|
|
Risultati da 1 a 15 di 824
Discussione: DIGIFAST ONE Plus e VOYAGER
-
25-05-2012, 12:07 #1
DIGIFAST ONE Plus e VOYAGER
Penso sia utile aprire un thread specifico sul nostro apparecchio ...
Eccovi qualche novità e cosa bolle in pentola:
Per cominciare stiamo sviluppando l'opzione 4K ( che sarà standard sul Plus ), come pure stiamo sviluppando l'interazione con HIPAD e Tablet Android ( funzione che diventerà quindi molto più completa che non di semplice telecomando ).
Stiamo poi testando nuove soluzioni per uscire in multicanale fino a 24/192KHz.
Infine abbiamo ufficializzato il listino al pubblico sul nostro sito,
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-05-2012, 13:39 #2
-
25-05-2012, 14:54 #3
I nostri apparecchi sono dei transport digitali, quindi la versione normale ( DIGIFAST ONE ) ha l'uscita audio/video HDMI che veicola audio fino a 7.1 canali e video HD., mentre la versione "Plus" con DRC-crossover digitale esce in HDMI per il video, mentre per l'audio esce in digitale multicanale ( quanti ne servono ) in ADAT o multi AESEBU/SPDIF a seconda della customizzazione.
Essendo un lettore universale con inclusi doppi ric. DTT e SAT, fa tutto lui, quindi non abbiamo previsto ingressi: tutto generato internamente= massima qualità possibile e nessun problema di collegamento, mentre la qualità del segnale analogico semplicemente dipende dall''unità DAC esterna scelta.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-05-2012, 00:23 #4"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-05-2012, 07:36 #5
-
26-05-2012, 08:13 #6possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
26-05-2012, 08:50 #7
Si può utilizzare una normalissima HIPAD, sicuramente dalla II in su ..., oppure una tablet Android, meglio se dalla v. 3 in su, saremo più precisi appena rilasceremo ufficialmente la soluzione.
Come normale telecomando invece non ci sono problemi, anche smartphone Android e Iphone vanno benissimo.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-05-2012, 08:56 #8
Esatto, con la differenza che la qualità di visione è super e senza aggeggi di processamento video od audio a seguire ...
Se fate bene i conti la soluzione, rispetto a componenti separati, oltre che prestazionalmente valida, risulta pure economicamente conveniente ...
Confermo che l'upgrade dalla versione base alla Plus è e sarà sempre possibile, ovviamente per ovvi motivi ad un costo maggiore della differenza di prezzo tra i due modelli.
Dimenticavo, la versione Plus puo' anche essere momentaneamente ( in attesa di adattare l'impianto ) collegata in audio/video all'HDMI come la versione normale, perdendo però la correzione DRC.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-05-2012, 18:51 #9
Originariamente scritto da Microfast
-
26-05-2012, 23:45 #10
Funziona anche con Hiphone, ovviamente con display piccoli ci si ferma necessariamente alla funzione di telecomando, ma già ci sono delle funzioni aggiuntive ...
Con le tablet invece, a partire da HIPAD, sarà come avere in mano un secondo display ...
Stay tuned.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
28-08-2012, 17:16 #11
Ciao Marco, siccome ho un server UNRAID (in garage...
) collegato tramite Powerline 500, ho dei problemi di velocità di rete nella visione dei film 3D da ISO, mentre per le ISO BR "normali" fila tutto liscio come l'olio...
Siccome il Server ha funzioni NFS che ad esempio con un mediaplayer Mede8er funzionano alla grande migliorando notevolmente la velocità di trasmissione, vorrei sapere se sul DIGIFAST è possibile implementare il protocollo NFS.
Grazie
-
28-08-2012, 17:43 #12
Se il Digifast si appoggia come presumo su Sistema Operativo Windows 7, potrebbe esserti utile questo articolo...diversamente, come non detto.
http://technet.microsoft.com/it-it/l.../cc732891.aspxNon diamo da mangiare ai troll !!
-
28-08-2012, 17:52 #13
Grazie, ho trovato anche questo
http://lime-technology.com/forum/ind...?topic=13022.0
Sto provando su un'altra macchina per vedere se funziona...
-
28-08-2012, 18:37 #14
Funzionare funziona, però mi sembra che WINDOWS 7 si comporti peggio in NFS, pare che l'implementazione NFS microsoft non sia il massimo, infatti anche l'autore della guida scrive
"Alas, after doing all this work I found out that my NFS transfers in Windows topped out at about 30 MB/sec. I get up to 120 MB/sec in Samba. Oh well."
-
04-09-2012, 09:27 #15
Guido, a parte che 30MB al secondo sono praticamente il triplo di quello che attualmente serve, ti faccio notare che il powerline 500, attaccando trasmettitore-ricevitore alla stessa ciabatta, ossia eliminando la distanza di collegamento non ti daranno mai piú di 13 MB./sec ( testati personalmente ) quindi evidentemente sei fuori strada ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia