Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 166
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085

    Certo, perche i 99 sono per l'attivazione del servizio e i 7 come canone mensile del servizio HDTV. Il DEC che danno adesso e' un comodato d'uso, mentre l'atro con HD richiedere un canone come quello di adesso. Cioe' 7 euro per la gestione del servizio PVR.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da krypto
    Comunque faccio notare che: al punto 6 del contratto è specificato che è possibile richiedere "con efficacia immediata modifiche del Servizio (aggiunte o sostituzione di Pacchetti o di Servizi o Prodotti Aggiuntivi) che comportino un aumento del canone di abbonamento."
    Se non rispettano loro il contratto... perché dovremmo farlo noi?
    Mi hai letto sull'altro forum, eh!

    Sto seriamente meditando di inviare loro disdetta ed entrare in contenzioso (cioè non pagargli più un centesimo dal momento della disdetta).

    Al punto 6 del contratto è specificato che è possibile richiedere "con efficacia immediata modifiche del Servizio (aggiunte o sostituzione di Pacchetti o di Servizi o Prodotti Aggiuntivi) che comportino un aumento del canone di abbonamento."

    Non vedo come caspita intendano considerare SkyHD se non come "Servizio o Prodotto Aggiuntivo".

    Se non rispettano loro il contratto... perché dovremmo farlo noi?

    Nel loro sito, inoltre, si trova la seguente affermazione, alla voce "Cosa mi serve/Abbonamento HD": «Se sei un cliente Sky, puoi aggiungere SKY HD al tuo normale abbonamento".

    Non mi risulta che nel contratto di MySky si rinunci, da qualche parte, allo status di "Cliente Sky" o di "Sottoscrittori di normale abbonamento". MySky è un'opzione aggiuntiva, non un abbonamento a sé stante.

    Se qualcuno ha l'addenda del contratto, relativa a MySky, mi invii per cortesia un messaggio privato sul forum, gli chiederei la cortesia di faxarmela, visto che non riesco a trovarla. Oppure, ancor meglio, se potesse inviarne direttamente qui una scansione...

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    E' un bel contenzioso...ma temo che potrebbero farla franca dimostrando che è un servizio "sostitutivo" (ed infatti, devono sostituire i decoder) oltre che aggiuntivo.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Io la ho qui davanti, ma non c'e scritto mica un gran che! Ora cerco meglio, non vorrei fosse solo il modulo di esecuzione lavori.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cassano M. (VA)
    Messaggi
    178
    Ma se il decoder HD ha solo uscita hdmi e il nostro ingresso è già occupato dal lettore DVD non saranno dolori? Gli sdoppiatori hdmi costano una follia! Che fare allora se il nostro TV ha un solo ingresso Hdmi o DVI? Se almeno il decoder uscisse anche in component . . . .

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    E' un bel contenzioso...ma temo che potrebbero farla franca dimostrando che è un servizio "sostitutivo" (ed infatti, devono sostituire i decoder) oltre che aggiuntivo.
    con efficacia immediata modifiche del Servizio (aggiunte o sostituzione di Pacchetti o di Servizi o Prodotti Aggiuntivi) che comportino un aumento del canone di abbonamento."

    Vedi... aggiunte o sostituzione... l'importante è che si paghi di più.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    Salve a tutti, anche io sono un cliente MySky+Multivision e da ieri possessore di un bel Hitachi 42PD7200. Quindi ho subito chiamato il call center per sapere come abbonarsi a Sky HD em mi è stato detto, naturalmente, che non posso perche:

    1) Il decoder MySky Hd ancora non è disponibile
    2) L'illuminatore della parabola necessario è ancora in fase di test....
    3) Sarebbe, ma solo dopo il cambio dell'illuminatore, l'istallazione del decoder HD al posto del Multivision ma il loro software di amministrazione non accetta l'inserimento di HD sul servizio multivision....

    Conclusione: sono in preda al panico!!!!

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da gorman
    con efficacia immediata modifiche del Servizio (aggiunte o sostituzione di Pacchetti o di Servizi o Prodotti Aggiuntivi) che comportino un aumento del canone di abbonamento."

    Vedi... aggiunte o sostituzione... l'importante è che si paghi di più.
    Sostituzione di:
    Pacchetti...non è il caso
    Servizi...non è il caso
    Prodotti Aggiuntivi...non è il caso (prodotto aggiuntivo sarebbe tipo il dual-feed).
    Qui è che proprio devono cambiare il decoder (che non è Pacchetto, né Servizio né Prodotto aggiunivo), purtroppo. E' una cosa da azzeccagarbugli, ma a quanto mi sembra Sky è maestra in quel senso...

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Celicone
    2) L'illuminatore della parabola necessario è ancora in fase di test....
    Eh?

    Che c'entra l'illuminatore?

    Qualcun altro, oltre a me, sente un fastidioso stridio di unghie che grattano sui vetri?

    Ragionandoci, incavolandomi e rimuginando, mi sono convinto con buona certezza che il problema verosia di ordine contabile, legato al sistema e alle procedure di contratto di Sky.

    Chi ha il MySky (come da prassi Sky) fino a gennaio (minimo) l'unica cosa che piò fare è aggiungere un'option ma non può sostituire il MySky o cambiare la configurazione del contratto per ridurre l'abbonamento. Niente Sky HD al posto del MySky, dunque.

    Niente Sky HD come aggiunta sfruttando il Multivision perchè lo SkyBox HD si può ottenere solo in sostituzione del decoder principale (che per noi è il MySky, non sostituibile fino a gennaio) e non come aggiunta all'impianto attuale o al posto di un decoder secondario.

    Ecco servita l'impossibilità per gli utenti MySky di abbonarsi al servizio HD. Ed ecco, temo, anche la ragione della risposta del call center che indica in gennaio il momento in cui anche noi potremo abbonarci a Sky HD. IN gennaio, non a caso, vanno in scadenza gli attuali contratti e si sbloccherebbe il sistema....

    Tutto questo, se verificato, sarebbe una giustificazione meno approssimativa di quelle fornite fino ad oggi, ma certo alle mie orecchie non sarbebe affatto una giustificazione.

    E' chiaro che questa cosa dell'HD è stata improvvisata all'ultimo momento, con poca pianificazione e una lungimiranza decisamente rivedibile e le conseguenze è l'assurdo a cui stiamo assitendo oggi. Ma un'azienda come Sky non può scivolare su una buccia di banana come questa. A costo di mettere i contabili e i sistemisti a lavorare giorno e notte devono (o avrebbero dovuto?) trovare una soluzione accettabile.

    In caso contrario, ribadisco quello che ho detto al Call Center, ci sarebbe da temere per il rapporto commercile che abbiamo in essere. In futuro che cosa potrebbe accadere ai clienti di un'azienda che non è stata in grado di gestire in maniera organizzativamente credibile l'avvio di una rivoluzione tecnologica come l'HD?

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Blu
    A costo di mettere i contabili e i sistemisti a lavorare giorno e notte devono (o avrebbero dovuto?) trovare una soluzione accettabile.
    Magari a Sky si fanno degli scrupoli su come riuscire a richiedere ancora altri 99 Euro a chi ha appena dato per MySky...

    Nel 2007, dopo un anno dal lancio di MySky, forse questi scrupoli gli saranno passati...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    [QUOTE=Blu]Chi ha il MySky (come da prassi Sky) fino a gennaio (minimo) l'unica cosa che piò fare è aggiungere un'option ma non può sostituire il MySky o cambiare la configurazione del contratto per ridurre l'abbonamento. Niente Sky HD al posto del MySky, dunque.
    Ecco servita l'impossibilità per gli utenti MySky di abbonarsi al servizio HD. Ed ecco, temo, anche la ragione della risposta del call center che indica in gennaio il momento in cui anche noi potremo abbonarci a Sky HD
    [QUOTE]Gennaio come anche tu sai bene,vuol dire film,campionato 2006/2007,documentari National Geographic e via dicendo PERSI da qui a anno nuovo...per averli 7 MESI DOPO chi ha un normale Skycessobox.Siamo all'assurdo,io la chiuderei qui,il fondo è toccato e credo che spendero' altrove i miei soldi...P.s.Sorry ho quotato male

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Gighen
    Gennaio come anche tu sai bene,vuol dire film,campionato 2006/2007,documentari National Geographic e via dicendo PERSI da qui a anno nuovo...per averli 7 MESI DOPO chi ha un normale Skycessobox.
    Certo.... Io facevo una semplice constatazione. Usando i verbi e i tempi in maniera più appropriata avreiu dovuto dire "ecco che il motivo per cui potremmo abbonarci a gennaio".

    Che poi lo si faccia o non lo si faccia dipende dagli umori. IL mio in questo momento è nero...

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Mi ha appena chiamato una signorina di sky, le mie mail e fax hanno colpito. L'ho tenuta al telefono per un quarto d'ora in cui non è riuscita a darmi una spiegazione logica sul perchè non possa avere sin da ora il mio bel decoder hd. Si è trincerata dietro alla scusante che è "tecnicamente impossibile" al momento sostiuire il mysky con un decoder hd e che sempre per una questione tecnica non è al momento possibile sostiuirmi almeno il decoder del multivision con quello hd sempre perchè non potrebbero garantirmi il perfetto funzionamento di quest'ultimo perchè solitamente uno dei due decoder del multivision deve essere un semplice skybox. Praticamente non mi ha spiegato nulla cercando di calmarmi dicendo che a breve dovrebbe essere possibile almeno sostiuire il decoder normale con quello hd, tenendo quindi anche il mysky e che gennaio 07 è solo il limite massimo che si sono prefissati per distribuire i nuovi decoder hd con pvr. Sulla possibilità di cambiare il mysky con il dec. hd mi ha specificato che non si puo' fare anche perchè per contratto devono garantirmi le funzioni di pvr che il nuovo dec. non prevede.
    Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Io venerdì ho passato altri 20 minuti al telefono.

    La signora con cui ho parlato è stata molto gentile e, fondamentalmente, mi ha spiegato che la tematica è "tecnica" nel senso burocratico del termine. Non hanno modo, nel sistema informatico di Sky Italia, di inserire l'opzione Sky HD per chi ha MySky. Le ho ribadito la mia intenzione, in caso non risolvano entro i Mondiali, di disdire tutto l'abbonamento e di rifiutarmi di pagare per il periodo residuo del medesimo, in virtù della loro inadempienza rispetto al punto 6.1 del contratto Sky.

    Non so se non abbia avuto voglia, non sapesse che dirmi o altro ma... su quell'aspetto non ha fiatato.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220

    Sono stato contattato ieri mattina (domenica) da Sky in conseguenza della lettera che avevo spedito nei giorni scorsi.

    Le risposte sono state le solite, indoddisfacenti, fumose, vaghe e contraddittorie avute dal call center.

    In pratica la signorina, evidentemente programmata per fornire alcune risposte standard (tutte varianti dell'asserto "non si può, perché non si può"), non ha saputo fornirmi alcuna spiegazione attendibile, fatta eccezione per alcuni cenni a difficoltà "di carattere gestionale".

    La mia impressione è che, come alcuni di noi avevano già detto, Sky non sia in grado dal punto di vista tecnico di fornire ai possessori di MySky il decoder HD perchè

    1) Contrattualmente non ce lo possono cambiare fino a dicembre/gennaio (nel migliore dei casi)

    2) hanno fatto la scelta di considerare lo Sky HD come installabile unicamente solo sul decoder principale e non sul decoder secondario del Multivision; così non si può fare il multivision se si ha il MySky...

    Unica notizia d'un certo interesse tra il profluvio di parole inutili versate a sostegno della tesi di Sky, il fatto che il gennaio 2007 è la data ultima che si sono dati per distribuire il MySky HD, ma ci sono ragionevoli speranze che il PVR possa arrivare anche prima. Ancora prima (forse, penso io, con il via ufficiale delle trasmissioni HD) potrebbe essere offerta qualche opportunità di abbonamento anche ai possessori del MySky.

    "QUale", ho chiesto io. Risposta della signorina: "Non posso anticipare niente, ma ad esempio potrebbe essere attiva l'opzione Multivision con HD sul decoder secondario"


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •