Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 127 di 288 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177227 ... UltimaUltima
Risultati da 1.891 a 1.905 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #1891
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    neanche io vedo un nesso, salvo bug clamorosi nel fw...
    ma tanto vale appurarlo, anche perché non posso stare senza lettore e l'acquisto del Dune unicamente per il materiale 3d, visto che ora in cartelle non funziona neanche, sembra per me essere quasi obbligato..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #1892
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Nessi non ce ne sono da imputare in seguito all'installazione del jukebox oppure no,avrò scansionato e distrutto il db mille volte,è inutile aggrapparsi sugli specchi! In genere si cade con il materiale 3d.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  3. #1893
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    vi do un consiglio.. usate direttamente l'ext3/ext4.. ci sono programmi che oramai lo fanno girare sotto windows: è nettamente più performante ed è il file system nativo di quasi tutti i media player, incluso il 400..
    Nicholas,il tuo si è rivelato un ottimo consiglio,ho un box della Zalman con al suo interno un hdd da 2Tb collegato al pc con su un pò di Foto e Musica sopra e formattato in File System NTFS,collegandolo al usb o alla porta eSata dell'A400 non c'erà verso di farlo riconoscere da A400,avendo su circa 200 gb di dati gli ho trasferiti temporaneamente al nas e ho formattato direttamente da nas in File System EXT3,collegandolo poi alla porta usb o a quella eSata dell'A400 lo riconosce senza batter ciglio...
    Ultima modifica di retni; 08-04-2013 alle 15:15
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  4. #1894
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    tra l'altro devo correggere quel mio intervento... ho appena scoperto che l'ext4 non è in grado di gestirlo il 400, riconosce il disco ma non riesce a navigare nelle cartelle: quindi si può e deve usare solo l'ext3

    quello che è successo a te è comune perchè l'ntfs soffre di frammentazione dati, di perdita della struttura dei file oltre ad essere anche piuttosto lento: in presenza di errori corretti da un sistema windows spesso i media player non sono più in grado di leggerne il contenuto.
    Perché questo accada non lo so, ma usando il wd in passato (prima di passare all'ext3) avevo dischi che di punto in bianco, ogni tanto, perdevano la formattazione o non leggevano qualche file che risultava corrotto (o non li leggeva solo il media player).. il 400 - come il wd - usa un sistema Unix style che con l'ext3 va a nozze ed è davvero difficile perda dati di qualsivoglia genere..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 08-04-2013 alle 15:28
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #1895
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    tra l'altro devo correggere quel mio intervento... ho appena scoperto che l'ext4 non è in grado di gestirlo il 400, riconosce il disco ma non riesce a navigare nelle cartelle: quindi si può e deve usare solo l'ext3

    quello che è successo a te è comune perchè l'ntfs soffre di frammentazione dati, di perdita della struttura dei file oltre ad esser..........[CUT]
    Ciao a tutti,

    da possessore di NAS QNAP con dischi formattati in ext4 e A400, posso dirvi che il pop gestisce tranquillamente le cartelle presenti sul NAS

    P.s. Non scrivo molto (soprattutto per mancanza di tempo)...ma vi ringrazio per tutti i suggerimenti che date e i test che state facendo...

  6. #1896
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    ... e fai bene,infatti,mi son dimenticato di dire che avendo anche formattato prima in EXT4 direttamente da nas,l'A400 non era in grado di gestire correttamente il Box della Zalman...hai fatto bene a puntualizzare...e io a confermare questa cosa... strano però,perchè invece da nas che è formattato in EXT4 e, oltremodo se si va anche a collegarci un hdd esterno sempre da nas con File System ntfs non si ha alcun problema nel fargli riconoscere da A400,infatti, se io collegavo il Box della Zalman al nas prima di formattarlo in EXT3,lo stesso veniva riconosciuto da A400 con File System NTFS "Misteri dell'Informatica"
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  7. #1897
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    visto che parliamo di Nas,
    io sto utilizzando sia il dune che il pop come Nas, e devo dire che mi trovo veramente bene .
    si vedono tra di loro e dal pc li vedo entrambi.
    io ho tutta cablato in powerline.
    mi consigliate un modo per verificare la velocità di trasferimento dati?
    Al momento riesco a vedere via rete le puntate delle serie in HD ed anche alcuni film mkv 1:1 non 3d non dts hd

  8. #1898
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    30
    Buonasera avevo un HD Western Digital WD2003FYYS da 2TB e l'ho istallato, sul PCH400, ma purtroppo non riesco a farglielo riconoscere, non vorrei che fosse incompatibile.

    Qualcuno sa quale procedura adoperare?

    Grazie

  9. #1899
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    C é la lista degli hard disk compatibili sul forum ufficiale networked media tank...controlla li...

  10. #1900
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    tra l'altro devo correggere quel mio intervento... ho appena scoperto che l'ext4 non è in grado di gestirlo il 400, riconosce il disco ma non riesce a navigare nelle cartelle: quindi si può e deve usare solo l'ext3

    quello che è successo a te è comune perchè l'ntfs soffre di frammentazione dati, di perdita della struttura dei file oltre ad esser..........[CUT]
    ok..ma questo accade alcune volte..o è un dato di fatto?
    nel senso..io ho WD esterno da 2 tera..ed il mio poppi A210 lo riconosce senza problemi...

  11. #1901
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    allora cerchiamo di fare chiarezza.. ecco quello che so io..

    se formattate in ext3/4 o qualsiasi altro file system un hard disk in un nas è normale che il 400 lo legga e gestisca, perché in realtà non è lui a gestirlo ma il nas stesso: il 400 non mette mano ai dati ma chiede al nas di fare il lavoro per lui.

    se formattate in ext4 un hard disk usb e lo collegate al 400 via usb (senza quindi nas che faccia da intermediario) il poppy non sarà in grado neanche di mostrarvi le cartelle..

    @finello
    In linea di massima i media player sanno gestire l'ntfs.
    Ogni tanto capita però che i dischi ntfs abbiano delle anomalie che Windows riconosce e ripara, ma che questi apparecchi non sono in grado di gestire: succede quindi che non li vedano, non leggano i file o ci scrivano sopra danneggiando la struttura dello stesso file system. Sono situazioni non usuali ma neanche tanto remote (mi sarà successo già 4/5 volte)

    L'ext3 viene invece correttamente gestito in tutto dal 400: è un file system free e nativo per il 400 (inoltre, per natura, mantiene la frammentazione sempre sotto il 5%, permettendo di avere sempre il top in termini di prestazioni)

    @retni
    il 400 riconosceva il disco ntfs collegato al nas perché era il nas a riconoscerlo ed a trasmettere i dati al 400.
    Comunque se formatti di nuovo in ntfs il disco è molto probabile che il 400 te lo riconosca di nuovo: sintomo che il file system aveva qualche semplice anomalia che mandava in confusione il popcorn.

    @brittone
    senza usare programmi particolari potresti semplicemente copiare un file di qualche giga dal pc al dune/popcorn (e viceversa) contando quanto tempo ci mette e ricavando così la media di trasferimento dei dati: non uso windows, quindi non ti so dare nessuna dritta su qualche programma da usare..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 08-04-2013 alle 23:12
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #1902
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    In parole povere,Nicholas, ci sta dicendo di passare ad un sistema Linux...,ma scusa,questo post lo hai articolato mentre stavi mangiando un Panino davanti al PC ?...
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  13. #1903
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    non era un panino ma era un gelato.. ahah e non scherzo..
    sono anche stanchissimo ed ho scritto strano e cercavo di correggermi ma facevo peggio..

    comunque no, vi consiglio di tenervi Windows perché lo sapete usare e vi basta, ma di usare con il 400 l'ext3 perché scoprirete che non vi darà mai noie..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #1904
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da brittone Visualizza messaggio
    visto che parliamo di Nas,
    io sto utilizzando sia il dune che il pop come Nas, e devo dire che mi trovo veramente bene .
    si vedono tra di loro e dal pc li vedo entrambi.
    io ho tutta cablato in powerline.
    mi consigliate un modo per verificare la velocità di trasferimento dati?
    Al momento riesco a vedere via rete le puntate delle serie in HD ed anc..........[CUT]
    se hai windows potresti installare Teracopy...che ti di dice la velocità di trasferimento...ma mi pare che su windws quando effetui la copia...sulla finestrella con la barra verde che avanza..ce una frecettina sotto...la clicchi...ed esce l andamento del trasferimento..

  15. #1905
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    San Donà
    Messaggi
    89

    Citazione Originariamente scritto da finello.mattia Visualizza messaggio
    se hai windows potresti installare Teracopy...che ti di dice la velocità di trasferimento...ma mi pare che su windws quando effetui la copia...sulla finestrella con la barra verde che avanza..ce una frecettina sotto...la clicchi...ed esce l andamento del trasferimento..
    Corretto ma quel valore a mio parere non è mai esatto, diciamo che fa più una stima a grandi linee..basta vedere sul task manager per capire che i valori oscillano di molto osservando solo il traffico di rete.
    Io con un programmino che monitora il traffico del router ho notato differenze anche di circa 5 MB/s
    Tv:Sony 46HX855 Mediaplayer:Popcorn Hour A-400 Diffusori: Sub: Ampli:


Pagina 127 di 288 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177227 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •