Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 108 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1608
  1. #196
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Ormai quella dell'alta definizione per i privati in pccasione dei mondiali è una grande cavlata. Vi ricordo che il magazine di Sky è bimestrale, quindi se ne riparla per il nuovo a fine Aprile, cioè un mese dopo....
    L'ENNESEIMA PRESA PER i fondelli DI SKY...

  2. #197
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472

    alta definizione

    ragazzi notizie fresche di giornata ancora molto ma.... molto contraddittorie:
    1) ho parlato faccia faccia con una operatrice di sky a mediaworld, pochi giorni fa hanno avuto una riunione con il direttore vendite italia di sky , in conclusione non hanno ancora deciso i prezzi con cui uscire, si sapra' qualcosa a giugno, secondo lei i tempi sono troppo stretti (anche considerando le esperienze del passato di Sky) per poter pensare anche pensando che si riescano a produrre i decoder, che si riesca a distribuirli in tempo e tutto il resto per cui è altamente probabile per non dire sicuro che il tutto slitti a settembre ottobre, per i prezzi anche se non si sa ancora niente e bisognera' aspettare giugno è probabile che ci sara' da pagare un contributo di attivazione una tantum ed un supplemento mensile per l'alta definizione (tipo mysky) + i canoni supplementari mensili per i canali tematici specifici per l'alta definizione

    mentre me ne andavo tutto sconsolato per queste notizie appena ricevute toh che vedo di fronte all'edicola:

    2) la copertina di Satellite di Marzo, che conferma che Sky trasmettera' in Italia i mondiali di calcio in Italia in alta definizione a giugno , ma dico che informatori avranno questi qui??!!???
    Sfoglio la rivista e leggo che finalmente si è saputo che Sky distribuira' ( non vorrei ricordare male le cifre) a 10.000 esercizi pubblici ed a 50.000 clienti privati selezionati i decoder per poter vedere i mondiali di calcio! C'è anche una fotografia del decoder del tutto simile in verita' al decoder Sky UK

    Forza ragazzi scatenatevi a caccia di maggiori informazioni
    si possono prenotare questi decoder?

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da emauriz
    Sfoglio la rivista e leggo che finalmente si è saputo che Sky distribuira' ( non vorrei ricordare male le cifre) a 10.000 esercizi pubblici ed a 50.000 clienti privati selezionati i decoder per poter vedere i mondiali di calcio! ?
    50.000 privati sono tantissimi. Penso un numero superiore, e non di poco, a quello dei pubblico "pronto" (tecnologicamente, psicologicamente, economicamente) ad abbracciare fin da subito, perchè di questo si tratterebbe, l'offerta. Non credo credo che se queste fossero davvero le cifre ci sarebbe bisogno di "selezionare" gran che. Il decoder potrebbero darlo a tutti quelli che lo chiedono e riuscirebbero persino ad avanzarne. Consideriamo anche che il servizio non sarà gratuito, ma si tratterà di versare un congruo supplemento mensile e che stiamo parlando di un'offerta che, ammesso che tutto andrà bene, lancerebbero a maggio per giugno. 50.000 abbonamenti HD in un mese? Bah... 50.000 decoder consegnati in un mese? Arci-Bah....

    Per quanto riguarda i 10.000 decoder per gli esercizi non mi pronuncio. Ma anche qui, a naso, mi pare che i abbonda (con i numeri e le potenziali complicazioni che ne potrebbero derivare)
    Ultima modifica di Blu; 06-03-2006 alle 21:36

  4. #199
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    E se il decoder fosse questo?

    Il Pace DS810 è uno dei primi decoder satellitari per la TV ad Alta Definizione dedicato al mercato Europeo multiformato. Il DS810 è dotato del supporto per gli standard della nuova TV digitale e della tecnologia per la protezione dei contenuti tra cui MPEG-4 AVC/H.264, Dolby Digital, AAC HE, DVB-S2, DiSEqC 1.2, HDMI con HDCP, 3DES, AES e un ingesso USB 2.0. Questo nuovo Set top box permette allo spettatore di vedere i canali HD sia MPEG-2, che MPEG-4 AVC/H.264 o anche in Standard Definition PAL. Il DS810 si configura automaticamente, per essere facilmente usato con la maggior parte dei display – SD o HD - ed è dotato di vari tipi di connettori al fine di assicurare le migliori connessioni anche con i display di ultima generazione. Inoltre, il DS810 può fornire contenuti HD ad una TV collegata in HDMI e contemporaneamente un segnale Standard Definition ri-convertito ad una seconda TV o VCR usando le prese SCART, composito o s-video. A completare la dotazione troviamo un lettore smart card nascosto e ancora uno slot Common Interface per essere sicuri di soddisfare le esigenze degli utenti.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  5. #200
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    E invece a me hanno detto:

    Mondiali solo per Locali pubblici.

    Gli abbonamenti pubblici sono in crollo verticale, questa asclusiva sarebbe un plus, un 'argomentazione di vendita inoltre(faccio il rappresentante) diversi miei clienti sono stati contattati da addetti vendite sky e l'argomentazione di vendita verteva principalmente sul fatto che chi voleva vedere i mondiali in hd doveva per forza vederli nel loro bar......se poi non fosse vero ci sarebbero quante didette a settembre?
    Se consideriamo che gli abbo pubblici costano uno sproposito.............

    Dalla parte di noi poveri privati devo dire che dei 4 bar di cui parlo nessuno ha apparecchi hd ready....e nessuno intende comprarli a breve
    per i mondiali.
    imho una plausibile motivazione a questa povertà e fumosità di informazioni potrebbe esserci :
    Prima vedono se rimediano un bel pò di abbo pubblici, se così non fosse si ripiega sui privati......

  6. #201
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Blu
    50.000 privati sono tantissimi. Penso un numero superiore, e non di poco, a quello dei pubblico "pronto" (tecnologicamente, psicologicamente, economicamente) ad abbracciare fin da subito, perchè di questo si tratterebbe, l'offerta. Non credo credo che se queste fossero davvero le cifre ci sarebbe bisogno di "selezionare" gran che. Il decoder potrebbero darlo a tutti quelli che lo chiedono e riuscirebbero persino ad avanzarne. Consideriamo anche che il servizio non sarà gratuito, ma si tratterà di versare un congruo supplemento mensile e che stiamo parlando di un'offerta che, ammesso che tutto andrà bene, lancerebbero a maggio per giugno. 50.000 abbonamenti HD in un mese? Bah... 50.000 decoder consegnati in un mese? Arci-Bah....

    Per quanto riguarda i 10.000 decoder per gli esercizi non mi pronuncio. Ma anche qui, a naso, mi pare che i abbonda (con i numeri e le potenziali complicazioni che ne potrebbero derivare)

    Non so quanti abbonati ha in questo momento sky, ma ho trovato i dati del marzo 2004: 2,5 milioni !! 50.000 decoder ti sembrano tanti ??...
    Spero comunque che tu abbia ragione e che io non sia lo sfigato di turno che non si becca il decoder...
    Sulla distribuzione ho qualche dubbio anche io...
    Per quanto riguarda i locali pubblici ci credo che c'è un crollo verticale.. con quello che costa andare a cena ci paghiamo il nuovo abbo HD per 6 mesi....

    Gennaio 2006 3,6 milioni di abbonati....
    Ultima modifica di riktb; 07-03-2006 alle 09:06

  7. #202
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Citazione Originariamente scritto da riktb
    Per quanto riguarda i locali pubblici ci credo che c'è un crollo verticale.. con quello che costa andare a cena ci paghiamo il nuovo abbo HD per 6 mesi....

    Gennaio 2006 3,6 milioni di abbonati....
    Perfettamente ragione sul prezzo della cena.......ma
    hai idea quanto costa un abbonamento pubblico?
    in base alla metratura del locale...in media 400 euro mese......

  8. #203
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Citazione Originariamente scritto da riktb
    Non so quanti abbonati ha in questo momento sky, ma
    ho trovato i dati del marzo 2004: 2,5 milioni !! 50.000 decoder ti sembrano tanti ??...

    secondo me:
    50000 dec hd sono tanti, ma quanti credi che siamo ad avere apparecchi hd ready e realmente interessati a sky hd?
    hai notato quanti hanno votato il sondaggio in questo forum?

  9. #204
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Spero abbiate ragione... io dico solo che 1,4% mi sembra un rapporto un po' bassino e molte gente ha comprato tv HD ready e se capiscono che il modo di sfruttare questa nuova tecnologia potrebbe essere il decoder HD di Sky....dovremo essere semplicemente i più lesti !

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da riktb
    Non so quanti abbonati ha in questo momento sky, ma ho trovato i dati del marzo 2004: 2,5 milioni !! 50.000 decoder ti sembrano tanti ??...
    Mi sembrano un numero enorme.

    3,5 milioni di abbonati Sky. Quanti sono quelli con un sistema compatibile con l'HD? Diciamo un milione, mettendoci anche quelli che acquisteranno un display HD da qui a giugno? Diciamolo...

    Bene, quanti di questi sono "HD-savvy", nel senso che hanno comprato o compreranno un display HD non per moda o perchè convinti a farlo da un qualche commesso di "mercatone", ma consapevoli di che cosa significa tecnologicamente, di che cosa si deve avere per sfruttarlo pienamente? Diciamo uno su tre? Diciamolo e siamo a 333.000.

    Quanti sono disponibili a spendere 10 euro in più al mese per avere un buquet HD? Diciamo ancora uno su tre? Diciamolo, sapendo di stare ancora una volta larghi.

    Quanti, infine, saranno disponibili a farlo subito, dal giorno zero? Quanti non vorranno pensarci non dico sei mesi, ma almeno un paio di mesi? Quanti non penseranno di aspettare dopo l'estate?

    Mi pare che è facile intuire che a quel punto saremmo di gran lunga al di sotto dei 50.000 potenziali clienti che il tra maggio e giugno dovrebbero precipitarsi a fare un abbonamento HD.

    La prova che le cose stiano così e che la fetta di pubblico interessata all’Alta Definizione è una nicchia, nella nicchia della nicchia, è nei numeri messi insieme dalle emittenti esterere che già trasmettono in HD o che hanno promesso programmi in HD. Le prenotazioni si contano nell’ordine di qualche migliaio, di un paio di decine di migliaia per l’Inghilterra. In Francia, paese tecnologicamente assai più avanti dell’Italia, Tps avrebbe avuto 7000 prenotazioni (dico *settemila*) prenotazioni in qualche mese dalla pubblicizzazione dell’offerta. E noi in Italia dovremmo fare 60.000 potenziali clienti dei servizi HD, anzi di più visto che Sky TV dovrebbe essere obbligata a fare una “selezione”?

    Suvvia....

    Non dobbiamo commettere l'errore di estendere la nostra prospettiva, la prospettiva di chi frequenta questo forum, al resto del mondo dei telespettatori e abbonati a Sky. Qui si affollano gli appassionati, i cultori del cutting edge della tecnologia; qui la maggior parte, me compreso, ha comprato un Tv Hd, un plasma o un proiettore, quando i suoi costi erano proibitivi e correva il rischio di essere costretto a cambiarlo prima di avere una trasmissione HD. Tra di noi ci sarà certamente qualcuno disposto anche a spendere non 10 euro ma 30 euro al mese per avere un buquet HD e a fare la fila di notte per portarsi a casa un decoder compatibile con questa tecnologia, ma "là fuori" le cose non stanno così per tutti. Anzi, la maggioranza (anche degli abbonati a Sky, anche di chi ha un Tv HD Ready) non sa la differenza che passa tra un segnale analogico e digitale, confonde Composite e Component e ha mai neppure visto come è fatto il retro di un Tv.

    Concludendo... Penso che se i decoder disponibili saranno davvero 60.000 non ci sarà alcun problema ad averne uno. Ammesso, ma non concesso, visto quel che è successo per il MySky, che Sky riesca a consegnare 60.000 decoder in un mese. Temo però che, ben che vada, saranno 6000 e a quel punto penso anch’io che potrebbe esserci qualche difficoltà a metterci sopra le mani...

  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220
    Tra l'altro...

    Mi è venuta in mente un'altra cosa. Pare anche che i primi decoder saranno privi di disco fisso (fonte call center Sky e qualche voce circolata su Internet).

    Se così fosse i 50.000 decoder di cui sopra non sarebbero tanti né tantissimi, ma un numero spropositato. Voglio vedere quanti sarebbero disposti a portarsi a casa un decoder privo di disco fisso con l'impossibilità di registrare programmi in alta definizione. Già, perchè un Sky HD senza funzione Pvr significa nei fatti l'impossibilità di registrare programmi in HD visto che gli attuali DVD recorder (per non dire dei registratori a nastro) non sono in grado di farlo e i registratori Blu-ray o HD DVD sono ancora di là da venire (e quando verranno costeranno 2000 euro...)

    Già io, che sarei disposto a fare carte false per avere un decoder HD e pagherei quel che c'è da pagare per avere il buquet HD di Sky, se mi proponessero un decoder senza disco rinuncerei , visto il servizio dimezzato.... Pago 10 euro in più a mese, mi compro un TV da 1.5 mila euro, magari mi devo anche portare a casa il tecnico per la verifica dell'impianto (e pago) per godere della qualità superiore delle immagini solo in diretta? No, grazie.... Mi tengo il MySky fino a quando non arrivano con un decoder HD con Hard Disc (come per altro verso già accade in Inghilterra).
    Ultima modifica di Blu; 07-03-2006 alle 10:42

  12. #207
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Blu
    La prova che le cose stiano così e che la fetta di pubblico interessata all’Alta Definizione è una nicchia, nella nicchia della nicchia, è nei numeri messi insieme dalle emittenti esterere che già trasmettono in HD o che hanno promesso programmi in HD. Le prenotazioni si contano nell’ordine di qualche migliaio, di un paio di decine di migliaia per l’Inghilterra. In Francia, paese tecnologicamente assai più avanti dell’Italia, Tps avrebbe avuto 7000 prenotazioni (dico *settemila*) prenotazioni in qualche mese dalla pubblicizzazione dell’offerta. E noi in Italia dovremmo fare 60.000 potenziali clienti dei servizi HD, anzi di più visto che Sky TV dovrebbe essere obbligata a fare una “selezione”?
    Se i numeri sono questi.... che dire... sono più tranquillo.

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da Blu

    Se così fosse i 50.000 decoder di cui sopra non sarebbero tanti né tantissimi, ma un numero spropositato. Voglio vedere quanti sarebbero disposti a portarsi a casa un decoder privo di disco fisso con l'impossibilità di registrare programmi in alta definizione.
    Già, perchè un Sky HD senza funzione Pvr significa nei fatti l'impossibilità di registrare programmi in HD visto che gli attuali DVD recorder (per non dire dei registratori a nastro) non sono in grado di farlo e i registratori Blu-ray o HD DVD sono ancora di là da venire (e quando verranno costeranno 2000 euro...)
    Forse non è ancora chiaro che i contenuti HD potranno essere registrati in qualità HD solo all'interno del Hard Disk di un'eventuale decoder pvr.
    Per cui, avere a disposizione un recorder Blu-Ray o HD-Dvd non servirebbe a nulla, poichè potresti solo riversare i contenuti HD in SD tramite le uscite analogiche.

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    Forse non è ancora chiaro che i contenuti HD potranno essere registrati in qualità HD solo all'interno del Hard Disk di un'eventuale decoder pvr.
    No, non mi é chiaro...

    Si tratta di una limitazione dettata da un sistema di protezione deciso da Sky o di un qualche problema di hardware?

    Nel primo caso posso capire, tecnicamente, la scelta anche se non mi pare particolarmente lungimirante perchè significherebbe limitare se non fortemente certo piuttosto significativamente la necessità d'acquisto di un registratore HD.

    Nel secondo caso non vedo che cosa possa ostare alla registrazione di trasmissioni HD su un registratore abiltato a questa funzione. Se non il fatto che il decoder abbia una sola uscita HDMI (che andrebbe destinata al Tv). A quel punto basterebbe un "duplicatore" (non conosco il termine tecnico) che sdoppi l'uscita HDMI per inviarne un segnale al TV e uno al registratore.

    Per altro verso e ciò detto, ribadisco che se questa limitazione fosse vera mi risulterebbe ancora più ostico capire come sia possibile per Sky lanciare un servizio ad alta definizione con un decoder che non è in grado di registrare su hard disc, come pare che sia. In pratica, ora et semper, significherebbe poter vedere le trasmissioni in HD solo e unicamente in diretta.

    A questo punto l'unica cosa che si può supporre legittimamente è che se davvero al via la Sky Box HD sarà privo di funzione Pvr ciò sarà perché il servizio è destinato unicamente ai locali pubblici, ovvero a quella clientela che non ha necessità di registrare le trasmissioni. Quando il servizio sarà disponibile anche ai privati sarà indispensabile che il decoder abbia funzioni Pvr.

  15. #210
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Galleno
    Messaggi
    200

    Attualmente non è molto chiara la situazione, ma cmq la limitazione di cui si parlava prima è che al 99% i film trasmessi da un eventuale sky cinema hd non saranno registrabili in hd ne ora ne domani ne tra 2 anni per il semplice motivo che ci sara' la protezione hdcp che è stata fatta apposta per evitare le copie dei film su dvd(o meglio hdvd o blu ray).
    In sostanza in futuro quando ci saranno diversi canali hd, la registrazione sara' permessa per i contenuti non protetti con segnale hdcp(quindi le partite di calcio, lo sport, i documentari e l'intrattenimento) mentre il cinema sara' protetto con questa protezione e l'unico modo per poter avere il film in hd sara' comprare il relativo hdvd o bluray al market.
    Ecco perchè è stata esclusa la possibilita' di avere un uscita in hd attraverso l'uscita hd analogica component.
    Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).


Pagina 14 di 108 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •