Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 55 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 824
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Mi fu caldeggiato da Marco C. perchè il vecchio Dac aveva dei problemini e in fase di taratura rischiammo un paio di volte di far saltare i coni delle casse di allora..

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Premetto, faccio una pura riflessione, dubitativa,
    visto che sono molto interessato al Digifast, come anche a Radiance e Sony 1000.
    Posto che l'utilità di un Radiance non dovrebbe - a quanto ho letto e sentito - ridursi a scaling e deinterlacing,
    bensì permettere una taratura di fino oppure quella automatica con callman
    o comunque, come i possessori del Sony 1000es hanno più volte ribadito,
    portare una grande comodità per memorizzare diversi settaggi ottimizzati per le diverse sorgenti
    (nel Sony ciò è molto utile per la sensibilità di questo al rumore video),
    non credo possa essere sostituito sic et simpliciter con un Digifast.
    Ora, mi interessa/preoccupa il fatto che, unito al Digifast, apporti addirittura dei (lievi?) peggioramenti,
    perchè se stessero così le cose i due prodotti cesserebbero di essere complementari per divenire alternativi.
    Voglio precisare.. non sto pensando a cosa è meglio o peggio tra Digifast e (sorgenti)+ Radiance
    (cosa che comunque mi incuriosirebbe provare side by side)
    poichè capisco che sono macchine diverse con utilità e filosofie diverse
    ma mi sto semplicemente ponendo il problema di un loro affiancamento laddove lo si ritenesse necessario.
    Ultima modifica di Grifo; 27-11-2012 alle 20:03

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il grande pregio del radiance è indubbiamente la possibilità di taratura del CMS, che con il Calman5 o simili è davvero alla portata di (quasi) tutti
    Per quello che riguarda i filtri di sharpness ritengo che con ottima sorgente e proiettore, nonchè l'utilizzo di un Darbee, sono una feature che può passare in secondo piano
    Utilizzando solo il Digifast come sorgente unica, magari abbinato al Darbee, ed un proiettore con un CMS completo e supporto al calman (tipo gli ultimi JVC di fascia alta), forse l'utilizzo del radiance può essere superfluo...come hai detto tu questo sarebbe possibile verificarlo solo in un confronto diretto side by side cosa che credo mai nessuno potrà fare o vorrà fare...due catene identiche una con e una senza radiance....

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Si Guido ma nel caso del Sony 1000 con le esigenze che si porta dietro e che dicevo o comunque altri eventuali prodotti senza un cms ma desiderabili per tutto il resto?
    O nel caso si volesse aggiungere una sorgente alternativa al Digifast per n motivi?
    Sarebbe rassicurante sapere che Radiance e Digifast non si "danno noia".
    Anche perchè l'alternativa al Digifast, sorgenti + radiance, non posso escludere,
    specie con quello che mi confermavi in merito all'impossibilità di un confronto side by side,
    che possa essere una soluzione - qualitativamente - di pari livello ed a quel punto maggiormente flessibile..
    Ultima modifica di Grifo; 27-11-2012 alle 20:44

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ..... mi viene in mente quando andai da Francesco (acta) a Milano con anche la presenza di Cavallaro.
    a domanda esplicita mi fu addirittura detto che i migliori risultati il Digifast li aveva ottenuti in abbinamento
    al radiance... il che mi fece piacere, volendo io un radiance.
    ora leggo del rischio elevato di incrementare il rumore video... mah..

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    probabilmente allora non si utilizzava lo stesso processamento video di oggi. è un sistema flessibile per cui se si può attingere ad altre formule di elaborazione dell'immagine migliori in un tempo successivo, vengono implementate aggiornandolo.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Nulla vieta di utilizzare qualsivoglia processore video per le più disparate esigenze.

    Detto questo io ( e non solo ), ma qui siamo sul soggettivo, ho sempre apprezzato maggiormente la resa del nostro apparecchio collegato direttamente al display o VPR.

    Per la cronaca e tanto per sottolineare come il nostro prodotto continui ad evolvere, ne approfitto per annunciare che dall'inizio di dicembre, la sezione video è stata aggiornata sia in hardware che nel software, permettendo oltre al 4K algoritmi di deinterlaccio e di scaling ulteriormente migliorati ( e non di poco ) come ad esempio si puo' notare nel processamento dei segnali televisivi ( 1080i ).

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ad anno nuovo ne riparliamo....intanto sarebbe l'ora di decidersi (decidermi) a fare la taratura del VPR con Calman a 125 punti...e vedere cosa riesce a tirare fuori il DIGIFAST+RADIANCE con il vetusto JVC HD 350...

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    intanto sarebbe l'ora di decidersi (decidermi) a fare la taratura del VPR con Calman a 125 punti...e vedere cosa riesce a tirare fuori il DIGIFAST+RADIANCE con il vetusto JVC HD 350...
    allora Guido? hai avuto modo di fare la taratura col radiance?

    da quando ce l' hai il Digifast hai notato indecisioni, blocchi oquant'altro potrebbe derivare dal
    sistema windows che, credo, sia alla base di questa meraviglia?

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Guido è stato uno dei nostri primi clienti ad aver avuto fiducia nel nostro prodotto e che quindi ringraziamo con simpatia.

    Certo da allora di acqua sotto i ponti ne è passata ...

    L'apparecchio nel frattempo si è evoluto sia nell'hardware che nel software, solo che a differenza di come accade nella quasi totalità dei prodotti commerciali, come da sempre abbiamo promesso, se vorrà potrà aggiornare il prodotto, invece del solito infinito vendi e ricompra ( dovendo oltretutto ogni volta aver a che fare daccapo con prodotti sempre immaturi ) ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Comunque anche se "vetusto" non ho mai avuto un blocco nè scatti non dovuti al materiale riprodotto nè clipping audio

    La ntaratura del radiance non l'ho ancora effettuata, sabato sera avevo preparato tutto, sonda, cavalletto e PC, ma ovviamente la piccola ha avuto la febbre e la nottata in bianco l'ho fatta per altri motivi!

    Comunque ora a livello di definizione, considerato che il 350 è una macchina molto morbida, tra Digifast radiance e Darbee ho raggiunto un risultato insperato...

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    certo Marco. Lo so che Guido è stato uno dei primi ma già quando lui lo stava comprando
    il prodotto era venduto come stabile e ben lontano dalle comuni problematiche degli altri
    htpc..
    Ora volevo semplicemente sapere come si era trovato Guido sotto questo specifico aspetto.

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    La tua curiosità è senza dubbio legittima ...

    Oltre che tanta passione, impegno ed investimenti, ci mettiamo la faccia in questo prodotto e ben sappiamo di essere sotto la lente d'ingrandimento:

    Se un player od un mediaplayer cinese ha qualche problema, sicuramente sarà stato il caso ..., ma se si blocca un nostro apparecchio sicuramente c'è pronto chi dirà che è una porcheria etc etc

    Ed anche se funziona bene c'è sempre chi ci fa i conti in tasca, pretendendo che noi si venda alla somma dei pezzi impiegati, più qualche decina di Euro, senza considerare tutto il resto, anche se poi magari è gente che paga mille Euro o più un cavo ...

    Detto questo, io personalmente uso ( e lo stesso fa il mio socio/collaboratore ) tutti i giorni un DIGIFAST1 Plus ( oltre a quelli su cui sviluppo ) e dopo un anno che ho rottamato tutte le sorgenti dell'impianto che utilizzavo precedentemente, posso dire che non ne sento la mancanza: che bello un impianto ultrasofisticato, "future proof" e completo ma che in realtà non è mai stato così semplice, nell'uso, nel cablaggio ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    posso confermare che anche con la mia macchina "beta" non ho il patema d'animo ogni volta che l'accendo sperando che funzioni tutto regolarmente!

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    bene. Questi post sono rassicuranti

    Marco ti ho scritto una mail..


Pagina 4 di 55 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •