Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 108 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1616

Discussione: A.R.C.A.

  1. #271
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Si sono una feature aggiunta.
    E quanto costi???
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #272
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Non ho prezzo

  3. #273
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    La fine che farà Antonio con l'ARCA
    http://www.youtube.com/watch?v=fORsmplcqlc
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #274
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Spero proprio di no........

  5. #275
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    32
    Anche io sono entrato in possesso di questo fantastico media server,dopo la dimostrazione avvenuta dal gentile Simone Berti in concomitanza della presentazione del nuovo proiettore sony 4k. Cosa dire di più di quello che è già stato detto. Andatelo a vedere e rimarrete affascinati dalla qualita di immagine che genera sullo schermo. dinamica,nitidezza e pulizia di immagine sono da riferimento. In precedenza usavo la ps3 come lettore e poi un sony 790 intercalato con il radiance e il darbiee. Ora vado liscio con arca e jvc rs40 con i motivi che ho già elencato.
    La ricetta magica (come la chiama Simone), rimane un mistero. Inoltre è una macchina supportata da un ottimo team , che rilascia periodicamente aggiornamenti firmware e futuri programmi di intrattenimento. E upgradabile per quando sarà disponibile materiale in 4k. Andate ad una dimostrazione da Simone con una raccomandazione....(Lasciate la moglie a casa per chi ce l ha)......a Buon intenditor......

  6. #276
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Siccome ho visto cosa può fare l'arca con sony 1000 e sony 500 ma non ho mai visto un vpr con radiance e darbee insieme, stai dicendo che hai la stessa qualità video della catena vpr-radiance-darbee solo con l'arca? Caspita
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #277
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    La massima guduria sarebbe uno shot out arca-digifast. Se ne vedrebbero delle belle...o forse no, si vedrebbero uguali. bo.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  8. #278
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    32
    Ho fatto varie prove con e senza darbiee. Alla fine ho preferito senza perche l arca esce con una nitidezza ottimale a schermo senza generare artificiosità .

  9. #279
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il Digifast, per dichiarazione stessa del team, non interviene in alcun modo sul video, anzi l'obiettivo è proprio quello di restituire all'uscita un segnale il più possibile fedele a quello registrato su file o BD fisico che sia.

    Sta poi al suo possessore valutare se sia il caso di intervenire con un aiuto esterno, con alcuni vpr di ultima generazione dotati di menu e regolazioni complete potrebbero essere sufficienti già queste, hanno pertanto preferito indirizzare le proprie attenzioni alla parte audio, oltre alla possibilità di avere anche la ricezione/registrazione dei programi TV DTT/SAT.

    Sono due prodotti abbastanza diversi, l'ARCA è un mediaplayer con processore video incorporato, il Digifast (o il Voyager) è una sorgente completa per la lettura da supporti fisici e liquidi nonchè sorgente per programmi TV con integrata la correzione dell'acustica ambientale, con possibilità di usare eventualmente DAC professionali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #280
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Per Simone: non sarebbe possibile aggiungere un lettore smartcam e farlo diventare anche un set top box per Sky ?
    Sinceramente il confronto con l' Oppo mi ha lasciato basito, sarebbe un sogno applicare quella qualità video anche a Sky.

  11. #281
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non sono sicuro ma credo Sky abbia attualmente bloccato la possibilità di usare smartcam e lettori di schede...

  12. #282
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    E il Digifast allora come fa ???

  13. #283
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    attraverso un ingresso HDMI gestisce il decoder di SKY

  14. #284
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il mio è in standby proprio per questo motivo, ora bisogna necessariamente passare da una scheda di acquisizione video...con tutte le problematiche connesse all'HDCP...

  15. #285
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    ...con tutte le problematiche connesse all'HDCP...
    tutto risolto, ma magari parliamone nella discussione del Digifast


Pagina 19 di 108 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •