Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 187 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 2799
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da ilpicchiatello
    tranquillo, basta scrivere "prezzo popcorn a300" su google ..e ti compaiono tantissimi eshop..

    a te la scelta poi ;-)
    Forse i nostri google sono diversi perchè a me se digito esattamente ciò che mi hai consigliato esono tutti i popcorn possibili ma non il modello A300.
    LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da gadan
    1) perchè con gli altri mediaplayer che ho la rete è già praticamente da subito raggiungibile ed utilizzabile
    2) perchè mi richiede di inserire username e password ( e non dovrebbe )
    Prova a fare queste prove(una per volta):
    - vai nelle caratteristiche della scheda di rete del PC e disabilita i jumbo frame (se li hai abilitati). Controlla anche il parametro MTU (se presente separatamente) e mettilo a 1500 o 1492.
    - prova a far funzionare la scheda di rete con diversi controlli di flusso (Half duplex, Full Duplex)
    - prova ad impostare la velocità della scheda a 100Mb/s o Gigabit (una alla volta :-))deselezionado automatico se presente.
    - Per lo username e password, prova ad inserire user e pass del pc, sia maiuscolo che minuscolo. Questi apparati sono dei Linux customizzati e la gestione delle utenze tra Linux e Win7 fà sempre a cazzotti.


    Facci sapere

    Ciao

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Grazie infinite per i consigli Alex, stasera a casa farò tutto e vi farò sapere

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da lookme
    scusatemi ma si sta creando un pò di confusione, infatti c'è chi asserisce che legge i menù dei BR e chi invece dice il contrario.
    Per quel poco che ho potuto provarlo, legge tutti i menu dei BD ISO tranne i menu BD in Java.

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    154
    non conosco la differenza in pratica quali sarebbero quelli in java?
    LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Per esempio, il BD de "Il Cavaliere Oscuro" ha i menu in Java.

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    154
    statisticamente quanti BR hanno menù in java? sono la maggioranza oppure un numero trascurabile?
    LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo una considerazione.

    vedo che si parla molto delle ISO, però mi sembra che la cosa non abbia molta importanza.

    Secondo me le legge, non ho il 300, ma il C-200, però il chip del 300 è una evoluzione di quello del 200 per cui non vedo perchè non dovrebbe comportarsi diversamente (ovvero senza alcun problema).

    Ma anche fosse dove starebbe il problema?

    Esempio: prendo il mio BD originale, faccio partire AnyDVD e mi compare un menù dove mi si chiede se voglio estrarre in formato ISO "Crea un File Immagine" o nel modo file/Directory "Decripta il Disco nel Disco Fisso", se so che il mio lettore non legge bene le ISO sceglierò questa seconda modalità.

    Non c'è differenza di ingombro, mi troverei tutto il BD in una unica cartella invece che in un unico file; rtra l'altro in questo modo se avessi bisogno di limare il BD per ridurlo solo al film ,eliminando tutto i trailer o altro che porta via solo Gigabyte spazio (avendo l'origine anche degli extra, visti una volta non mi interessa più di tanto), lasciando solo la liongia italiana e aquella inglese più i relativi sottotitoli lo posso fare tranquillamente, se ho un uan ISO la devo trasformare.

    Nel caso si avesse un ISO già fatta basta installare Virtual CloneDrive (che è gratuito), montare la ISO, aprire il file che ora appare con un normale BD e fare un copia/incolla in una cartella su HD della sua struttura, in un quarto d'ora si riottengono i singoli file che non daranno alcun problema.

    Perchè farsene un così grave problema quando, eventuialmente, la cosa può essere già evitata sin dall'inizio o vi si può porre rimedio in breve tempo e senza difficoltà?

    Un parere personale circa l'A-300 sarebbe quella di leggere attentamenye il loro forum poichè ci sono molti possessori (essedndo a livello internazionale) e ci scrivono anche i beta tester nonchè il loro portavoce/tecnico ufficiale, sempre molto presente e pronto a fornire risposte.

    Io, se dovessi acquistarlo aspetterei comunque almeno un mesetto, giusto per dare il tempo di far uscire un po' di aggiornamenti firmware e vedere se saltano fuori "veri" problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    @nordata

    in riferimento al tuo ultimo post, io chiarisco che quanto chiedevo in pagina precedente si riferiva sia alle iso bluray (unico file con estensione .sio) sia alle cartelle (bdmw, certificate).
    In sostanza io per iso bluray intendo il rip fatto con anydvd, sia tramite creazione di un unico file sia tramite creazione della struttura a cartelle.

    Perché è importante? Perché il rip fatto in questo modo impiegata circa mezzora, mentre se devo iniziare a riconvertire o muxare con programmi vari diventa tutto molto più lungo.

    Perciò se l'a300 legge perfettamente il file iso creato da anydvd piuttosto che la struttura di cartelle sempre creata da anydvd, va benissimo lo stesso.
    Io non ho ancora capito se me le legge come se utilizzassi il lettore bluray: i sottotitoli creano problemi?
    I menu grafici non mi interessano più di tanto, l'importante è che si riescano a selezionare tutte le tracce audio e i sottotitoli presenti e che i sottotitoli forzati per le parti non tradotte partano in automatico.

    Ad esempio il cavaliere oscuro. Il rip di anydvd (sia in file iso che in struttura cartelle) come è letto?
    Oppure district9 o avatar. Nelle parti non tradotte i sottotitoli forzati come si comportano?

    Grazie

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Aleabcde
    In sostanza io per iso bluray intendo il rip fatto con anydvd, sia tramite creazione di un unico file sia tramite creazione della struttura a cartelle
    Strana interpretazione.

    Con il termine "ISO" in informatica si intende una cosa ben precisa, tanto è vero che esistono moltissimi programmi con tale termine inserito nel nome (WinISO, ISOBuster, Power ISO, ecc.) il cui compito è quello di creare tale tipo di file o di estrarne il contenuto, in Nero, ad esempio, esiste l'opzione per masterizzare partendo da una ISO (immagine).

    Qualsiasi altra interpretazione personale è errata e fuorviante, se intendi cose diverse dovresti specificarlo, ci sono lettori multimediali che leggono benissimo la struttura di un BD o DVD se è nel formato a componenti, mentre hanno problemi con la stessa struttura se sotto forma di ISO.

    Così si crea solo ulteriore confusione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 11-11-2011 alle 18:26
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #86
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    certo che esteticamente e' proprio brutto
    eh
    http://labandascommesse.blogspot.it/
    Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    245
    chissene.............
    Ultima modifica di ilpicchiatello; 11-11-2011 alle 18:31
    .....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da lookme
    Forse i nostri google sono diversi perchè a me se digito esattamente ciò che mi hai consigliato esono tutti i popcorn possibili ma non il modello A300.
    non so che dirti...
    io sto osservando 2 A300 su ebay, e 3 su tre e-shop....


    prova A-300, oppure solo 300.. sù, un po di iniziativa !
    .....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    154
    secondo voi che hard disk sarebbe opportuno montare da 2TB?
    O meglio prenderlo esterno?
    LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346

    Io ho un hard disk esterno alimentato, quasi pieno.
    Pensavo di togliere il case e inserirlo dentro all'A-300 per risparmiare spazio e corrente.
    Rischio di perdere i dati se lo inserisco?
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212


Pagina 6 di 187 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •