|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
-
12-08-2006, 18:16 #16
Originariamente scritto da retronz
-
12-08-2006, 18:25 #17
Originariamente scritto da artyfra
Quando per un fulmine mi è staltato mezzo impianto, compresi i decoder SKY, inizialmente non volevano sostituirmeli, dicendo che i danni da fulmine non sono coperti.
Non mi ero preoccupato più di tanto perché c'era di mezzo l'assicurazione, però approfondirei meglio la questione.
Poi alla fine me li hanno sostituiti, dicendomi che mi avevano fatto un gran favore: io ho fatto spallucce e sono andato via commosso .
Comunque sentendo tutti questi problemi sono sempre più contento della mia decisione di aspettare.
Non male neanche quella della privacy: ma quei centri assistenza non sono sull'elenco telefonico? non sono reclamizzati proprio perché l'utente deve sapere dove portare il decoder in caso di assistenza? Che diavolo centra la privacysiam messi bene
mandi
Paolo
-
12-08-2006, 19:21 #18
Dici bene Paolo,siamo proprio messi male,sinceramente "invidio" la tua decisione di non aver ancora fatto l'abbonamento a SKY-HD e se posso darti un consiglio,non farlo proprio:Primo per i Decoder pessimi che hanno e secondo per la programmazione,davvero scadente,fanno sempre le stesse cose e oltretutto mi aspettavo maggiore qualita' delle immagini.Non voglio essere "cattivo" ma abbiamo pagato 99 euro per farci mandare questi decoder,io lo ritengo assurdo visti tutti i problemi che hanno e adesso a settembre anche 7 euro in piu' al mese.Ho moderato i termini per non andare ad infrangere il regolamento ma sono cosi' incavolato che avrei voglia di scrivere "tutto quello che penso"di questi signori.
CIAO
-
12-08-2006, 19:30 #19
Originariamente scritto da Paolo UD
cmq sia , se ti viene dato in comodato d'uso , e che oltre tutto paghi, secondo me non possono dirti di no a nulla,se si rompe, di qualsiasi forma o natura sia il danno , lo devono sostituire!!
anche perche':
1 non e' possibile acquistare un decoder che no sia il loro
2 che io sappia per l'HD esiste il solo comodato d'uso
3 non e' possiibile optare per un altro fornitore di tal servizio
4 non e' possible scegliere il decoder voluto
5 si paga un canone di affitto , che per natura dovrebbe comprendere sia il noleggio che la manutenzione (sostituzione)
6 chi li ha pagati ha speso 100 euri di installazione (stika)
direi che possono bastare.....
Purtroppo come telecom , quando si fanno questi contratti non si ha mai , tutto il contratto scritto , ma solo una parte, se lo si desidera va chiesto.
E sono convinto , fino a quando qualcuno non gli stampa un casino per una cosa simile , sul contratto , il metodo e le forme e i diritti sul comodato d'uso non sono riportati....
io intanto , ho telefonato a sky e gli ho chiesto di trasformare l'abbonamento in HD, ma solo se mi mandano il Pace, altrimenti tutto indietro... vediamo che succede ( quanti mi danno l'amstrad 10 a 1?)Ultima modifica di artyfra; 12-08-2006 alle 19:35
Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
12-08-2006, 21:24 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
Io ho il decoder Amstrad DRX700i da pochi giorni, e mi fa piacere fare ulteriori verifiche insieme a voi per valutare se chiedere anche io una sostituzione .
Dunque riferendomi ai difetti citati LLEMTT ho fatto un po' di verifiche con il mio:
su televisione\alta definizione : test a 1080i e 720P tramite HDMI(nel mio caso DVI-I) tutti i canali HD e SD sono centrati (sul mio televisore con la scelta HD l'unico formato che posso visualizzare e' "schermo largo" e l'immagine e' sempre centrata.
Idem per il segnale SCART\RGB...sempre centrata anche modificando il formato dello schermo ...4:3\14:9\16:9\.....\widescreen.
Per quanto riguarda la qualita' ritengo che sia una verifica soggettiva, ovvio fino ad un certo limite. Cmq ho fatto il paragone con l'altro decoder Thomson che mi tengo, e in effetti ho riscontrato fin dal primo giorno una visione piu' scadente per le trasmissioni in SD sul decoder Amstrad (ma non posso definirlo indecente secondo me), ma ripeto e' un discorso soggettivo. (connessioni scart realizzate con cavi G&BL su entrambi i decoder)
Fino ad ora non si e' mai presentato il problema "A.F." su nessun canale HD.
scalda ma sopratutto puzza....ma proprio tanto, !!!!!
Non saprei come vedere in quale formato esce se setto il parametro "originale" su televisione\alta definizione, come hai fatto llemtt??
Ho rilevato il problema della perdita dell'impostazione RGB su televisione\standard alla riaccensione del decoder .....tra l'altro non e'
neanche necessario reimpostarlo, lo rimodifica in RGB appena entro sul menu specifico. Magico!!!!
Ho notato un fenomeno di scalettature dei colori specialmente sulle immagini con sfondo sull'azzurro del cielo, (intendo dire che e' sul cielo che noto parecchio questo difetto), stranamente con la trasmissione "bikini destination" questo fenomeno e' molto evidente (a forza di controllare questo difetto non vedo piu' neanche le "GIRLS") ma e' cmq presente anche se in modo minore anche sulle altre trasmissioni HD compreso i promo di HDForum. Per escludere difetti del TV LCD ho collegato l'amstrad sul vecchio, ma pur sempre buono CRT SONY, ovviamente i canali HD li vedo tramite scart in SD ma il fenomeno era sempre li', magari un po' piu' attenuato.
Il mio dubbio e' che questo problema venga generato dal decoder, oppure e' un problema di compressione sul segnale?????? Che ne pensate??
Ritengo che per valutare e cercare di circoscrivere qualche problema su questi decoder sia valido inserire sempre i dati del ricevitore, quindi questi sono i miei:
Versione sistema operativo :1.3Lh.22
Versione Verifier : 3.10.26
Versione EPG : 3.5e HD2.6
Driver SW 700i47
Versione Software 35.011.01
Versione Hardware CB0F0F
Se specialmente sull'ultimo problema (che ritengo fondamentale) qualcuno ha avuto modo di verificare che il difetto e' sul decoder e che con il PACE viene risolto, vi prego di segnalarlo cosi' chiedero' anche io la sostituzione.
Ciao
-
13-08-2006, 00:48 #21
@ Artyfra
Sei pregato di rispettare la norma sulla quotatura dei messaggi.
@ tutti
Per quanto riguarda i difetti dei decoder SKY HD esiste già un'ampia discussione al riguardo, questa era nata con un tema ben preciso, evitate quindi di fare un doppione dell'altra, come, ad esempio , il messaggio di romano590.
Grazie e ciao
p.s.: a retronz
Grazie per la promozione, ma non sono l'Amministratore del Forum, che è Emidio Frattaroli, ma solo uno dei Moderatori.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-08-2006, 09:16 #22
...ok, d'accordo Nordata: oramai non ci sono segreti sulle mie intenzioni di voto al prossimo Gran Consiglio ;-))
(Yuk!)
Più seriamente, Romano590, puoi provare cortesemente a settare sul decoder 576i (NON 576p) e provare ad agganciare il segnale con la HDMI?
Grazie...
-
13-08-2006, 12:18 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
mi scuso con il moderatore...errori di gioventu'.
per retronz ti avevo gia' fatto la prova e risposto su un altra discussione: funziona.
ciao
-
13-08-2006, 14:41 #24
Mah, ragazzi, visto quanto scaldano vi posso dire che da Amstrad a Pace è come cadere dalla padella alla brace....
Io avevo un PACE che ora è defunto (senza bisogno della 380) e mi è stato sostituito da un Amstrad. Forse chiederò un PACE a settembre perchè nel complesso mi sembrava leggermente meglio.... ma mica tanto
1) Sul pace come sull'Amstrad trovo i canali HD leggermente spostati a sinistra quando li guardo in SD. Per il resto li vedo centrati.
2) Entrambi escono in 576p via HDMi su canali SD. Da qul che mi hanno spiegato in altro 3ad dipende dal televisore, che comunica al decoder "deinterlaccia tu che non ne ho voglia"
3) E' chiaro che i vecchi decoder SD erano meglio. Amstrad mi sembra un po' peggio quando guardo in HDMI un canale SD rispetto a PACE, ovvero Pace deinterlacccia un po' meno peggio.
4) Scaldano entrambi molto, forse Amstrad leggermente meno
5) PACE spesso mi diceva di staccare la spina per mancanza di segnale. Amstrad no, però si è bloccato due o tre volte senza accettare più alcun comando... e si risolve staccando la stessa spina.
6) Su Amstrad non mi si presenta il problema di "perdita dell'RGB". In compenso anche se disabilito il "Controllo SCART" il decoder commuta lo stesso il televisore su SCART quando lo accendoQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
13-08-2006, 15:00 #25
...alcune mie poco autorevoli risposte (che contengono tante domande!)
1) Che importa? I canali HD vanno visti in HD via HDMI a 1080i o no?
2) Un certo "Romano" qui dice di no...mi pare...Hai fatto l'aggiornamento software del decoder? (Non capisco perchè i TV agganciano la 576i in component, come pure la 576p e le conseguenti 720p e 1080i...mah...)
3) Ed in RGB? (Canali SD) Chi è meglio? (I famigerati buchi di colore...)
4) No comment.
5) Vedi sopra.
6) Non ho parole.
CIAO
-
13-08-2006, 15:03 #26
@ Marble
Appena due post più indietro c'è un mio intervento in cui, tra le altre cose, rammentavo che per i difetti e simili dei decoder HD di SKY esiste giù una apposita lunghissima discussione e che questa è nata per un'altra tematica, ben evidenziata dal titolo che, credo si sia ormai esaurita.
Avviso che hai tranquillamente ignorato.
Spero di non dover più intervenre per rammentare quanto appena detto.
Grazie e ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-08-2006, 19:59 #27
Tempo fa ( ai tempi di tele+ e stream) il nostro parlamento aveva varato la legge sul "decoder unico" per permettere agli utenti di usufruire delle immagini satellitari con un unico decoder, qualunque fosse il sistema di criptaggio.
Dall'avvento di sky sembra che questa legge possa essere calpestata con estrema disinvoltura dando(imponendo) a noi utenti dei decoder indecenti.
Ma perche' non si applica questa benedetta legge lasciando scegliere a noi utenti il decoder e limitando sky alla sola fornitura delle CAM?
E' UN NOSTRO DIRITTO !!!!!Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky
)
; CD: rotel rcd 990
; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti:
; telecomando :tprogress clever 7
.
-
13-08-2006, 22:15 #28
li ho avuti tutti e due ; prima il pace e poi l'amstrad ... nn c'è assolutamente questa grossa differenza ... due belle ciofeghette
... anche se onestamente nn ho i problemi di centratura delle immagini riscontrati da altri * il pace dopo un periodo di un funzionamento senza troppi problemi , mi andava in blocco ogni due secondi ... l'amstrad ogni tanto solo quando faccio zapping velocemente ...
*scaldano molto entrambi ...
* nn c'è una grossa differenza di qualità delle immagini ... settato su originale , forse per i canali sd è lo scaler del mio tv che lavora bene ...
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
13-08-2006, 22:43 #29
ma invece di Sky fosse il Sig. Amstrad a fare a modino?
Prima di tutto mi scuso con il Moderatore per il mio Quoting selvaggio, hai ragione, oltretutto io sono uno di quelli che il quoting integro da fastidio!!
Bella testina di , che sono eh
cmq sia, tornando in topic , e rileggendo il motivo di questo Post...
Tutti ci siamo accaniti con Sky, per la fornitura di questi due ignoibili ordigni, ora.... pensavo...
Ma se le lamentele, oltre a farle al sig. Pino Sky , le si facessero anche al sig. pino Amstrad?
Purtroppo ho notato , che come marca Amstrad , se pur riconosciuta , perche' produttirce di una miriade di robe, + o meno riuscite, direi - , cmq...
NOn esiste il sito multilingue , figuriamoci l'italiano!!
Ne tantomeno esiste un referente (ufficiale) in italia, non so come venga importato...
Fatto sta che sul loro sito http://www.amstrad.com/default.shtml si evince che amstrad e' un partner importante di Sky, tante' che produce my sky, Sky HD e Sky HD con HD
cmq sia, per chi volesse, e credo che la risposta sara' , quella di contattare Sky Italia, rompere le scatole anche a loro direttamente non farebbe male
poi... come di ce il topic , non credo sia possibile , non far vendere i decoder Amstrad a Sky
Baci e abbracci....Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
14-08-2006, 15:01 #30
il signor "Pino Amstrad" non e' altro che Paolo Berl....oni, strettissimo parente di Silvio Berl...oni, che non nomino per intero onde evitare che qualcuno possa pensare che io insinui ad un possibile conflitto di interessi..........
Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky
)
; CD: rotel rcd 990
; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti:
; telecomando :tprogress clever 7
.