Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 38 PrimaPrima ... 27333435363738 UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 557
  1. #541
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Semplicemente il problema di AF che era tanto diffuso alla nascita del servizio HD di SKY. Poi è stato risolto con aggiornamenti fw del loro decoder, ma ogni tanto spunta ancora fuori dato che le possibili accoppiate decoder-display sono sostanzialemnte infinite (ovviamente esagero). Pensa che per questo problema nacque addirittura la "certificazione" SKY HD Tested, proprio per certificare che quel particolare display non aveva problemi ad interfacciarsi con il decoder HD di SKY Italia.
    Non so che dirti: le soluzioni alternative non me le ricordo, dato che ai tempi non avevo ancora quel decoder. Prova a fare un po' di tentativi collegando il decoder sia in hdmi che in scart, passando da un input del tv all'altro per vedere se così la fallita autenticazione riesci ad aggirarla...
    Ettore

  2. #542
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    Grazie per la risposta!! ciao.
    PS. 42PD7200 è SKY HD Tested!!.....ma !!

  3. #543
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da marco68
    PS. 42PD7200 è SKY HD Tested!!.....ma !!
    In questo caso allora deve andare, in un modo o nell'altro. E visto che il decoder con un altro display funziona, prova a sentire cosa dice l'assistenza Hitachi (che purtroppo so non essere il massimo...). Se il 7200 è SKY HD Tested non possono esimersi dal risolvere il problema...
    Ettore

  4. #544
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    allora, aggiorno la mia situazione.... ieri sera, dopo una ventina di minuti al telefono con una gentilissima operatrice dell'area tecnica di Sky spiegando tutta la situazione (ed avendo poi lei a sua volta parlato con i tecnici interni), ha ammesso che con l'ultimo aggiornamento firmware del ricevitore invece di migliorare le compatibilità con i vari televisori, forse hanno peggiorato qualcosa....ci stanno lavorando sopra.....ma aspettiamo qualche giorno !!
    P.S. Mi riservo oggi pomeriggio di parlare, anche su loro consiglio, con l'assistenza Hitachi di Milano.... Vi farò sapere...

  5. #545
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    ulteriore aggiornamento del mio probblema di autenticazione HDCP.... Ho un amico che ha il mio stesso televisore e da oggi con Sky HD stessa situazione .... a questo punto la tesi secondo la quale il problema sia da imputare all'ultimo l'aggiornamento del decoder si rafforza molto..

  6. #546
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Nel 3d del MYSKY HD c'è chi ha avuto un piccolo problema dopo un aggiornamento del fw avvenuto proprio nelle ultime ore. Lì il problema era legato ai colori dell'immagine, tutti falsati, che è andato a posto con un cambio di impostazione del settaggio del segnale hdmi sul display.
    Prova a controllare se il tuo Hitachi ha un menu relativo alle impostazioni hdmi... relative magari al tipo di segnale o allo spazio colore. Magari smanettando in quei settaggi aggiri l'incompatibilità sopravvenuta.
    Certo che non ne combinano una giusta...
    Ettore

  7. #547
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    Allora, dopo alcune telefonate con il centro assistenza Hitachi di Milano, ho la conferma che il decoder HD di Sky (nel mio caso Pace DS830) mi ha fritto il chip HDCP dell'HDMI e posso dare con certezza la colpa al decoder poichè non ho mai collegato nient'altro a questo ingresso.....sul forum ufficiale di Sky ho potuto seguire una discussione in cui si evince che la cosa sta interessando giorno dopo giorno molte altre marche oltre la mia......Sony, Samsung, nonchè Pioneer tra le più colpite.... ma!!.... forse questo decoder non è prorio il massimo!!

  8. #548
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    54

    Stesso problema con retroproiezione Sony

    Decoder Pace
    avevo appena upgradato ad HD
    3 giorni di visione e poi con l'ultimo upgrade il famigerato errore di autenticazione su un sony KL...11E da 42".

    Il televisore non e' nuovissimo ma con i test fatti da altri decoder Sky di mia proprieta' (abbiamo un multivision) funzionava benissimo e solo dopo averli effettuati mi ero deciso a passare all'HD.

    Spero in un aggiornamento che riporti il PACE alle condizioni precedenti...
    forse con gli Amstrad non c'e' lo stesso problema... provo a sentire l'installatore e faccio un test con il mio MySkyHD nei prossimi giorni.

