simili.
Chiaramente (anche con il 1.82) sia con RGB limitata che completa il range rimane inspiegabilmente a 16-235.
Il BUG citato del superbianco e' vero..purtroppo...non si disabilita...bisogna spegnere la console (staccando il cavo) per farlo.
Sono riusciti a fare un gran casotto con le impostazioni video e con il 1.82 non hanno risolto nulla.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
16-07-2007, 11:12 #43
Originariamente scritto da firstcolle
Uscendo in rgb dalla play, provando con diversi dischi test, hai solo il range 16-235.
Magari con i giochi e' diverso..ma dubito.
Prova con l'opzione della tv su Y Pb/Cb P/r C/r e vedi se riesci a capire se da menu a schermo si capisce che tipo di segnale aggancia con i giochi.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
16-07-2007, 11:29 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 380
non credo che la sharp 37xd1e mi dica che segnale aggancia, se non la risoluzione.. eppure la gamma completa è l'unica che mi sembra faccia qualcosa perchè la xbm diventa nera (nelle ore serali), mentre prima era grigia...
provero... per ora sono in rgb con gamma completa...LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q
-
16-07-2007, 12:13 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao e grazie a tutti