Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 55 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 824
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Ovviamente va inserita in un lettore di card ...

    Circa la tua domanda: si, entreresti nell'Anthem in hdmi e non ti servirebbe altro ( quantomeno in ambito audio/video ).

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Una chicca per chi preferisce utilizzare due impanti separati per lo stereo e per il multicanale:

    Stiamo infatti realizzando una nuova release di software "superaudiofila" per il DIGIFAST1 Plus e per il DIGIFAST1 Plus con installata l'opzione 24/96:

    Alle uscite ADAT si affiancheranno appunto, sulla macchina liscia, un'uscita SPDIF che porterà ad un DAC il segnale non processato o DRCizzato in modo differente rispetto all'uscita multicanale, rendendo per esempio possibile l'utilizzo separato di un impianto HIFI Stereo da quello HT, oppure di pilotare un dac/ampli per cuffia ...

    Mentre sul DIGIFAST 1 Plus con opzione 24/96 addirittura ci sarà oltre alla SPDIF sopra citata anche una int. AES-EBU, entrambe con la possibilità di trasportare un segnale senza processamento od ognuna DRCizzata indipendentemente dall'altra, permettendo oltre al pilotaggio di due impianti come spiegato sopra, contemporaneamente un'uscita per un DAC/AMPLI per cuffia oppure combinando le due uscite pilotare un impianto HIFI Stereo SAT + SUB ...

    Prezzo di questo upgrade, completamente gratuito, fatte salve le spese per l'installazione/misurazione del secondo impianto.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ecco, anche questa mi interessa...in effetti io ho due dac, uno stereo e uno multicanale, e due finali, ovviamente uno stereo e uno multicanale, inseriti nello stesso impianto tramite uno switch di amplificatori che permette di collegare appunto fino tre ampli a una stessa coppia di diffusori
    Per ora utilizzo l'uscita adat della Lynx montata sul Digifast verso il dac multicanale, e l'uscita AES verso il dac stereo...

    Il problema nel mio setup sarebbe proprio quello di DRCizzare in maniera differente le due uscite, e che in stereo non posso utilizzare il sub...

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222
    Vi informo che ho già ordinato il mio digifast1 plus con opzione 24/96 e uscita 4k( per il momento utilizzabile solo a 1080P ma nel prossimo futuro...). Userò come DAC un RME ADI-8 DS. Complessivamente una bella spesa ( almeno per me) che spero venga ripagata da un significativo incremento di qualità, soprattutto sul versante audio dove mi aspetto un buon lavoro della sua correzione acustica tramite DRC. Vi terrò informati
    VPR: OPTOMA UHZ65; SORGENTI: Digifast, MySky HD, Samsung UBD-M9500; PRE: ONKYO PR-SC886; DAC RME adi 8 ds; FINALE: Arcam P7; FRONT Klipsch RF-63 - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-62 - SURROUND B RB81- SUBWOOFER SVS PB13 ultra

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Penso che non te ne pentirai, facci sapere le tue impressioni.....il miglioramento è tangibile, soprattutto se l'ambiente non fa rendere al meglio l'impianto....l'equalizzazione può risolvere parecchi problemi, soprattutto in gamma bassa, ma non solo
    Anche nel comparto video, soprattutto sky, ci sono migliorie...e io ho una versione datata del Digi....

    Un saluto

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    salve marco sul sito non ho trovato nessuna scheda tecnica con le specifiche del prodotto è possibile averne una dettagliata sui componenti installati?

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Guido potresti postare degli screenshots di videate del digifast
    (per es quando si visualizzano le copertine dei films o le trame o la videata home del digifast)?
    sul sito non ci sono foto ben visibili e mi piacerebbe studiarmele un attimo in vista dell'incontro con Marco
    al fine di valutare alcune personalizzazioni di fonts, sfondi ecc...

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ci provo, però tieni conto che la mia macchina è indietro di numerosi aggiornamenti (per mia scelta) e non è ancora stata fatta l'installazione e la taratura (ho un sistema ancora basato sul PAC e ho da poco terminato i lavori in casa), prevista per questa primavera, per cui ad esempio non ho ancora il videowall con le copertine e le trame...

    Devo trovare un pò di tempo tra lavoro e bimbe e moglie....che non è impresa facile....non vedo un film da tempo!

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    grazie comunque Guido
    bimbe e moglie hanno la precedenza

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Grifo, questa che vedi era la primissima versione dello StazzaHTPC con integrate alcune funzioni del Digifast. sono passati quasi 3 anni per cui le cose sono andate molto avanti ed anche la mia configurazione attuale è cambiata.

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    posso sapere il tempo di accensione o meglio quanto ci mette da spento ad essere operativo....(parlo sia del Voyager che del ONE).

    nel caso del Voyager è possibile avere le uscite ottiche o coassiali per ogni coppia di canali HT per poterle far pilotare ad altrettanti DAC 2ch?

    vorrei sapere inoltre se si tratta di sistemi stand-alone, nel senso che si comportano come degli HTPC riavvi di sistema compresi, blocchi, video a finestra dimezzata per poi portarla a tutto schermo ecc ecc

    ....o si può considerare come apparecchio che con telecomando si fà tutto, anche con apparecchio posto in ambienti diversi da quello dove si usa....???????

    P.S. io amo i sistemi basati su S.O. caricato su ROM, come i mediaplayer che un utilizzo molto user frendly....Il vostro sistema carica il tutto da HD ogni volta che lo si accende?

    TI chiedo questo perchè il mio progetto di visione casalinga è partito con i tuoi consigli da un HTPC di livello esagerato (con la Xonar e operazionali sostituiti), ma poi ho abbandonato il tutto perchè ogni volta che dovevo vedere anche solo un film era troppo macchinoso......e poi doveva usarlo anche mia moglie con evidenti problemi......
    Ultima modifica di blucabar; 27-02-2013 alle 11:38
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Blucabar ti parlo del ONE che è quello che ho avuto modo di provare, il tempo di accensione grazie al disco SSD è di circa 20/25 secondi. si fa TUTTO completamente da telecomando.
    per le uscite audio presumo si debba far riferimento al Digifast One e non al Voyager che è una macchina più standard. se poi vuoi raggiungere l'apoteosi, con un tablet Android (per il momento) puoi fare qualsiasi cosa: addirittura lo streaming video/audio sul tablet mentre Il Digifast proietta altro

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    grazie mille.....ma quello che non ho capito se ogni volta che bisogna usarlo bisogna attendere 25 secondi, o si può mettere in stand-by?????

    e' possibile registrare un programma di SKY (per esempio) e nel contempo vedere un Bluray????
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    l'accensione vera e propria richiede giusto 25 secondi. esiste una modalità di Stand By che è praticamente immediata. viene utilizzata quando ci sono delle registrazioni programmate.
    visti i tempi di accensione, non conviene neppure mettere in stand by.
    certo che è possibile la registrazione di un evento SAT contemporaneamente alla visione di un BD. essendo poi dotato di doppio tuner puoi anche vedere un canale sat e registrarne un altro.

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    ..... mi fate proprio venire voglia di acquistarlo....

    Io in questo momento ho il decoder di sky ed un Oppo 105. Con questi due faccio tutto.....

    1) vedo e registro il digitale ed il sat.
    2) leggo bluray, dvd, file di ogni genere connesso su Hard Disk.
    3) Il video è processato dal processore video dell'Oppo.
    4) L'audio di tutto il sistema esce dagli splendidi ess Sabre 9018, sia in 2 canali che in 7 +1
    Il tutto premendo un tasto di accensione, senza aspettare niente.

    Acquistando il vostro apparecchio (vendendomi l'Oppo) dovrei spendere quanto per avere lo stesso?
    Grazie....
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.


Pagina 6 di 55 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •