Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 76 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1132
  1. #181
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Alberto ad essere sincero sono un po' deluso dal 105... E' un bel lettore, per carita', ma piu' di una volta mi e' capitato di ascoltare i film in digitale! La decodifica dell'hts, in dolby e' effettivamente superiore, piu' dinamica piu' coinvolgente... Me l'avevi detto che dopo la modifica sarei rimasto male... In effetti e' cosi' potevo tenermi i..........[CUT]
    Ale non dire così, il 105 è un ottimo player ma per un ascolto veramente di qualità ha qualche limite ovviamente.. Come ti avevo detto l'HTS ha delle eccellenti decodifiche SD, questi lettori hanno senso se fruttati con le nuove decodifiche HD se no a lettore originale l'HTS risulta superiore soprattutto per quanto riguarda la dinamica. Pensa che il tuo HTS ha solo piccoli accorgimenti sulla scheda digitale ma questa ha ampissimi margini di miglioramento ulteriore.. Dopo quello che ho sentito su questo 105 mod ti posso dire che il dac esterno è del tutto inutile..

  2. #182
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Sul dac, come sai ne sono innamorato. .. se vorrai in estate te lo spedisco.... per il 105 attendo tue notizie, quando sarai pronto te lo mando per ottimizzarlo specialmente per uso cinema...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  3. #183
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Senza alcuna polemica, ma con spirito costruttivo (probabilmente mi sbaglierò), penso che le notevoli differenze soniche tra 93 e 95 in analogico siano pienamente confermate nella nuova serie: l'enorme (e ben progettata) scheda analogica di cui dispongono entrambi i modelli superiori (che comporta poi una notevole differenza sul prezzo di acquisto) non è stata insomma inserita lì a caso dalla Oppo...

    Probabilmente non avete sentito insieme i due apparecchi o magari sono io che mi sbaglio... Nel qual caso, poco male (ma credo di avere una vasta compagnia che la pensa allo stesso modo in tutto il mondo... )...
    Ultima modifica di adslinkato; 02-05-2013 alle 13:42
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #184
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    Ads non ho capito a che post ti riferivi!
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  5. #185
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    io ho ascoltato il 103 super moddato di k ed arriva ad un livello molto molto e sottolineo molto alto......l'ho ascoltato solo con la musica e non col cinema ed arrivo a dire che ha raggiunto un lettore stereo hi-end o quasi (secondo me le differenze sono piccole).
    sul 105 non l'ho ascoltato e non mi esprimo....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  6. #186
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Non è che voglio leggere nei pensieri degli altri ma secondo me ADSL voleva sottolineare che a parte la versatilità (leggi possibilità di usarlo come DAC esterno) tra il 105 ed il 103 c'è una notevole differenza progettuale-componentistica (lo stesso era per il 95 e 93) nella sezione Audio. Tale ripeto "notevole" differenza dovrebbe rimanere anche in caso di moddatura sempre che naturalmente venga realizzata con criteri eguali o no? Un'altra domanda che volevo fare riguarda la decodifica dell'HTS che io conosco veramente poco: state parlando di un collegamento Spidf e quindi con tutte le pesanti limitazioni che questa uscita ha negli Oppo e cioè no SADC, audio DVD-audio limitato a 48k, massima risoluzione 96k, no streaming audio ultima generazione, giusto?

  7. #187
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Non sbagli ma all'atto pratico con più film il dolby è più dinamico con la decodifica effettuata dall hts... cmq devo sistemare alcune cose del mio pre che in analogico emette qualche borbottio di troppo. Attendo l'intervento di Kappa per capire il da farsi...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #188
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Non è che voglio leggere nei pensieri degli altri ma secondo me ADSL voleva sottolineare che a parte la versatilità (leggi possibilità di usarlo come DAC esterno) tra il 105 ed il 103 c'è una notevole differenza progettuale-componentistica (lo stesso era per il 95 e 93) nella sezione Audio. Tale ripeto "notevole" differenza dovrebbe riman..........[CUT]
    Le differenze fra le due macchine, e io le ho entrambe, da originali sono importanti a livello stereo e minori anche se sensibili in multicanale. Un 103 moddato bene prende a schiaffi un 105 originale e non è banale per quest'ultimo arrivare alla velocità del 103 in multicanale. Il 103 è un lettore che nasce di compromesso ma a togliere i compromessi diventa una piccola belva, garantito.. Per questo mi sono offerto a portare il 103 alla mega comparativa che Fabio vuole organizzare perchè sono convinto che il 105 per raggiungere quelle prestazioni non ha bisogno solo di una moddatura canonica sullo stadio di uscita, le differenze sono forse più da attribuire all'alimentazione del chip di conversione, su questo step il 103 decolla.. Sul 105 sto lavorando su questo per implementare l'alimentazione del Sabre perchè se non viene fatto in modo super il Sabre suona come un chip del tutto normale e non esprime affatto le sue reali potenzialità. A parità di moddatura sono convinto che il 105 esprimi un potenziale superiore, di quanto effettivamente lo devo ancora scoprire, ma questo potenziale si sentirà più in stereofonia che in multicanale perchè in questa modalità sono meno accentuate le differenze fra i due chip con formati PCM ad alto bitrate. Il Primare BD32 ha lo stesso chip che ha a bordo il 103 ma se uno guarda solo la differenza sulle alimentazioni si capisce di certo perchè Primare ha implementato questo Chip e non il Sabre..

  9. #189
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Non sbagli ma all'atto pratico con più film il dolby è più dinamico con la decodifica effettuata dall hts... cmq devo sistemare alcune cose del mio pre che in analogico emette qualche borbottio di troppo. Attendo l'intervento di Kappa per capire il da farsi...
    I borbottii sono dovuti ai condensatori sulla controreazione che sono dei piccoli condensatori smd da 10uf bipolari, quelli che ci sono attualmente sul tuo Ale sono IDENTICI a quelli originali, purtroppo questi cap a volte portano a questi problemini che con l'uso dopo una decina di minuti spariscono. Questo è un limite e forse è anche per questo che Krell consiglia di lasciare il pre sempre in tensione.. Il problema non è grave anche se secca sentirlo, il problema scompare usando dei condensatori più stabili. Ci tengo a precisare questa cosa perchè il "problema" non è dovuto alla moddatura ma ad un problema di quella partita di condensatori che a volte provoca questi rumorini, nulla di drammatico comunque. Ale prova a lasciare il pre acceso per tutto il giorno, domani lo spegni e dopodomani lo riaccendi. Di solito il problema si avverte quando il pre rimane spento per giorni e alla sua accensione puo provocare questi rumorini, a volte lo fa anche il mio. Se dovesse essere troppo frequente forse è meglio sostituirli con un'altro tipo diverso. Ecco tutto..

  10. #190
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Non ho mai attribuito il problema alla moddatura farò come dici.... se persiste li cambiamo e amen...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #191
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Grazie KTM per la spiegazione tecnica gradita ed esauriente! Per quanto riguarda l'altra questione e cioè la superiorità della decodifica dell'HTS rispetto a quella Oppo nonostante il trasferimento non ottimale (spdif!?) tra l'altro confermata sia da New che da Polpetta, non è questione di borbottii iniziali ma di superiorità di una macchina concepite parecchi anni prima rispetto a quella dell'Oppo, se è così che abbiamo detto a fare che l'uso delle uscite analogiche degli Oppo è un dogma quasi religioso?

  12. #192
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Non è che voglia leggere nei pensieri degli altri, ma secondo me ADSL voleva sottolineare che a parte la versatilità (...) tra il 105 ed il 103 c'è una notevole differenza progettuale-componentistica (...) nella sezione Audio. Tale - ripeto - "notevole" differenza dovrebbe rimanere anche in caso di moddatura, sempre che naturalmente venga realizzata con criteri eguali. O no?
    L'esegesi di Claudio - come sempre - è perfetta: grz, ormai mi sa che mi capisco solo da me stesso...

    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    (...) Se è così che abbiamo detto a fare che l'uso delle uscite analogiche degli Oppo è un dogma quasi religioso?
    Non c'è alcun dogma, infatti, Claudio: AVMag non è una Chiesa.
    Secondo alcuni utenti (mi riferisco alla specifica discussione sul Krell HTS ed altro) "l'impatto" di una colonna sonora in Dolby Digital riprodotta per via digitale sarebbe migliore di quello garantito dalla connessione analogica... La tesi ha trovato parecchie conferme e qualche perplessità. Direi che la questione vada approfondita...
    Ultima modifica di adslinkato; 03-05-2013 alle 14:07
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #193
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Come ho gia scritto varie volte sulle codifiche DD e DTS normali la prestazione oltre al tipo di collegamento che in questo caso è spdif e non tramite hdmi è dovuta anche e soprattutto all'implementazione sul pre, mentre il lettore codifica semplicemente e manda fuori il segnale così com'è sul disco i pre spesso e volentieri, come nel caso dell'HTS, condiscono a loro piacimento, o meglio a piacimento di chi ha scritto l'algoritmo del DSP, variando i volumi di uscita in modo non proprio "canonico". Questa elaborazione "condita" non è detto che non sia preferibile a seconda del lettore utilizzato o a seconda dei gusti o esigenze personali, non è una prestazione imputabile "solo" al chip di conversione ma anche e soprattutto al resto dell'implementazione a bordo del pre e del lettore impiegato. Il collegamento analogico risulta, se il pre e il lettore lo consentono e sono all'altezza, un vantaggio notevole in confronto a quello digitale hdmi sulle sole tracce HD. Consiglio a chi ha un pre con la possibilità di usare sia l'hdmi che la spdif normale di provare, sulle tracce "SD" dovrebbe essere evidente un vantaggio del collegamento spdif a livello di prestazioni, provare non costa nulla in questo caso...

  14. #194
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Il problema si complica perche' non tutte le tracce dolby sono superiori se decodificate dal pre! Insomma e' molto soggettivo, ho notato, gusti personali, che se la traccia originale ha gia un'ottima dinamica, il lettore e' da preferire perche' l'ulteriore incremento apportato dall hts a me da fastidio... Ma se la traccia e' moscetta di suo, il krell la vivacizza maggiormente e in questo caso la preferisco di gran lunga... Esempi pratici:
    Batman il 2 o il 3 lo preferisco dall'oppo.... Lo Hobit decisamente meglio dal pre... E cosi' come tanti altri...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  15. #195
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Concordo, new!

    Appunto mi ero permesso di dire che la questione andava approfondita. In realtà dipende molto dal set: se la gamma medio-bassa è naturalmente presente non c'è bisogno del rinforzo che si crea con la connessione digitale; altrimenti, quel piccolo "aiutino" può rivelarsi prezioso. Fermo restando che quell'aiutino di cui si parla tende a spostare "l'asse" sonoro e non sempre questo risultato è auspicabile o gradito all'ascoltatore, perché incupisce lievemente la prestazione sonora...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 13 di 76 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •