|
|
Risultati da 376 a 390 di 794
Discussione: Popcorn Hour VTEN
-
15-05-2015, 08:44 #376
Questa è una cattiva notizia, significa che il Vten non consente di interagire a 360° con la struttura di un DVD, potrei capire qualche caso isolato se si trattasse di un dvd prodotto da qualche casa stramba, a volte capita che certi dischi facciano le bizze anche con i dvd player convenzionali ,ma Harry Potter che è prodotto se non erro dalla Warner Bros dovrebbe leggerlo pienamente dandoti la possibilità di modificare tutti i parametri di visione dalle lingue ai sottotitoli dal menù.
Se avrai possibilità di fare altre verifiche ovviamente con comodo e secondo i tuoi tempi, ti ringrazio in anticipo se vorrai postare qui le tue considerazioni, magari salta fuori anche qualcun' altro interessato all' argomento o che vuole aggiungere qualcosa.
-
15-05-2015, 08:51 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
Mi sa che telefono direttamente a Cloud Media per chiedere lumi.
Edit:
Ho chiamato Cloud Media dove mi hanno detto di iniziare a mandare una mail ed eventualmente di chiamare da Martedì prossimo per parlare con l'assistenza tecnica.Ultima modifica di maxpa1; 15-05-2015 alle 09:10
TV : Panasonic TH-42PX70EA
DVD : Panasonic DMR-EX89
-
15-05-2015, 09:11 #378
Facci sapere quello che dicono quei sapientoni del servizio clienti : )
-
15-05-2015, 10:54 #379
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 280
i menu non sono abilitati per scelta. ma così è su tutti i media player recenti. è per un discorso di copyright etc (l'ho letto sul forum cloudmedia). se si vogliono i menu completi come si vedono su di un normale bdplayer bisogna acquistare dei vecchi modelli (tipo il 200 mi pare). il vten non ha problemi in tal senso è una cosa voluta.
Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V
-
15-05-2015, 11:32 #380
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
Hai ragione, l'avevo anche letto. Ma resta il problema di come si fa ad impostare l'audio voluto.
TV : Panasonic TH-42PX70EA
DVD : Panasonic DMR-EX89
-
15-05-2015, 11:46 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
Allora è colpa del VTEN secondo me, speriamo risolvano.
Un'altra curiosità:
Da quando ho installato il VTEN, quando spengo la TV ogni tanto si riaccende da sola, rispengo e si riaccende, questo fino a 4 o 5 volte...L'idea che mi sono fatto è che l'HDMI-CEC del VTEN svegli la TV.
Altri con un problema simile?TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000
-
15-05-2015, 12:20 #382
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 280
-
15-05-2015, 12:26 #383
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
Provo quando torno a casa. Come ho scritto prima, ho copiato il film ieri sera tardi e poi l'ho trasferito sul NAS e questa mattina alle 6:30 ho fatto una velocissima prova di 5 minuti, troppo pochi.
TV : Panasonic TH-42PX70EA
DVD : Panasonic DMR-EX89
-
15-05-2015, 12:33 #384
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
-
16-05-2015, 09:54 #385
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
Sapete se è possibile installare skygo?
-
19-05-2015, 12:44 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Sono giunto alla seguenti personali conclusioni sul VTEN
Ottimo dal punto di vista qualità video direi molto ma molto simile al mio Bluray Player Denon 3313UD..e direi quindi soddisfatto
Ma morale della favola non digerendo Windows ..e quindi NMJ ho preferito seguire la strada installando l'applicazione PLEX ed il server sul mio NAS Sinology, e devo dire che funziona molto bene tranne qualche volta che si è imballato dopo stress
Sono un fanatico delle copertine, trame attori etc quindi ricercavo si la qualità video ma anche un ottima gestione dei tag (abituato a XBMC..)
Allora direte voi sei contento..ni..ni..l'applicazione PLEX di Popcorn è un po' scarna e non completa come quella di un client Plex nativo (mancano bonus plexplass, ed altre cosina) inoltre (credo in modo intelligente) VTEN apri i video in questo caso H265 in modo nativo sfruttando pero' il player interno di VTEN e non quello nativo di Plex (che avrebbe difficoltà) e si vede molto bene, solo che mentre vedi il film non puoi ad esempio vedere le info del film che vedi (info copertina e trama attori etc) ed è un po' una mancanza di questo plugin altrimenti eccezionale (meglio quello che ho interno nel SONY ma senza transcodifica non si vedono)
Sarei tentato a rimanre cosi'..ma pingolo che sono voglio il meglio quindi probabilmente mettero' sul mercato il nuovo acquisto VTEN e mi dedichero' a realizzare ex novo un nuovo mediaplayer (devo decidere tra NUC e APPLE Mac mini) per installare PHT in nativo..ma devo studiare un po e sono molto accetti vs suggerimenti per la scelta che cadrà solo sul mediaplayer o OS che mi permetta visione 24p, H265, audio HD full..vi ferro' informati salutiUltima modifica di srg_70; 19-05-2015 alle 12:46
TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8
-
19-05-2015, 14:02 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
Diciamo che questo problema non me lo pongo perchè nel momento in cui avrò finito di copiare/ordinare/rinominare i vari DVD e Serie TV, probabilmente userò il telecomando giusto per accendere il VTEN perchè tutto il resto avverrà da ipad. Quindi scelta del film da copertina e una volta avviato puoi sempre consultare da ipad tutte le info del film.
x fib1985
il menu che tramite il tasto title fa apparire lingue e sottotitoli funziona solo per gli mkv, no dvd.
Nel fine settimana però navigando nei Forum ufficiali CloudMedia stranieri, ho trovato un firmware beta del 30 Aprile che implementa il menu nei dvd. Si possono scegliere, titolo, capitoli, scene, audio e sottotitoli.
Il firmware ha dei bug conosciuti e già sperimentati, e in un caso, in un cambio audio mi ha bloccato un film che adesso no sono più in grado di fare partire.
Questa sera lo riporto all'ultimo firmware ufficiale e riprovo.
Diciamo che siamo sulla buobna strada.
Se vi interessa testare il firmware beta questo è il link:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=72434Ultima modifica di maxpa1; 19-05-2015 alle 14:04
TV : Panasonic TH-42PX70EA
DVD : Panasonic DMR-EX89
-
20-05-2015, 13:17 #388
A mio avviso la miglior soluzione è puntare a un sistema NUC della INTEL , si potrebbe anche costruire un HTPC a piacere usando un case mini ITX come ELEMENT Q della Thermaltake, molto carino, ma il NUC è più che sufficiente, è più compatto e non richiede nessuna ventola ma soprattutto essendo un VERO e proprio PC con processore I3 o I5 ci consente di metterci dentro un vero SO, io per esempio ci metterei windows così ci si può fare di tutto e per l' Home Theatre ci si installa Kodi e buonanotte a tutti i problemi di riproduzione e cagate varie di copyright, poi uno può anche prendersi un telecomando fisico trovabile in commercio da usare comodamente in poltrona oppure tramite app configurare un dispositivo Android smartphone o tablet e usarlo come telecomando tramite display.
Ovviamente bisogna spenderci un po più di grana, ma poi hai in mano un sistema aggiornabile e flessibile al 100%, è un computer caxxo!!! ... che per una TV ha un hardware che va più che bene e ti fa rimanere tranquillo per svariati anni.
Ciao
Guardatevi il video su che bel Mini ITX ha montato questo bravo buffo tizio.
https://www.youtube.com/watch?v=I3UbOEuUov4Ultima modifica di DR.HOUSE; 20-05-2015 alle 13:24
-
20-05-2015, 15:31 #389
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
adesso la scelte migliori sono:
- chromebox + hack openelec (se sai smanettare un pochino ) 160€
- zbox ci320 FANLESS 200-250€
se vuoi anche il full3d (3d iso) himedia q5 150€.
Sistemi con i3/i5 ormai non hanno molto senso con gli ultimi celeron riproduci tutto anche h265 FHD(windows), rimane solo il limite del full3d.
IMMO e da quello che si dice sul forum di kodi.
-
22-05-2015, 12:32 #390
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 56
ma è uscito un nuovo firmware in data 21 Maggio? perche sono andato sulla pagina ufficiale del popcorn, e è riportato un nuovo firmware con data 21 maggio...