Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 108 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1608
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153

    Citazione Originariamente scritto da Blu
    No, non mi é chiaro...

    Si tratta di una limitazione dettata da un sistema di protezione deciso da Sky o di un qualche problema di hardware?
    Il sistema di protezione dei contenuti HD, per cui non è possibile registrare film trasmessi da canali in Alta Definizione su supporti presenti e/o futuri con la stessa qualità video, non è stato introdotto da Sky ma è una questione a livello mondiale.
    [/QUOTE]


    Nel secondo caso non vedo che cosa possa ostare alla registrazione di trasmissioni HD su un registratore abiltato a questa funzione. Se non il fatto che il decoder abbia una sola uscita HDMI (che andrebbe destinata al Tv).
    Se non lo vedi, allora vuol dire che devi riflettere di più circa l'argomento trattato

    Per altro verso e ciò detto, ribadisco che se questa limitazione fosse vera mi risulterebbe ancora più ostico capire come sia possibile per Sky lanciare un servizio ad alta definizione con un decoder che non è in grado di registrare su hard disc, come pare che sia. In pratica, ora et semper, significherebbe poter vedere le trasmissioni in HD solo e unicamente in diretta.
    Con il MySky versione Standard Definition è possibile registrare programmi e tenerli in Hard Disk ma se vuoi riversarli da Hard Disk a registratore Dvd lo puoi fare solo ed esclusivamente tramite le uscite analogiche.

    Con il MySky versione Alta Definizione sarà la stessa cosa, ed in più il segnale che passerà tramite le uscite analogiche sarà a definizione standard e non HD.

    Io ho il MySky e nel caso di sostituzione con un decoder HD senza funzioni pvr, perderebbero 7 euro. Quindi, le soluzioni sono:

    1) Consegna di un decoder HD senza funzioni PVR in aggiunta al MySky esistente (in questo caso, dovrei fare lo sfila/infila della smartcard da un decoder all'altro, ma avendo il Multivision (entrambi i decoders collegati alla linea telefonica e smartcard sempre inserite negli slots), violerei le Condizioni Contrattuali)

    2) Consegna del decoder MySky HD sin dall'inizio

  2. #212
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    , ma avendo il Multivision (entrambi i decoders collegati alla linea telefonica e smartcard sempre inserite negli slots), violerei le Condizioni Contrattuali)
    non è piu obbligatorio, dal 1/11/2005, tenere il multivision collegati alla linea telefonica

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    Se non lo vedi, allora vuol dire che devi riflettere di più circa l'argomento trattato
    Io rifletto. Ma sinceramente continua a risultarmi poco chiaro per quale motivo Sky, film a parte (dove potrebbero esserci imposizione da parte delle mayors), dovrebbe impedire mediante un sistema Drm la registrazione in Hd su Dvd (blu-ray o Hd dvd) di programmi come documentari o altri contenuti che via via si andranno ad aggiungere...

    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    Io ho il MySky e nel caso di sostituzione con un decoder HD senza funzioni pvr, perderebbero 7 euro.
    Beh, fosse solo per questo, basterebbe che il costo del pacchetto Sky Hd fosse di 12 euro e, in realtà, ne guadagnerebbero 5...

    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    1) Consegna di un decoder HD senza funzioni PVR in aggiunta al MySky esistente (in questo caso, dovrei fare lo sfila/infila della smartcard da un decoder all'altro, ma avendo il Multivision (entrambi i decoders collegati alla linea telefonica e smartcard sempre inserite negli slots), violerei le Condizioni Contrattuali)
    Scherzi a parte e lasciando stare la questione della registrazione che era un inciso, è prorpio a questo livello.

    Mi pare impossibile che sky lanci un servizio commerciale in Hd con un decoder privo di hard disc.

    Il doppio decoder mi sembra una follia bella e buona. Lo "sfila e infila", rappreseta una contorsione mentale e logistica degna di miglior causa. Chiedere a chi ce l'ha di rinunciare al servizio MySky, anche a me e che attendo con ansia il servizio in alta definizione, a favore di quattro canali in Hd, altrettanto poco logico...

    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    2) Consegna del decoder MySky HD sin dall'inizio
    Questa sarebbe la soluzione. D'altra parte è stata applicata in Uk perchè a noi dovrebbe essere preclusa?

    Eppure qualcuno, anche ben introdotto e che in passato le ha dette tutte giuste su Sky, sostiene che i primi decoder non avranno l'Hd

    Una sola ragione renderebbe il tutto logico: in Italia il lancio del servizio hd inizialmente sarà solo a favore dei bar. In quel caso potrebbero permettersi di immetetre sul mercato Sky Box Hd senza hard disc e differire la consegna di quelli con disco fisso al momeno in cui dovranno servire i clienti privati

  4. #214
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Blu
    in Italia il lancio del servizio hd inizialmente sarà solo a favore dei bar. In quel caso potrebbero permettersi di immetetre sul mercato Sky Box Hd senza hard disc e differire la consegna di quelli con disco fisso al momeno in cui dovranno servire i clienti privati
    Io non ho MySky e non ho intenzione di averlo....Se Sky non sa a chi dare i decoder HD senza hard-disk io sono qua!

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23

    NEWS!!!

    Notizie fresche di giornata!

    Un gentilissimo addetto Sky, dopo avermi messo in attesa, mi ha detto sicurissimo che il decoder per l'alta definizione uscirà tra la fine di Aprile e i primi di Maggio e che l'offerta dei mondiali sarà aperta anche ai privati.
    Il decoder sarà distribuito in comodato gratuito. Non mi ha risposto leggendo da un terminale, ma dopo aver sentito direttamente la sezione commerciale.
    Vi consiglio di chiedere lumi anche voi... che si stia muovendo qualcosa???

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da falkirk
    Notizie fresche di giornata!
    Vi consiglio di chiedere lumi anche voi... che si stia muovendo qualcosa???
    Guarda...

    io sapendo che interpellare il centro assistenza clienti di Sky, nella maggior parte dei casi, è perdere tempo, ho resistito alla tentazione. Ma ieri ho ceduto. Il risultato è stato decisamente sconfortante, non tanto perchè la tizia che mi ha risposto al telefono ha subito confuso HD con Hard Disc, quanto perché dopo un il corso "L'Alta Definizione in tre minuti", tenuto dal sottoscritto, ha consultato il mitico terminale (coperta di Linus di ogni addetto Sky) ottenendo le seguenti esaurienti risposte

    - Alta Definizione in estate
    - Uscite del decoder: due Scart, porta "Admi" [sic!], collegamento alla rete elettrica
    - Offerta commerciale: sconosciuta
    - Tempi di presentazione dell'offerta: sconosciuta
    - Canali: sconosciuti
    - Disponibilià al pubblico casalingo: sconosciuta

    Chicca finale...

    Domanda: "Ce l'ha Hard Disc il decoder"? "Non so, non ce l'ha, anzi sì, come abbiamo detto è un decoder HD..."

    Il mio vicino di casa, quello che sta al piano di sotto, è poi stato così gentile da portami in salotto le braccia che erano precipitate nel suo salotto

  7. #217
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Blu
    Guarda...


    - Uscite del decoder: due Scart, porta "Admi" [sic!], collegamento alla rete elettrica
    Siamo a posto: se c'è l'uscita "Admi" non ci dobbiamo più preoccupare della protezione HDCP ..

