|
|
Risultati da 106 a 120 di 824
Discussione: DIGIFAST ONE Plus e VOYAGER
-
02-03-2013, 08:27 #106
Circa 10000?????
-
02-03-2013, 11:51 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
io ho un'altra situazione.
Ho acquistato un Ada Cinema Reference Mach IV con il trinnov mc integrato.
Ora, il Digifast collegato in hdmi al Reference farebbe lui le decodifiche o
ci sarebbe il modo, magari con le modifiche del caso, di far sì che tutto il lavoro
di decodifica, surround modes e drc potesse essere lasciato al Reference?
In pratica ciò che avverrebbe collegando una "ordinaria" sorgente come un oppo o
altri mediaplayer più economici tipo dune o popcorn?
-
02-03-2013, 12:00 #108
Dovrebbe essere possibile settarlo con l'uscita HDMI "bit perfect" e farebbe tutto il Trinnov...in quel caso non ti occorre dac esterno o scheda audio ma è sufficiente l'uscita HDMI della scheda video del Digifast, quindi la versione base (voyager)
-
02-03-2013, 12:14 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
posto che preferirei il Digifast al Voyager
per la maggiore aggiornabiltà, personalizzazione (per quello che mi è stato spiegato),
ho posto questa domanda non a caso..
ho sentito il mio installatore (ma mi dovrebbe spiegare meglio)
e mi ha accennato che Cavallaro gli avrebbe detto che tutto
quello che il Digifast potrebbe permettere sarebbe di lasciare il lavoro al trinnov
mantenendo però tutto il lavoro di decodifica nel Digifast escludendo quindi da questo passaggio (con anche le elaborazioni tipo PLIIx ecc) il Reference..
in pratica uscirebbe in PCM ha quanto ho capito..
Vorrei capire perchè ero in procinto di andare da Marco (microfast) per configurare
il prodotto per l' acquisto..
-
02-03-2013, 12:23 #110
Allora la cosa migliore sarebbe chiedere a Marco Cavallaro direttamente...probabilmente il routing audio interno al Digifast non può prescindere dalla decodifica software dei formati audio e non si può uscire in Bit perfect..quindi avresti la decodifica interna al Digifast con uscita in PCM e il processamento DRC tagli etc nel Trinnov...
Cosa ti ha fatto propendere per la soluzione Trinnov quando avresti potuto fare tutto internamente al Digifast PLUS???
-
02-03-2013, 13:25 #111
Ne approfitto per spiegare come il nostro apparecchio tratta i formati compressi ( dal DD al DTS-HD MAster Audio ) ...
Iniziamo con il dire che il nostro apparecchio decodifica tutti i formati allo stato dell'arte, come livelli, risposta in frequenza e tutto l'annesso e connesso.
Oltre a questo il canale LFE viene riprodotto nella sua interezza e non castrato in alto come spesso accade e tutto quello che il subwoofer non saprebbe gestire e/o renderebbe direzionale/identificabile/distorto, reindirizzato ai diffusori principali ...
Perchè abbiamo utilizzato questa strategia?
1) Come dice Guido per poter applicare DRC
2) Ma anche perchè è tuttaltro che raro che la decodifica dei formati compressi, anche nei pre-decoder più blasonati e costosi, nasconda qualche magagna ed è un vero peccato che questo aspetto nelle recensioni dalle riviste italiane ( a differenza di alcune straniere ) non venga mai controllato ed evidenziato.
La stessa cosa a volte avviene anche per il bass management, non sempre applicato correttamente ...
Ci guardiamo bene quindi dall'affidare la decodifica esternamente, quando il nostro apparecchio già la fa internamente come meglio non potrebbe essere.
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 02-03-2013 alle 13:33
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-03-2013, 14:55 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
sicuramente Guido. Certo che sarebbe bello poter configurare il Digifast
in modo da lasciare tutto al Reference..
faccio affidamento a quanto scritto sul sito del Digifast
nella sezione "Configurazioni customizzate ed upgrade"
e spero sia fattibile perchè mi piace la filosofia evolutiva di questa
stazione multimediale.
Per quanto riguarda l' altra tua domanda..
la mia è stata una scelta
non fra il Digifast e il Trinnov..
semplicemente, dopo aver fatto diversi ascolti privati e pubblici di diverse soluzioni,
ho avuto modo di provare (con le mie casse) un rhapsody con teq trinnov (e due amplificazioni ada a confronto)
analizzando con l'aiuto di altre persone i benefici della correzione e del
3d remapping (pazzesco) in particolare.
Mentre negli altri ascolti mi dovevo concentrare per capire le differenze, arrivando talvolta ad esser più attratto addirittura dall' effetto liscio (senza correzione), in quell' occasione sono rimasto a bocca aperta e con la pelle d'oca per tutta la durata della sessione (quasi un'intera giornata). E in quel caso l' ada era accoppiato in analogico al teq (che è per alcuni aspetti limitato rispetto al trinnov mc a differenza del modello montato nel Reference che è proprio un trinnov mc con alcune ottimizzazioni/modifiche)
Da lì ho iniziato ad informarmi entrando in contatto sia con Ada che con Trinnov (e con persone che hanno posseduto Ada, Trinnov, Datasat ecc) per arrivare a cercare di sfruttare al massimo le potenzialità del trinnov con un percorso interamente digitale..
il tutto mantenendo le varie caratteristiche di Ada, di cui ho preso anche gli amplificatori, per
non parlare di altri aspetti magari tecnicamente meno decisivi ma comunque importanti per me
come l'estetica del Reference (che ho fatto personalizzare rispetto a quello che si vede in diverse foto sul web)
e tutte le possibilità di controllo e settaggio che questo dà anche attraverso il suo touch screen full hd..
insomma un innamoramento.. poi meditato e condiviso con diverse persone che si sono rese disponibilissime nell' accompagnarmi in questa scelta.. al di là di tutto un bel percorso che mi ha divertito e appassionato e che deve ancora dare il meglio visto che il prodotto è in consegna nei prossimi giorni..
Ultima modifica di Grifo; 02-03-2013 alle 14:59
-
02-03-2013, 16:07 #113
Bene, chiedevo perchè non ho mai potuto ascoltare ADA-Trinnov...di sicuro alla fine avrai un impianto di livello assoluto!
-
02-03-2013, 16:24 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
-
05-03-2013, 13:13 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Tirando le somme mi sto rendendo conto di una cosa:
La potenza del Digifast consiste nel poter sfruttare il dato che rimane tutto nel dominio digitale: la forza è comunque nell'elaborazione DRC successiva.
Posso capire che ogni impianto ne beneficia di un buon trattamento di room correction, ma personalmente nel mio piccolo ed umile impianto mi trovo bene nel bilancialemento dei suoni. (non ho subwoofer)
Posso comunque testimoniare il fatto che, a mio parere, un eccesso di DRCizzazione rende il suono troppo perfetto.
Io avevo il sistema AVS di Andrea Von Salis un sistema a 4 canali che andava da Dio: Ho venduto il tutto perchè il suono benchè meraviglioso era troppo perfetto, quasi artificiale.....
Penso di tenermi il mio umile Oppo, con decoder di Sky, che alla fine mi fà risparmiare un mare di soldi, avendo come unico difetto la mancanza di DRC......VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.
-
05-03-2013, 13:52 #116
In sistema AVS non è propriamente un DRC, ma più un effetto, un'elaborazione che dovrebbe rendere più realistica la resa.
Il nostro DRC, un'altra filosofia sicuramente, invece corregge dove serve e non c'è proprio niente di artificiale nella resa, semmai il contrario.
In ogni caso, farsi un'idea di un qualcosa senza averlo provato o perlomeno venendo da un'esperienza completamente differente mi sembra piuttosto un azzardo.
Detto questo, un sistema audio/video "serio" difficilmente può far a meno di un subwoofer come pure di un canale centrale dedicato.
Comunque anche senza sub, le frequenze basse e mediobasse dei canali principali traggono sempre grande giovamento da una correzione attiva fatta come si deve.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
06-03-2013, 12:30 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Scusa Marco,
percaso non avete in mente di fare una specie di demo presso un vostro rivenditore, tipo Videosell o altri?
GrazieVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
06-03-2013, 12:49 #118
Certo che si, stiamo allestendo anche delle show room ...
Vi terremo informati sicuramente, attualmente stiamo lavorando duro sull'apparecchio, infatti abbiamo da poco rilasciato l'ultima release del software che ci sta dando grandi soddisfazioni e l'evoluzione continua ....
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-03-2013, 15:44 #119
Ma se uno volesse sentirlo o almeno rendersi conto di cosa può fare in zona Svizzera limitrofi qualcuno lo possiede?
Nel caso potrei vendere Krell, Cambridge Audio e pure lo switch octav e far tutto con questo gingillo o sbaglio? E il tutto a prova di idiota vero? Sl sito trovo poche informazioni, come anche le entrate e uscite posteriori disponibile del pc.
Resto molto interessato agli sviluppi....visto che molto probabilmente mi trasferisco e quindi un drc il nuovo living minimal mi sa che risulterá fondamentale.
Saluti LucaTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
26-03-2013, 15:59 #120
L'utilizzo è molto semplice, una volta configurato dal tecnico basta il telecomando e si gestisce come una normale interfaccia mediaplayer...
Certamente puoi fare a meno della sorgente, per il pre ti consiglierei di tenerlo almeno all'inizio per vedere se preferisci una configurazione con o senza preamplificatore, al limite ti serve come controllo volume se opti per una soluzione Digifast plus con Dac esterno, per cui un interfaccia prima dei finali è consigliabile...
dello switch potresti farne a meno se ti interessa solo BR e CD player, DDt e SAt che avrai tutti integrati nel Digifast
Le entrate ed uscite dipendono dal tipo di configurazione scelta...il mio per esempio ha solo HDMI per il video e Adat per l'audio, avendo un Dac multicanale esterno