Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 33 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 494

Discussione: TOSHIBA HD-A1

  1. #61
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Venghino siori... in arrivo:World Trade Center,Lady in the water e Superman returns.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Si comporta benissimo, ovviamente con i soli dvd R1, meglio dell'opppo e leggermente peggio di un buon Htpc. http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=732735
    un altro buon motivo per aspettare quello europeo visto che la maggior parte dei titoli in DVD che ho sono R2, però non mi va giu di spendere 900€ per avere le uscite audio analogiche

    luipic comprandolo dove lo hai preso tu quanto sei venuto a pagarlo con le spese di spedizioni piu o meno?
    su amazon.com lo vendono a $399.98, quanto mi costerebbe dopo alla dogana? o conviene prenderlo in europa?

    mi spiegate poi cosa vuol dire che l'HD A1 supporta solo 2 canali per il dolby true HD mentre l'HD E1 ne supporta 5.1 per il dolby true HD? è una cosa a cui ci si potrebbe passar sopra?

  3. #63
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Evitate ASSOLUTAMENTE di acquistarlo negli States e farvelo spedire.Andreste a pagare come minimo il 30% in piu' tra dazio e iva.Discorso diverso se dovete andare di persona in America,potete acquistarlo sul posto,risparmiare l'iva come cittadini extraamericani e imboscarlo in valigia come ho fatto io col BR Samsung.Certo il rischio che vi facciano aprire la valigia c'e' sempre.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da l1v3d
    mi spiegate poi cosa vuol dire che l'HD A1 supporta solo 2 canali per il dolby true HD mentre l'HD E1 ne supporta 5.1 per il dolby true HD? è una cosa a cui ci si potrebbe passar sopra?
    Con il primo firmware era così: cioé lo hd-a1 non prevedeva la codifica multicanale 5.1 per il dolby truehd. Ora con l'aggiornamento firmware 2.0 (a proposito giangi lo hai installato?) anche lo hd-a1 decodifica il dolby true-hd a 5.1 canali.
    Il dolby True-hd é una codifica superiore e meno compressa rispetto al dolby digital plus: per fare un paragone un pò la differenza che esiste fra dolby digital e dts sui dvd.
    Per quanto riguarda l'acquisto in america facciamo due conti.
    Ipotizziamo un costo del lettore di 400$ (comunque amazon non spedisce in Italia un lettore) i costi di spedizione ammonterebbero per usps (posta ordinaria) a circa 100$, dato il peso del lettore, e siamo a 500$ valore imponibile ai fini iva, per cui aggiungiamo 100$ di Iva ed infine il dazio sui 400$ di valore del lettore, che se non sbaglio per questo genere di prodotti é pari al 14% , quindi 56$.
    Alla fine 400+100+100+56= 656$ pari a circa 530€ cui bisogna aggiungere un buon convertitore di tensione da 100w perchè lo hd-a1 lavora a 110 volts (il trasformatore é compreso nel prezzo di dvdirect).
    Ciao
    Luigi

  5. #65
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Nota dolente Luigi,ho effettuato il download del nuovo firmware dal sito che mi hai gentilmente indicato,l'ho poi masterizzato su cd-rom con Nero ma il Toshiba non l'ha accettato dicendo "formato non dvd".Percio' ho tentato una masterizzazione su dvd-r,sempre con Nero,ma per 2 volte si e' fermato al 99% e mi ha impallato il computer.Vabbe'...forse provo a chiederlo a Toshiba,ma dubito me lo spediscano dagli States.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120
    grazie mille dei consigli
    penso prendero la versione usa del lettore dopo la notizia che mi hai dato sull'aggiornamento del fw(certo che toshiba potrebbe almeno aggiornare i propri siti lol).
    resta da trovare un negozio europeo che lo importi, su dvddirect è possibile cambiare lingua in inglese?

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Non è proprio esatto ...

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Il dolby True-hd é una codifica superiore e meno compressa rispetto al dolby digital plus: per fare un paragone un pò la differenza che esiste fra dolby digital e dts sui dvd.
    ...cut...
    Ciao
    Luigi
    Il True HD non è uno standard "meno compresso" rispetto al dolby digital canonico ... o meglio... lo è ma non nel senso in cui intendi tu.
    Di conseguenza non può nemmeno essere paragonato al dts.

    Il dolby digital ed il dts come li conosciamo noi (on dvd) sono delle codifiche a perdita di dati. In altre parole durante la fase di compressione vengono perse/omesse delle informazioni.

    Il Dolby True HD invece è un sistema di compressione senza perdita di informazioni (lossless). In pratica l'algoritmo (basato sul MLP Meridian vedi DVD-A) comprime la colonna sonora senza "buttare via" nessuna informazione ... un po come fa lo ZIP in ambito PC.
    Quindi all'atto della decompressione si otterrà la traccia audio identica bit x bit alla traccia originale di partenza.

    Spero di essermi spiegato pulito!
    Un salto e scusate x l'intrusione,
    Acta.

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Il True HD non è uno standard "meno compresso" rispetto al dolby digital canonico ... o meglio... lo è ma non nel senso in cui intendi tu.
    Era solo un esempio che mi permettesse un confronto con qualcosa di conosciuto dagli utenti che stanno seguendo il Thread.
    Intendevo che, come il dts dovrebbe teoricamente sentirsi meglio del dolby digital, così il dolby Truehd dovrebbe sentirsi meglio del ddplus.
    Ciao e grazie per la precisazione.
    Luigi

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Nota dolente Luigi.
    Giangi fai l'ultimo tentativo con questo link http://www.thereidclub.com/misc/Tosh...AL_RELEASE.iso
    Ciao
    Luigi

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Nota dolente Luigi,ho effettuato il download del nuovo firmware dal sito che mi hai gentilmente indicato,l'ho poi masterizzato su cd-rom con Nero ma il Toshiba non l'ha accettato dicendo "formato non dvd".Percio' ho tentato una masterizzazione su dvd-r,sempre con Nero,ma per 2 volte si e' fermato al 99% e mi ha impallato il computer.Vabbe'...forse provo a chiederlo a Toshiba,ma dubito me lo spediscano dagli States.

    Ma .. scusate, il Toshiba non si fa l'aggiornamento del firmware in automatico se collegato a Internet? Costa poi molto attaccare un cavo di rete?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Allora se movietyme.com si trova in un paese europeo e non si paga l'IVA conviene prenderlo qui. non solo il nuovo modello costa meno che da altre parti, ma se ci si "accontenta" e si prende il modello americano si spende veramente una bazzeccola e danno in omaggio una marea di film in hddvd (non ricordo con esattezza, mi pare addirittura sette: due a scelta loro e 5 a scelta dell'utente). Insomma: cerchiamo di capire dove cavolo si trova 'sto sito/negozio. Ah: nella scheda dell'HD-A1 c'è scritto consegna in due giorni spedizione gratuita per vari paesi fra cui ... l'ITALIA!!!!!

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #72
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    La saletta home theatre e' dall'altra parte di casa rispetto al collegamento internet,dovrei staccare il lettore e il display e portare tutto di la'.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    La saletta home theatre e' dall'altra parte di casa rispetto al collegamento internet,dovrei staccare il lettore e il display e portare tutto di la'.
    Wireless? Tipo un hub wi-fi sul pc e uno sul lettore (magari trovi anche qualcuno che te ne presta uno o due, senza doverli comprare). E' solo un'idea, eh .. non so se funzionerebbe.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    @ locutus
    Movietyme ha la sede in uk da cui effettua le spedizioni ed una filiale in usa, però, come già detto, all'epoca del mio acquisto mi dissero che non avrebbero spedito un lettore in Italia.
    Per quanto riguarda l'aggiornamento eviterei soluzioni wireless, data la pericolosità dell'operazione che se qualcosa andasse storto potrebbe bloccare il lettore per sempre.
    @giangi
    In ogni caso io per far partire l'aggiornamento ho dovuto attivare l'opzione dhcp e l'altra che finisce con ... server e la procedura l'ho fatta due volte senza problemi. 1.2->1.4->2.0.
    Ma la Toshiba quanti soldi ci dovrebbe dare per il supporto che le stiamo dando?
    Ciao
    Luigi

  15. #75
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Ho fatto delle foto interessanti ma sono troppo pesanti per essere accettate dal forum e non posso ridimensionarle per tre quarti di definizione,altrimenti a che servono?Domani mi faccio aiutare e vedo se riesco a comprimerle senza danneggiare troppo la qualita' Ciao Gianluca
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 5 di 33 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •