|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 3040
-
06-09-2013, 23:25 #1111
Speriamo in un firmware futuro che risolva la compatibilità USB asincrona ->dati DSD-> USB nel DAC oppo 105
Auspico inoltre possano integrare radio in streaming europea, al momento sono costretto ad adottare XBMC su piattaforma LINUX in asincrono USB per sopperire a questa "mancanza"
Ciao Grazie!Appreciation of audio is a completely subjective human experience.Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.
-
07-09-2013, 20:44 #1112
sarebbe possibile aggiornare le porte hdmi alla versione 2.0 sostituendo la sezione hdmi dello stesso? se si, conviene?
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
07-09-2013, 21:36 #1113
Grazie mille Siryard, oggi mi hai facilitato il compito!
A dir la veritá il link era presente anche nel 2^ post del topic, colpa mia che non l'ho visto.
Veniamo a noi, in attesa di un integrato stereo la mia configurazione è questa: ho il 105 connesso in hdmi al sinto (il quale supporta il dts hd ma e il dolby truehd) e connesso le uscite sbilanciate stereo all'ingresso cd dello stesso sinto, da questo vado con l'unico cavo alla tv.
Prima di postare le domande volevo dirvi una cosa ho scoperto che mi pare di non aver mai letto nella discussione (perchè non interessa a nessuno direte voi...)
Se nel setup andiamo in impostazioni dispositivo, modalitá stand by e selezioniamo avvio rapido, riusciremo ad accendere tranquiilamente tramite l'app ios/android il lettore.
Di default è impostato su energia efficiente ed a favore di un minor consumo ciò non era possibile.
Io lo trovo comodo gestire tutto da smartphone
Ora qualche domanda/considerazione, nelle pagine precedenti c'è scritto che per il migliore ascolto stereo bisognerebbe:
1- In configurazione altoparlanti impostare rt e lt nella modalitá downmix, ok? Ma in questo modo se collegassi il lettore al sinto/pre multicanale tramite le uscite analogiche e volessi vedere un bd in 5.1 devo andare a correggere il downmix in 5.1, giusto?
2- sempre nella sezione "elaborazione audio" non sono riuscito a capire bene cosa fa l'ultima impostazione "segnale stereo" che si può mettere sia su "stereo su down mix" che su "FL/FR". (Pag.74 del manuale).
3- Quando prenderò un integrato stereo come devo impostare il collegamento per ascoltare musica ovviamente dall'integrato e nel mentre vedere il video sulla tv tramite hdmi connessa al sinto? devo per forza azzerare il volume della tv?
4- in che modo decido di utilizzare il protocollo smb piuttosto che dlna per lo streaming? Forse questa scelta deve essere effettuata dal qnap? Non ho visto opzioni in merito...Ultima modifica di Stefanik; 10-09-2013 alle 11:16
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
10-09-2013, 08:37 #1114
scusate se ripresento le domande qualcuno è in grado di rispondermi?
salve a tutti ho letto la discussione che ho trovato molto interessante , e ne approfitto per chiedervi se è possibile in qualche modo inserire le locandine dei film .
inoltre volevo sapere secondo voi avendo io il popcorn a400 e collegando il 105 in un pre krell in analogico cosa mi conviene fare?
1) collego il popcorn in hdmi all'oppo che esce in analogico ?
2) uso il pop come nas e in nfs leggo i dati dall'oppo ?
nel primo caso se non erro conservo le locandine , ma perdo la qualità video dell'oppo (questo poichè l'a400 non ha il pass thru video , ma solo audio ) e permane il problema dell'audio veicolato in hdmi.
Nel secondo ho la qualita audio e video dell'oppo , ma perdo le locandine corretto?
ciao Stefano
-
10-09-2013, 10:10 #1115
@ msteste
inserire le locandine ?? quando vai sul film l'oppo la inserisce automaticamente importante che
sei collegato ad un router o in wifi
io il collegamento lo tengo in questo modo: uscita hdmi del popcorn c-200
con uno swith hdmi 1 IN 2 OUT la 1 va sull' HDMI IN dell' oppo 105 la 2 out
va sul Pre in questo modo nn perdo ne le locandine del popcorn ne le codifiche in HD
una volta che il film ha preso la codifica per esempio DTS MA HD faccio il cambio
di canale da visualizzazione sul tv del popcorn cambio a visualizazione sul tv dell' oppo 105
e ne guadagno anche in visione (((questo perchè se resto su oppo avvolte la codifica
mi resta DTS semplice mentre prima vado sul pre e prendo la codifica HD e poi cambio visualizzazione
e in questo modo vedo meglio e prendo la codifica lossless)))
spero di essere stato chiaro se no chiedi pure
Saluti Siryard
-
10-09-2013, 10:17 #1116
Quando si entra in HDMI nell'OPPO 105 quali tipi di audio vengono accettati?
Pcm multicanale, i formati DD/DTS normali o anche DD/DTS HD?
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-09-2013, 11:19 #1117
@ Siryard
Cosa non ti permette di fare l'oppo (a parte le locandine) che ti "costringe" ad utilizzare il c200?
Dopo che patrick mi ha chiarito un paio di cose, ho snellito le domande che avevo fatto nel post poco sopra, le riporto qui per comodità, sapete dirmi qualcosa?
...nelle pagine precedenti c'è scritto che per il migliore ascolto stereo bisognerebbe:
1- In configurazione altoparlanti impostare rt e lt nella modalitá downmix, ok? Ma in questo modo se collegassi il lettore al sinto/pre multicanale tramite le uscite analogiche e volessi vedere un bd in 5.1 devo andare a correggere il downmix in 5.1, giusto?
2- sempre nella sezione "elaborazione audio" non sono riuscito a capire bene cosa fa l'ultima impostazione "segnale stereo" che si può mettere sia su "stereo su down mix" che su "FL/FR". (Pag.74 del manuale).
3- Quando prenderò un integrato stereo come devo impostare il collegamento per ascoltare musica ovviamente dall'integrato e nel mentre vedere il video sulla tv tramite hdmi connessa al sinto? devo per forza azzerare il volume della tv?
4- in che modo decido di utilizzare il protocollo smb piuttosto che dlna per lo streaming? Forse questa scelta deve essere effettuata dal qnap? Non ho visto opzioni in merito...Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
10-09-2013, 11:48 #1118
@microfast
tutti meno gli HD: Dolby digital True HD Dts Master Audio HD
pcm multicanale non ho provato ma in teoria dovrebbe accettarlo
anche perchè io personalmente sia per HDMI 1 e 2 IN entro con 2
Hdmi 1 da My Sky HD e l'altra dal popcorn c-200
inizialmente quando usci il 105 bombardai di domande sia oppo uk che oppo com
ma mi dissero che per un errore di progettazione su questo 105 neanche con modifiche
software sarebbe stato possibile far entrare dalle Hdmi IN le codifiche lossless
Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 10-09-2013 alle 11:50
-
10-09-2013, 11:49 #1119
@ stefanik
non ho capito la domanda
Saluti Siryard
-
10-09-2013, 11:56 #1120
Non potresti usare solo l'oppo? Perchè usi anche il popcorn c200?
Cosa non ti permette di fare l'oppo che il c200 ti fa fare (oltre alla visualizzazione di locandine)?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
10-09-2013, 12:01 #1121
@stefanik
Pensavo di averti chiarito anche il resto
1) Si
2) Se setti 5.1 o 7.1 (come citato nel punto1) con FL/FR sulle uscite stereo avrai la duplicazione esatta canali dei frontali altrimenti un downmix dei 5.1 o 7.1 canali su 2.
3) no, puoi controllare il volume dall'integrato se gli hai collegato le uscite stereo o dal sinto sia tramite hdmi che mch analogico.
4) ecco questo non lo soUltima modifica di Trickfield; 10-09-2013 alle 12:02
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
10-09-2013, 12:54 #1122
Ti ringrazio per la gentile risposta ...
Mi interessa in particolare il PCM multicanale, a questo punto provero' a chiedere direttamente ad OPPO per avere conferma, perché se così fosse abbinato al nostro DIGIFAST Voyager chi già lo possiede potrebbe utilizzarlo come un ottimo DAC e fruire di tutte le feature aggiuntive del nostro apparecchio e sopratutto della super performante correzione DRC da noi implementata.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-09-2013, 13:45 #1123
@ stefanik
ok ora tutto chiaro.
il popcorn c-200 sono anni che lo posseggo
ho nel cassetto d'avanti un HD da 2 Tera
pieno di dvd iso, inoltre altri 2 HD da 2 tera l'uno
nelle entrate usb con blu ray ecc.ecc. pieno di iso
quindi per anni sono andato avanti con il c-200
ma volevo anche un blu ray player di un certo livello
anche per i blu ray disk, anche se io dopo visti li
faccio diventare per la mia collezione privata iso
poi ho scoperto che oltre a vedere a meraviglia i dischi,
perchè il provideo fa veramente un bellissimo lavoro,
collegando alle 2 entrate hdmi IN dell' oppo 105, qualsiasi
player tipo sky un mediaplayer il digitale terrestre ecc.ecc. la
qualità visiva per esempio di quello che ho collegato io
e sono il mysky e il popcorn c-200 è aumentata
quindi il popcorn che sta diventando vecchietto a ripreso
"colore" ragion per cui non mi sono sentito di vendere il popcorn
quando ho acquistato l'oppo ed ho fatto bene, in quanto vedo le iso
meglio rispetto a prima e x 6 tera di film sarebbe stato un vero peccato
visti i problemi che l'oppo 105 da per la riproduzione di file iso (non li riproduce)
Saluti Siryard
-
10-09-2013, 13:50 #1124
@ Microfast
ho fatto una piccola ricerca su quello che mi avevi chiesto
e dal manuale per le entrate Hdmi c'è scritto questo:
Both HDMI INPUT ports are HDMI v1.4 compatible and can accept up to 1080p high-definition video signal,
however, due to internal bandwidth limits, the audio signal is up to 6ch/192kHz or
8ch/96kHz PCM, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, DTS and AAC
qui anche in italiano
Entrambe le porte HDMI IN sono compatibili HDMI v.1.4 e possono accettare un segnale video in alta
definizione fino a 1080p; tuttavia, a causa di limitazioni interne di banda, il segnale audio raggiunge al
max 6ch/192kHz o 8ch/96kHz PCM, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, DTS e AAC
per le entrate usb ottica e coassiale c'è scritto:
Il lettore BDP-105EU supporta il segnale 2ch/192kHz PCM tramite la porta di ingresso audio USB e
fino a 2ch/96kHz PCM, Dolby Digital, DTS e AAC mediante le porte di ingresso audio coassiale ed
ottica.
spero ti possa servire se trovo qualcos'altro te lo posto
Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 10-09-2013 alle 14:03
-
11-09-2013, 08:20 #1125
quindi se ho capito bene le iso di un blue ray collegando in hdmi il c-200 all'oppo 105 hanno l'adio non in hd corretto?