| 
        
 | 
    
				Risultati da 76 a 90 di 692
			
		Discussione: Toshiba HD-E1 e HD-XE1
- 
	28-12-2006, 11:32 #76
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2006
 - Messaggi
 - 1.530
 
scusate per favore mi fate capire come mai nonostante gli hd-dvd siano region free numerosi venditori di hd-dvd specificano chiaramente che i loro hd-dvd funzionano solo sul toshiba americano region 1 ??? grazie mille
 - 
	28-12-2006, 11:37 #77
 Originariamente scritto da mrwhite10
					
				
Credo che i venditori facciano un po' di confusione: sui lettori americani funzionano solo i *DVD* americani (regione 1), gli hd-dvd sono universali.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
 - 
	28-12-2006, 11:37 #78
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2004
 - Messaggi
 - 555
 
questo giustificherebbe il fatto che secondo molti utenti USA il maggior difetto dell'A1 è la riproduzione non fluida, con molti scattini "stutters" cosa che ritengo inaccettabile per un lettore standalone.
 Originariamente scritto da Nicot
					
				
 - 
	28-12-2006, 11:43 #79
 Originariamente scritto da Locutus2k
					
				
Allora facciamo chiarezza.
Il formato nativo cinematografico è 24fps. Punto.
Per adattarlo al Pal lo accelerano a 25fps.
Poi interlacciato diventa 50hz (50 semiquadri al secondo).
Per l'Ntsc non vi è accelerazione, ma la trasmormazione
3:2 pulldown essendo 60hz multiplo (2,5) del 24.
Senza entrare nello specifico, la velocità rimane invariata ma il video viene rielaborato agendo sui frame.
Ora se i BD e i dvd-hd sono sono codificati a 24fps
(ossia 1:1 dalla pellicola) potrebbero uscire
dal player a 24 o 48hz senza alcuna elaborazione.
Se escono a 60hz il segnale viene rielaborato come dicevo prima.
Quindi credo di aver capito che i film sono codificati
a 24 fps, ma sono i player attualmente a non supportare
quasto formato.
Tranne l'htpc.
E questa mi sembra una limitazione rilevante per un player HD.
E' some se i Dvd player in Italia uscissero tutti a 60Hz
pur leggendo dischi Pal.....
Ciao
 - 
	28-12-2006, 11:46 #80
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2006
 - Messaggi
 - 1.530
 
@locutus sicuro sicuro? tutti ma proprio tutti sulla baia specificano sta cosa e sembra che ci siano difatti utenti ai quali non hanno funzionato...non e' che c'e' qualcosa di simile come per gli sd dvd che non e' la region one bloccata che senno' con il firmware che rende l'ax1 region free verrebbe arginata ma il fatto che i dvd pal americani sono ntsc 50 hz?? ( e quelli europei a 60hz o viceversa
 )...m'avevate spiegato cosi' x i dvd normali...grazie mille locutus sei davvero gentile
cioe' voi dove li comprate / comprerete senno' sti hd dvd? grazie davvero
 - 
	28-12-2006, 11:54 #81
 Originariamente scritto da mrwhite10
					
				
Per i titoli disponibili fino ad ora sono "sicuro sicuro". Per il futuro (titoli che ancora devono uscire) sono "abbastanza" sicuro .. nel senso che non si sa mai se se ne inventeranno una nuova per flagellare noi poveri utenti.
Per adesso, tutti i dischi hddvd esistenti nel mondo vengono riprodotti dai lettori USA senza problemi.
Ciao,
Luigi aka Locutus2k
P.S. per alcuni titoli nuovi come King Kong è necessario un aggiornaemnto firmware dei primi lettori USA, ma non ha nulla a che vedere con codici regionali o simili è solo per abilitare nuove funzioni specifiche dei dischi hddvd.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
 - 
	28-12-2006, 11:58 #82Gli ultimi lettori BR, Sony e Pioneer, supportano i 24 fps.
 Originariamente scritto da Nicot
					
				
Eppure, come si evince anche da questa review, negli USA molti dicono di non notare grandi differenze tra 24fps e 60p con pulldown 3:2.
Let's talk about 24p. First, I have to admit that I'm apparently just not sensitive to judder. Running the BDP-S1 directly into the projector and switching rapidly between 60p with 3/2 pulldown and 24p output, I simply couldn't see much of a difference and when I thought I did, when I switched back it was gone. I do believe that things looked smoother overall, and less herky-jerky, but at the risk of losing my golden eye credentials I admit I could be imagining it. No matter how many scenes I looked at how many times I couldn't consistently pick up anything the judder was doing. And this is with Sony's Pearl displaying the 24p at a flicker-free 96fps.
I know intellectually that 24fps must make some difference, I'll just be damned if I can consistently zero in on exactly what it is and demonstrate it to myself or others convincingly. In any case, I'm not convinced just yet that 1080p/60 is something that should scare you away from a player or display, but having the option is a good thing too.
 - 
	28-12-2006, 12:26 #83
ho sentito che in svizzera è già disponible non solo hd-e1 ma anche il fratello maggiore hd-xe1. è possiible? è veritiera come cosa? il prezzo al cambio attuale sarebbe di "soli" 800 euro!!!
qualcuno può confermare queste info?
se tutto fosse vero mi attiverei per comprarlo subito.
acquistando dalla svizzera ci sarebbero altre tasse da pagare?
iva.... dogana.... e.... prodiate varie....?
 - 
	28-12-2006, 12:55 #84Si, devi pagare IVA e dazi doganali, essendo un paese extra UE. In genere non conviene comprare dalla Svizzera.
 Originariamente scritto da FuoriTempo
					
				
 - 
	28-12-2006, 13:16 #85
[QUOTE=mrwhite10cioe' voi dove li comprate / comprerete senno' sti hd dvd? grazie davvero[/QUOTE]
Speriamo nei negozi italiani.
Uscita prevista 10/1/2007
 - 
	28-12-2006, 13:39 #86ho passato la frontiera svizzera decine di volte e mai nessuno mi ha aperto il bagagliaio;non conviene comprare per i prezzi di solito più alti.
 Originariamente scritto da cobracalde
					
				
 - 
	28-12-2006, 13:51 #87
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2006
 - Messaggi
 - 1.530
 
grazie gildo ma non intendevo i lettori hd dvd
 ma proprio gli hd dvd con lingua in italiano e magari spendendo il meno possibile 
				
 - 
	28-12-2006, 14:23 #88E' ovvio che con il trasporto a mano eludi i controlli effettuati dal gateway doganale delle poste... e ti assumi tutti i rischi delle verifiche di frontiera.
 Originariamente scritto da Zwirner
					
				
 - 
	28-12-2006, 14:38 #89Pure io, uscita prevista su un noto negozio on-line dvd... il 10/1/2007.
 Originariamente scritto da mrwhite10
					
				
Sono in uscita anche i Blu-Ray.
Prezzi sui 22-25€ come alcune edizioni speciali.
 - 
	28-12-2006, 14:40 #90
E dai che ho fatto io da cavia
 
Comprato stamani l'E1 fisicamente in Svizzera, sconto amicizia 569€
Ora stacco l'A1 e lo attacco in saletta e apro l'E1 e lo "appiccico" al KDS
 
A dopo,
Jimbo
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
