|
|
Risultati da 46 a 60 di 68
-
10-04-2007, 20:42 #46
Ah no! Al DTS-HD Master audio 24.5 Mbps (bit-for-bit identical to the studio master) non sono disposto a rinunciare ed anzi, auspico l'introduzione della traccia originale in questo formato.
Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
10-04-2007, 21:40 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
x 55 amg..
vedo che cel'hai con me e mi dispiace..
sembra che la tua parola tua sia la bibbia e quella degli altri cazzate..
come faccio a verificare una cosa oggettiva e verificabile da chiunque?!!
ho solo detto quello che anche altri in più risposte e in altri 3d hanno confermato..
bluray 25g hd dvd 15g!!!!!!!!!!!!!!!! tecnicamente è superiore bluray.non si discute!
prova a pensare a cosa cambia da un dvd sd a uno hd.. forse la capienza?!!!!
poi ogni discorso sulla qualità di visione è valido, concordo con chi dice che nella media hd dvd,per ora, ha fatto film migliori..merito di codifiche e player
ma con l'utilizzo del vc1 il film sarà identico su entrambi i formati con bluray che avrà più spazio per audio migliore contenuti extra e bit-rate più elevati...
comunque se non arrivi a una cosa così elementare le cose assurde la dici tu!
-
10-04-2007, 22:14 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da HUNTER
State discutendo sull'affermazione che "Blu-Ray è tecnicamente superiore".
In realtà quello che intende HUNTER è che il "supporto" Blu-Ray è tecnicamente superiore (vero, più capienza), mentre quello che intende 55 amg è che il "formato" HD DVD è invece tecnicamente superiore, anche questo vero (niente mpeg2, audio next gen in DD+ e TrueHD contro i vecchi DD e DTS del Blu-Ray, maggiore interattività grazie ad HDi, internet di serie, decoder video secondario per il pip di serie, bookmark interattivi, zoom con il tasto A, etc.). Quindi avete tutti e due ragione.
C'è da dire che con l'arrivo dei nuovi lettori con il BD-Live ad Ottobre Blu-Ray supporterà alcune delle feature del formato HD DVD, e che con l'arrivo dei dischi da 51GB da Toshiba HD DVD supererà lo svantaggio del supporto. Quindi di fatto, è una battaglia tutta da giocare, per quanto oggi senza dubbio HD DVD sia la scelta migliore.
-
10-04-2007, 22:21 #49
Premetto Hunter che ti rispondo perchè penso che la discussione fra me e te, possa essere utile a chi legge.
Non fosse così chiedo scusa.
Originariamente scritto da HUNTER
E' che ogni tanto arrivi con di quelle uscite....
Originariamente scritto da HUNTER
Originariamente scritto da HUNTER
Originariamente scritto da HUNTER
Originariamente scritto da HUNTER
Originariamente scritto da HUNTER
Originariamente scritto da HUNTER
Originariamente scritto da HUNTER
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-04-2007, 22:44 #50
Originariamente scritto da FrancescoP
Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
10-04-2007, 23:06 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da TaxassiNation
Nella guerra tra le tracce lossless comunque TrueHD sta vincendo di un gran margine, essendo il formato supportato da più lettori (ti sfido ad elencarmi i lettori Blu-Ray che supportano DTS-HD MA invece).
Ed il Dolby TrueHD si da il caso che è opzionale nelle specifiche Blu-Ray, rendendolo di fatto inutilizzato al momento dai film.Ultima modifica di FrancescoP; 10-04-2007 alle 23:14
-
10-04-2007, 23:41 #52
Il DTS-HD Master Audio nell'HD DVD è 18 Mbps mentre nel BD 24,5 Mbps, inoltre blu ray consente un data transfer rate di 54Mbps contro i 36.55 dell' HD DVD.
Per quanto riguarda il video, 40 Mbps del BD contro 28)
(ti sfido ad elencarmi i lettori Blu-Ray che supportano DTS-HD MA invece).
Ed il Dolby TrueHD si da il caso che è opzionale nelle specifiche Blu-Ray, rendendolo di fatto inutilizzato al momento dai film.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
11-04-2007, 04:28 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da TaxassiNation
E' necessario un collegamento HDMI 1.3 con connessione bit stream ad elettroniche di prossima introduzione complete delle nuove decodifiche HD.
Dolby True HD è pienamente supportato da Blu Ray!
"For audio, BD-ROM players are required to support Dolby Digital AC-3, DTS, and linear PCM (up to 7.1 channels). Dolby Digital Plus, and lossless formats Dolby TrueHD and DTS HD are player optional. BD-ROM titles must use one of mandatory schemes for the primary soundtrack (linear PCM 5.1, Dolby Digital 5.1 or DTS 5.1.). "
fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc
Se leggi le specifiche lo vedi: http://dolby.com/assets/pdf/tech_library/D..._whitepaper.pdf
HD-DVD:
“Another area where the two disc formats differ is in terms of mandatory versus optional use of Dolby codecs. In HD DVD, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, or Dolby TrueHD may be used as the sole soundtrack on a disc, because every player will have a decoder that can process any of these three bit streams.”
Blu-ray:
"By contrast, the Blu-ray format (only) mandates (the existing) Dolby Digital, while Dolby Digital Plus is optional. This means that Blu-ray Disc players might only be equipped with a basic Dolby Digital decoder on board. If a Blu-ray disc carries Dolby Digital Plus (or Dolby TrueHD) bit streams, there will also be a companion Dolby Digital track to ensure playback compatibility with every player configuration."
Tanto che nessun film Blu-Ray utilizza TrueHD o Dolby Digital Plus al momento.Ultima modifica di FrancescoP; 11-04-2007 alle 05:30
-
11-04-2007, 07:31 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
io attualmet posseggo 2 film BR, X-men e ultraviolet e uno dei due ha la traccia audio in Dolby True HD, e la play 3 credo che supporti tali formati
cmq ancora ho potuto provare solo Xmen (mpeg2 se nn sbaglio) e la soddisfazione è tanta; se da ora in poi utilizzano anche le decodifiche migliori, forse grazie proprio anche all'attuale migliore resa dell'Hddvd (purtoppo non ne ho visto neanche uno), il prossimo futuro per noi cosnumatori di BR dovrebbe essere roseo; cmq l'impressione è che BR vendono bene perchè nei negozi dove passo spesso sono sempre in riassortimento.
-
11-04-2007, 08:04 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Aggiungerei un altro spunto per la discussione:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1952165&r=PICercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
11-04-2007, 10:20 #56
@Francesco P:
Io ti elenco le capacità di entrambi i formati, dai quali si evince la netta superiorità del BD e tu dici che il bit rate conta poco...
Mah! Tanto vale rimanere al DVD, allora.
Non ti viene il sospetto che considerati i limiti del supporto, non sia possibile inserire tracce DTS-HD MA a 24,5 Mbps?
Come si desume dalla ottima prova della PS3 realizzata da AVM, la decodifica realizzata internamente dal lettore (ed è intuibile), tanto per usare un eufemismo, non è semplicemente all'altezza... Quindi a meno di utilizzare un decoder via HDMI, la qualità che tutti noi nel Forum andiamo cercando, rimane solo un miraggio.
Dolby TrueHD in Blu Ray non è mandatory ma supportato dal formato per cui non significa proprio nulla che al momento non viene utilizzato da nessun film.
Non sono un fan boy del BD ma razionalmente mi schiero dalla parte del formato che oggi si dimostra più longevo garantendo storage e data transfer oggettivamente superiori.
Quindi vorrei proprio evitare di ricominciare a sostituire componenti della catena audio video tra 5 anni o meno. O meglio, continuerò a farlo di mia iniziativa e non per prematura morte di un formato...Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
11-04-2007, 10:30 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da gigisullivan
X-Men 3 The Last Stand
Video Resolution/Codec
1080p/AVC MPEG-4
Audio Formats
English 6.1 DTS-HD Master Lossless Audio
French Dolby Digital 5.1 Surround
Spanish Dolby Digital 5.1 Surround
http://bluray.highdefdigest.com/xmenlaststand.html
Ultraviolet
Video Resolution/Codec
1080p/MPEG-2
Audio Formats
English PCM 5.1 Surround
English Dolby Digital 5.1 Surround
French Dolby Digital 5.1 Surround
http://bluray.highdefdigest.com/ultraviolet.html
Puoi controllare per favore? Sulla PS3 devi attivare l'icona i, delle info.
-
11-04-2007, 10:31 #58
Gioppino ottimo link grazie.
Ci si dimentica spesso dei "costi di produziuone" di questi supporti.
Ed a quanto pare una "fabbrica" HD-DVD è riconvertibile pure più facilmente in caso di debacle cosa questa da non trascurare assolutamente sulle scelte di marketing.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-04-2007, 10:54 #59
Forse che il titolo del 3ad andava scritto :
I player HD-DVD "battono" sulla resa finale rispetto ai Player BD
Per il resto mi pare non ci siano differenze se non di marcheting
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
11-04-2007, 10:56 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da TaxassiNation
Mah! Tanto vale rimanere al DVD, allora.
Non ti viene il sospetto che considerati i limiti del supporto, non sia possibile inserire tracce DTS-HD MA a 24,5 Mbps?
Come si desume dalla ottima prova della PS3 realizzata da AVM, la decodifica realizzata internamente dal lettore (ed è intuibile), tanto per usare un eufemismo, non è semplicemente all'altezza... Quindi a meno di utilizzare un decoder via HDMI, la qualità che tutti noi nel Forum andiamo cercando, rimane solo un miraggio.
Inoltre come ho detto, non c'è alcuna possibilità di scelta: la decodifica deve essere fatta dentro il lettore comunque, altrimenti si perdono gli effetti sonori e gli stream dei contenuti interattivi sovrapposti in overlay.
Dolby TrueHD in Blu Ray non è mandatory ma supportato dal formato per cui non significa proprio nulla che al momento non viene utilizzato da nessun film.
La Sony ha dovuto cambiare le specifiche, e da Novembre 2007 sarà obbligatorio il decoder video secondario nei lettori che usciranno. Ma l'effetto è stato che tutti i film usciti fino ad ora non hanno il pip, commento del regista sovrapposto, confronto tra il film e la versione senza effetti speciali, storyboard, etc. che invece i film HD DVD hanno quasi sempre.
Lo stesso vale per l'audio: la mancanza di traccia TrueHD nei film Blu-Ray è solamente dovuta al fatto che non è mandatory, e quindi gli studios non l'hanno inclusa nei dischi perchè rischiavano che non fosse presente nei lettori.
Non sono un fan boy del BD ma razionalmente mi schiero dalla parte del formato che oggi si dimostra più longevo garantendo storage e data transfer oggettivamente superiori.Ultima modifica di FrancescoP; 11-04-2007 alle 11:00