  8. #218
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Blu
    Guarda.
    interpellare il centro assistenza clienti di Sky, nella maggior parte dei casi, è perdere tempo
    Non posso darti torto, ma ti assicuro che oggi, per la prima volta, ho trovato qualcuno che speva di quello che parlava e che non mi ha risposto leggendo il "gobbo"
    Magari gli avevano installato il nuovo programma "raccontafrottolepertenerlibuoni.exe" ver. 2

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23
    [QUOTE=falkirk]speva di quello che parlava

    Mi scuso per aver fatto scempio della grammatica

  10. #220
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    251
    Citazione Originariamente scritto da Blu
    Guarda...

    io sapendo che interpellare il centro assistenza clienti di Sky, nella maggior parte dei casi, è perdere tempo, ho resistito alla tentazione. Ma ieri ho ceduto. Il risultato è stato decisamente sconfortante, non tanto perchè la tizia che mi ha risposto al telefono ha subito confuso HD con Hard Disc, quanto perché dopo un il corso "L'Alta Definizione in tre minuti", tenuto dal sottoscritto, ha consultato il mitico terminale (coperta di Linus di ogni addetto Sky) ottenendo le seguenti esaurienti risposte

    - Alta Definizione in estate
    - Uscite del decoder: due Scart, porta "Admi" [sic!], collegamento alla rete elettrica
    - Offerta commerciale: sconosciuta
    - Tempi di presentazione dell'offerta: sconosciuta
    - Canali: sconosciuti
    - Disponibilià al pubblico casalingo: sconosciuta

    Chicca finale...

    Domanda: "Ce l'ha Hard Disc il decoder"? "Non so, non ce l'ha, anzi sì, come abbiamo detto è un decoder HD..."

    Il mio vicino di casa, quello che sta al piano di sotto, è poi stato così gentile da portami in salotto le braccia che erano precipitate nel suo salotto
    ahauhauhahuahuua

    certo che queste persone del call center sono disarmanti

  11. #221
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    63
    Buongiorno.

    Sono nuovo del forum. Grazie a tutti voi per l'enorme numero di consigli, suggerimenti e notizie che date nel bellissimo mondo dell'AV.

    Una domanda: ho letto in qualche post precedente a questo che non è più obbligatorio collegare i due decoder SKY alla linea telefonica nell'opzione Multivision (dall'01/11/05).

    Me lo confermate ?.

    Oppure non è obbligatorio qualora uno voglia acquistare in Multivision max 2 pacchetti e non oltre ?.

    Grazie.

    bahn

  12. #222
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Citazione Originariamente scritto da bahn
    Buongiorno.
    Una domanda: ho letto in qualche post precedente a questo che non è più obbligatorio collegare i due decoder SKY alla linea telefonica nell'opzione Multivision (dall'01/11/05).

    Me lo confermate ?.

    Oppure non è obbligatorio qualora uno voglia acquistare in Multivision max 2 pacchetti e non oltre ?.

    Grazie.

    bahn
    Interessa pure a me!
    Ho casa dei miei difronte alla mia...se potessi portare un decoder a 30 metri avrei sky da entrambe le parti...
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  13. #223
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Citazione Originariamente scritto da bahn
    Una domanda: ho letto in qualche post precedente a questo che non è più obbligatorio collegare i due decoder SKY alla linea telefonica nell'opzione Multivision (dall'01/11/05).

    Me lo confermate ?.

    Oppure non è obbligatorio qualora uno voglia acquistare in Multivision max 2 pacchetti e non oltre ?.

    Grazie.

    bahn
    Questo non te lo so effettivamente dire....io infatti ho solo due pacchetti.
    fui contattato perchè i dect in mio possesso funzionavano a singhiozzo
    e quindi regolarmente mi veniva oscurata la seconda card, e mi consigliarono di staccare i decoder dalla linea perchè non era piu obbligatorio, non so per il mio caso (solo due pacchetti)o in generale.
    siamo un po Ot quindi eventualmente rispondimi in privato

  14. #224
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ ziopera, shingetta74, piovano

    Siete pregati di non quotare l'intero messaggio cui volete rispondere.

    Se lo ritenete assolutamente necessario, quotate solo le parti cui volete rispondere, rispettando così una precisa norma del regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #225
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153

    Citazione Originariamente scritto da piovano
    non è piu obbligatorio, dal 1/11/2005, tenere il multivision collegati alla linea telefonica
    Ho il full su entrambe le schede


Pagina 15 di 108 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •