| 
 |  | 
				Risultati da 526 a 540 di 7944
			
		Discussione: [Sony] Playstation 3
- 
	19-02-2007, 17:33 #526 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
 A volte mi chiedo, come il buon Primocontatto, se i precedenti post vengono letti.....  Ne avevamo già parlato...vabbè.. Ne avevamo già parlato...vabbè..
 
 
 A questo punto aggiorniamo ancora il mio precedente post, aggiungendo gli utili link indicati da Luipic.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono. + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
 L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi.... 
 
- 
	19-02-2007, 17:36 #527Ragazzi a questo indirizzo danno ragione alla mia tesi...   
 Guardate la tabella in fondo per cortesia...
 
 http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070108
 
 pannoc
 
- 
	19-02-2007, 17:43 #528E anche qui: 
 
 http://www.tomshw.it/digitrends.php?...futuro_hdmi-03
 
 Di seguito un passaggio:
 
 Inoltre l'HDMI 1.3 supporta i formati audio Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, che utilizzano fino a otto canali a 24 bit, 96 kHz loseless audio a 18 Mbps. Tutti i ricevitori non-1.3 supportano solo i formati DTS e Dolby Digital.
 
 pannoc
 
- 
	19-02-2007, 17:50 #529 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
 Questa cosa è chiarita dalle FAQ. La 1.3 è la sola a veicolare i fomati compressi lossless DTS HD Master Audio e DD TrueHD, lasciandoli compressi, con la decodifica che viene (verrà in futuro) poi fatta dall'ampli. Originariamente scritto da pannoc Originariamente scritto da pannoc
 
 Però se il lettore fa lui la decodifica di questi formati in PCM non compresso, questo passa anche nelle HDMI precedenti. L'ampli lo riceve già decodificato e lo riproduce, come se lo ricevesse dagli ingressi analogici (a parte la conversione D/A).
 
 Anche se, come ho detto prima, sembra paradossale che il non compresso passi ed il compresso no.
 
 Michele
 
- 
	19-02-2007, 18:05 #530 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
 In realtà non molto, se consideri che gli ampli compatibili con l'hdmi 1.2 sono in giro da tempo e che Dts e Dolby hanno tardato un po a ratificare le specifiche definitive da dare ai produttori. Originariamente scritto da Mike5 Originariamente scritto da Mike5
 Il Pcm (stereo o multicanale) in realtà nasce da esigenze differenti, in particolare DVD audio e SACD, per cui è normale che quello passi e gli altri no.
 Più che altro si dovrebbe discutere sulla realè utilità delle codifiche di casa DTS e Dolby. Passi per la possibilità di avere setup anche a 13.2 canali, ma per il resto???? Misteri del marketing che rimangono tali anche ai tecnici degli studios di Sony (leggetevi l'intervista a Don Eklund su Afdigitale, direttore tecnico del DAC Sny Pictures).Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono. + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
 L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi.... 
 
- 
	19-02-2007, 18:10 #531 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
 In realtà è corretto a metà. La prima. L'affermazione che tutti i ricevitori non hdmi 1.3 supportano solo DTS e DD non è corretta. Originariamente scritto da pannoc Originariamente scritto da pannoc
 Forse è più corretto basarsi su cio' che dice l'organismo che ha ratificato lo standard, e cioè il consorzio hdmi. Cosa che ha fatto, giustamente, Luipic.
 L'articolo da te riportato contiene delle inesattezze. Probabilmente è sfuggito all'autore. O probabilmente acnhe lui era un po confuso . .
 Intanto attendo la risposta di Emidio per la mini guida da mettere in evidenza. Sperem.... Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono. + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
 L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi.... 
 
- 
	20-02-2007, 16:03 #532 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 247
 CONSIGLIOCiao ragazzi volevo sapere se collegando la ps3 in component al mio videoproiettore sim2 ht300 devo usare il cavo della ps2(component)oppure ne devo comperare uno per la ps3..Grazie   
 
- 
	20-02-2007, 16:09 #533Il cavo è equivalente e funziona perfettamente, semplicemente il nuovo Cavo Component marchiato Sony o l'equivalente della Monster sono realizzati "meglio". Originariamente scritto da ceme10 Originariamente scritto da ceme10  
 
- 
	22-02-2007, 09:04 #534Riepilogo Info x la PS3Premesso che ho cercato di leggere nel poco tempo che ho, tutto il 3ad, vogliate corregere le mie affermazioni considerando che tra un mese sarò a NY e vorrei acquistare la PS3 da 60g: 
 
 1) la PS3 americana, supporta il nostro voltaggio, bisogna solo della sostituzione della spina (adattatore presa USA => prea EU) o del cavo alimentazione (con un comunissimo cavo da PC);
 
 2) Il cavo HDMI non è incluso nella confezione
 
 La ps3 si può rendere code free per vedere i BR italiani con aggiornamento software?
 
 Infine vorrei chiedervi se sapete se potrò utilizzare giochi italiani o dovrò poi acquistare solo giochi USA.
 Grazie delle risposte.
 
 FrancescoUltima modifica di Mandrake; 22-02-2007 alle 17:13 Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch : Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301-  OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b -  Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II : Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301-  OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b -  Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
 
- 
	22-02-2007, 09:50 #535Ma che aggiornamento sarebbe? Originariamente scritto da Mandrake Originariamente scritto da Mandrake
 Intendi la "modifica"?
 Preciso che, gia' adesso, la mia play (JAPPO) non legge i nuovi BD appena usciti perche' gia' regionali.
 
 Ciao!
 
 pannoc
 
- 
	22-02-2007, 10:01 #536Da ieri è possibile prenotare VERAMENTE le PS3 e relativi giochi....... qualcuno mi aveva anche contattato ma ho perso l'email causa PC deceduto......   
 
- 
	22-02-2007, 10:06 #537 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
 Credo che quella di Mandrake fosse una domanda: comunque, al momento non é prevista la possibilità di leggere i blu-ray di altre regioni, in futuro chissà. Originariamente scritto da pannoc Originariamente scritto da pannoc
 I film sony dovrebbero essere privi di restrizione regionale, così come i giochi sony che dovrebbero funzionare su qualsiasi console, per una lista dei titoli region free europei e usa, Vi consiglio di visitare questo sito http://bluray.lindsite.dk/ .
 Ciao
 Luigi
 
- 
	22-02-2007, 10:46 #538Mha..io l'ho ordinata con relativi giochi annessi da ebgames circa 20 giorni fa.. Originariamente scritto da primocontatto Originariamente scritto da primocontatto  
 
 pannoc
 
- 
	22-02-2007, 10:48 #539Per esempio il film in BLU-ray "OMEN" uscito da poco non funziona sulla play 3 jappo a causa delle restrizioni regionali. Originariamente scritto da luipic Originariamente scritto da luipic
 I primi film usciti invece sono region free.
 
 pannoc
 
- 
	22-02-2007, 10:54 #540 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
 Non sono d'accordo, in realtà le nuove codifiche servono non solo per far continuare a mangiare gli azionisti Dolby e DTS, ma anche per ragioni di spazio. Originariamente scritto da endymion76 Originariamente scritto da endymion76
 
 Sui nuovi supporti c'è spazio per 6-8 c****i PCM non compressi a 16 bit/48KHz (4,5Mbit/s con 6 c****i), ma non c'è spazio per gli stessi c****i a 24/96(12Mbit/s con 6 c****i). O meglio, lo spazio ci sarebbe, ma si va a rompere le scatole al bitrate video...
 
 Secondo me nelle produzioni in cui decideranno di usare l'audio a 24/96 i problemi di bit budgeting costringeranno a usare le codifiche lossless.
 
 Giuseppe
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