  9. #549
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    io ho un tv toshiba ed ho lo stesso problema connettendo un ripetitore di segnale in scart

  10. #550
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Anche il mio povero proiettore optoma hd700x è morto grazie al decoder di sky...se attacco all'hdmi qualsiasi altra sorgente non visualizza nulla...mentre con il decoder di sky ( pace ) mi visualizza solo il messaggio "atenticazione fallita" ... ora non mi resta che mandarlo in garanzia ( ha solo 10 gg il piccolo ) ... speriamo risolvano subito...ma il mio dubbio è un altro...quando ritorna...cosa si fà?c'è un metodo per non far bruciare il chip? Se metto un selettore hdmi tra il proiettore e il decoder potrei proteggerlo in qualche modo? Tutto questo cmq si è verificato dopo l'ultimo aggiornamento forzato il 26/12/2009

  11. #551
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Fitz

    Non riesco a capire l'attinenza del tuo problema con il tema di questa discussione.

    Cosa c'entra il collegamento in SCART di un ripetitore di segnale AV con il collegamento con il decoder di Sky in HDMI e relativi possibili problemi ?

    Evita gli OT.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #552
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Citazione Originariamente scritto da pebo
    Anche il mio povero proiettore optoma hd700x è morto grazie al decoder di sky...se attacco all'hdmi qualsiasi altra sorgente non visualizza nulla...mentre con il decoder di sky ( pace ) mi visualizza solo il messaggio "atenticazione fallita" ... ora non mi resta che mandarlo in garanzia ( ha solo 10 gg il piccolo ) ... speriamo risolvano subito...ma il mio dubbio è un altro...quando ritorna...cosa si fà?c'è un metodo per non far bruciare il chip? Se metto un selettore hdmi tra il proiettore e il decoder potrei proteggerlo in qualche modo?
    Benvenuto, caro pebo, tra i possessori di proiettori con scheda HDMI abbampata da SKY. Io è ormai un anno che uso l'entrata in vga del mio Domino 30H, in quanto l'entrata HDMI è ormai andata. Prova ad usare questo:
    http://www.curtpalme.com/HDFury2.shtm
    Io dopo 5 mesi di visione spettacolare con entrata in vga ho avuto un piccolo problema in quanto il "cazzillo"...vedi che qui sul forum è denominato cosi'....ha smesso improvvisamente di funzionare, ma me lo stanno rimandando in garanzia. Cosi facendo bypassi il problema dell'autenticazione fallita in quanto entri in una scheda analogica, pur con un segnale in digitale. Qualità di visione: uguale all'HDMI. Fammi sapere.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  13. #553
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da burgy
    Benvenuto, caro pebo, tra i possessori di proiettori con scheda HDMI abbampata da SKY. Io è ormai un anno che uso l'entrata in vga del mio Domino 30H, in quanto l'entrata HDMI è ormai andata. Prova ad usare questo:
    http://www.curtpalme.com/HDFury2.shtm
    Io dopo 5 mesi di visione spettacolare con entrata in vga ho avuto un piccolo problema in quanto il "cazzillo"...vedi che qui sul forum è denominato cosi'....ha smesso improvvisamente di funzionare, ma me lo stanno rimandando in garanzia. Cosi facendo bypassi il problema dell'autenticazione fallita in quanto entri in una scheda analogica, pur con un segnale in digitale. Qualità di visione: uguale all'HDMI. Fammi sapere.
    Quindi ti sei rassegnato ad avere l'entrata hdmi bruciata? Il mio proiettore ha solo 20 gg...tra le altre cose ho passato nel muro solo il cavo hdmi proprio perchè lo uso per tutto ( ps3 - mac - lettore blueray - skyhd )...secondo te mettendo un selettore hdmi potrei proteggere il proiettore?

  14. #554
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Scusate... ma se è bruciata esce il messaggio autentificazione HDCP fallita o proprio non esce più l'immagine?

    Perchè io ho appena preso un extender HDMI Matsuyama (certificato HDCP) con cavo di rete Cat 6 schermato e se collego al tv compaiono le immagini in HD ma poi il messaggio con relativa immagine che va via.
    Se spengo e riaccendo le immagini tornano... accade sia su canali HD che SD.
    Ho collegato sia un MySkyHD Pace 2009 che uno Sky HD sempre Pace 2009 con ultimi fw...

    Sapete dirmi come risolvere?

    Ho un nuovissimo TV 22" Samsung LE22B450C4W e nel menù non c'è alcun settaggio HDMI.


    Grazie
    Ultima modifica di Ricky78; 06-01-2010 alle 18:11

  15. #555
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    2

    Autentificazione HDCP fallita


    Buongiorno a tutti,
    la sera del 27/12/09 scorso stavo guardando un film in HD su SKY con il mio plasma HITACHI 42PD6600 e improvvisamente mi è apparso un messaggio "Identificazione HDCP fallita per continuare la visione selezionare l'ingresso scart del tv" premere il tasto OK, cosa che ho fatto e lo schermo è diventato rosa violetto.
    Ho spento il tv e i decoder poi dopo un paio di minuti ho riacceso il tv accorgendomi che non funzionava più.
    Era impallato e non prendeva alcun comando dal telecomando, lo schermo si illuminava lievemente.
    Ho fatto diverse prove ma il tv non voleva saperne di funzionare.
    Ho contattato un centro ex assistenza HITACHI per la riparazione e ho scollegato il plasma da tutti gli apparecchi.
    Parlando dell'episodio con un amico titolare di un laboratorio autorizzato per la riparazione dei marchi Panasonic e Sharp sono venuto a sapere di cose strane che succedono con i box SKY HD Pace, tipo bruciature dei chipset HDPC dei tv...... mi ha consigliato di provare ad accendere il tv senza il decoder SKY allacciato ad alcuna presa cosa che ho fatto e SORPRESA DELLE SORPRESE il tv si è acceso correttamente.
    Ho ricollegato i decoder SKY alla presa HDMI e nuovamente mi ricompariva la scritta HDCP fallita.
    Ho telefonato a SKY e abbiamo effettuato diverse prove:
    1) staccato e riattaccato la spina HDMI appena compariva le scritta HDCP falllita (nulla di fatto).
    2) aggiornato il software del decoder forzatamente ( nulla di fatto)
    Si vedono i canali tipo 800, 801 e così di seguito, appena di passa ad un canale HD appare la scritta "famigerata".
    Il tacnico di SKY mi ha fatto una richiesta di sostituzione del decoder presso uno SKY assistence autorizzato.
    A questo punto ho provato a collegare il decoder alla presa scart 1 del tv , non lo avessi mai fatto il tv mi si bloccava come le prime volte, staccavo il decoder Sky e mi funzionava correttamente.
    Sulle scart 2 e 3 il problema non esiste.
    Poi ho provato a collegare un DVDRHD Panasonic all' ingresso HDMI e purtroppo niente schermo verde, stessa cosa con un decoder DVBT-HD.
    A questo punto ,i viene il dubbio che il decoder Sky mi abbia "s*****to" qualcosa nel TV, tuttavia non riesco a comprendere perchè con il DVDRHD Panasonic collegato alla HDMI non veda alcune segnale (schermo verde), con il decoder DVBT-HD non vedo alcun segnale ma la scritta "HDCP fallita", mentre con lo SKY si riescono a vedere tutti i menù e i canali non HD.
    Per precisazione il decoder SKY ha funzionato perfettamente per circa tre mesi, il cavetto HDMI è perfetto (ho provato anche con altri due cavetti), il plasma HITACHI 42PD6600 è fra quelli compatibili cosa confermata da SKY, la presa scart 1 del tv collegata agli altri apparecchi funziona regolarmente mentre collegata al decoder SKY mi blocca il TV.
    Sinceramente non ci capisco più una "mazza", ho il dubbio che anche sostituendo il decoder SKY non si risolva nulla, anche perchè l'ingresso HDMI non funziona con gli altri apparecchi a cui è stato in seguito collegato.
    Perchè invece funziona con i canali non HD di SKY e mi fa vedere i menù del decoder?; altra cosa, se imposto il decoder con una uscita in 720P, o in 1080ì dalla finestra del menu di dialogo del plasma HITACHI mi appare a seconda dell'impostazione il tipo di segnale che ho in ingresso es. 1080ì. H 28KHz, V 50 Hz, presumo quindi che il decoder in effetti invii alla sua uscita HDMI un segnale corretto.
    Cosa posso fare?
    Di casi come il mio ne ho saputi tantissimi, a questo punto penso sia giusto fare una causa legale collettiva a SKY, o perlomeno sollevare il caso a MI manda Rai3.....


Pagina 37 di 38 PrimaPrima ... 27333435363738 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •