|
|
Risultati da 31 a 45 di 2799
-
08-11-2011, 17:56 #31
Beh, dai per scontato che il problema firmware non si risolva. Io sarei invece pronto a scommettere il contrario: errare humanum est; perseverare autem diabolicum! Non credo che possano permettersi di fare due volte lo stesso errore...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
08-11-2011, 18:05 #32
Veramente la prima volta non è stato un "loro errore", ma della Sigma, il problema era insito in un chip, infatti ne sono afflitti tutti i mediaplyer che lo usano, pertanto non risolvibile con alcun aggiornamento di firm.
Per l'A-300 presumo che, ben consci della volta precedente, se ne siano ben accertati, mi sembra di ricordare che nella discussione in cui veniva presentato qualcuno aveva posto proprio quella domanda e la risposta era stata affermativa.
Può darsi che ora ci sia qualche problema particolare, questo sì risolvibile via fim.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-11-2011, 11:54 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2
Scusate, spero di non fare una domanda troppo stupida.
Se compro il popcorn a-300 ho modo di vedere Hulu?
Grazie
-
09-11-2011, 13:03 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
@adslinkato
Scusa ma dalle immagini il Jukebox è tutto in inglese.
Non lo avevano fatto in italiano con anche le descrizioni?
E' molto piu bello leggere in italiano il trailer dei film che stai per vedere
-
09-11-2011, 13:39 #35
Penso tu ti riferisca alle "trame" (plot), poichè i trailer sono quei brevi spezzoni pubblicitari che si vedono, non si leggono.
Comunque, vale anche per i trailer, il tutto dipende da quale o quali siti sono supportati, solitamente è IMDB, che è in inglese, anche se ha una versione italiana, ma con limitazioni, ci vorrebbe il supporto a Mymovies, per ora, mi sembra, assente.
YAMJ supporta anche alcuni siti francesi e tedeschi o altre lingue e anche IMDB It, il tutto intervenendo negli script.
Non mi sembra che, per ora, NMJ supporti siti italiani.
Ognuno di questi siti ha una sua codifica particolare per i dati per cui la cosa deve essere gestita tramite il firm o script esterni.
Per quanto riguarda YAMJ solitamente si interviene con opportuni file nfo o tramite programmini esterni che permettono di intervenire sul fle che viene creato.
Ci vorrebbe il supporto a Mymovies, chissà, in futuro.
Ieri leggevo sul loro forum che hanno inserito il supporto al più celebre database russo, poichè era stato chiesto da moltissimi utenti di quella lingua.
Fatevi sentire in molti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-11-2011, 13:52 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Originariamente scritto da adslinkato
Ciao
-
09-11-2011, 14:17 #37
Scusa, ma è stato scritto qui e confermato da altri, è stato scritto in altre discusioni e confermato da altri, che il problema degli eventuiali scatti non è il 1080p, ma qualche problema del lettore o di configurazione dello stesso o della codifica del file o di impostazioni della rete.
Non è necessaria la Gigabit per avere una visione fluida anche di materiale 1080p (BD; ISO, mkv).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-11-2011, 14:18 #38
Originariamente scritto da alexflibero
'sto coso, ESATTAMENTE COME IL C-200, legge praticamente tutto. Se poi qualcuno vuole impegnarsi nel trovare qualcosa non compatibile sono certo che ci riesca, ma per tutte le normali esigenze audio/video/photo è semplicemente eccellente. Non si tratta del solito oggetto made in Taiwan o made in China rebrandizzato (anche se sicuramente materialmente lo faranno lì), ma dell'ennesima implementazione di una base tecnologica inventata da Syabas e che si è saputa notevolmente migliorare negli anni.
@Louie75
Per il portale video USA Hulu, invece, vorrei capire meglio come potrebbe accederci. Ci dovrebbe essere nel loro portale un programma apposito da installare o potrebbe essere ricompreso nella miriade di programmi di accesso a video che sono già presenti nel loro apps market? http://www.popcornhour.com/onlinesto...select=nmjPage
Oppure, già pubblicato in prima pagina, http://www.youtube.com/watch?v=gp_zT...eature=relatedUltima modifica di adslinkato; 09-11-2011 alle 14:33
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-11-2011, 14:39 #39
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
@ Alexflibero
Ti farò sapere io.....l'ho appena ordinato e mi dovrebbe arrivare nel giro di un paio di giorni.
Avendo seguito tutto quanto si è detto qui e avendo anche letto con attenzione le note sul forum straniero indicato da Nordata precedentemente, nel quale parecchi utilizzatori cmq lamentavano problemi nella velocità di trasmisione dati, ho cmq deciso per l'acquisto.....
Nella migliore delle ipotesi se tutto fila liscio e gli streams a 1080p e BD ISO girano senza blocchi ed interruzioni avrò fatto uno dei migliori acquisti in assoluto.....viceversa, la "colpa" non potrà di sicuro essere della mia rete e dei componenti hardware della rete in quanto col MED400x2 che ho ora gli streams di cui sopra sono riprodotti perfettamente.
Vedremo.....Ultima modifica di guest_105355; 09-11-2011 alle 14:46
-
09-11-2011, 14:43 #40
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da adslinkato
( Ho già ammesso in precedenza che non conosco questa categoria di prodotti ma mi sono fermato ad un livello inferiore, gli unici mediaplayer che ho avuto sono stati un WDTV Live ed ora un MED400X2 )
Quindi, quando riceverò, collegherò e testerò il A-300 e riscontrerò che fila come un treno con tutto, sarò felicissimo di scrivere "avevate ragione voi" ..... e ovviamente sarò felicissimo soprattutto per me stesso
-
09-11-2011, 14:55 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2
@Louie75
Per il portale video USA Hulu, invece, vorrei capire meglio come potrebbe accederci. Ci dovrebbe essere nel loro portale un programma apposito da installare o potrebbe essere ricompreso nella miriade di programmi di accesso a video che sono già presenti nel loro apps market?
Grazie milleUltima modifica di Louie75; 09-11-2011 alle 15:05
-
09-11-2011, 15:19 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
@nordata Grazie mille della risposta
-
09-11-2011, 16:48 #43
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 114
Le reti... mettiamo dei punti fissi per capirci :-)
Ciao a tutti. Mi permetto di intervenire in quanto di mestiere faccio il sistemista di rete
. I colli di bottiglia nelle trasmissioni di rete ( non parliamo di aggeggi che riproducono qualcosa... cosi fissiamo le idee a monte...ma parliamo di flussi di dati che passano da un punto A ad un punto B) non sono certo delle schede di rete 10-100-1000 del TCP/IP o del protocollo wifi 802.11 .... . ma sono altri. Detto ciò ci dimentichiamo 3 dati fondamentali che sono : Punto 1 - Da dove trasmettiamo i dati , Punto 2 : Cosa succede nella trasmissione degli stessi ; Punto 3 : Chi li riceve ecome li rielabora.
Punto 1 : Trasmetto da 1 Pc con disco PATA il quale ha 8 MB di cache... chiaro che oltre a far andare il sistema operativo e tutto il resto deve anche prendere carico di elaborare il dato... diverso un disco SATA2/3 con 32 o 64 Mb di cache magari semi nuovo..
Punto 2 :
Se per esempio ho una situazione tipo con 1 pc e/o Nas dove risiedono i miei file e riproduco un flusso di dati o faccio un copia incolla da un pc all'altro.. o effettuo un download dall'esterno... ricordatevi che i concetti sono gli stessi.... andrò a lavorare sul tratto di rete che arriverà ad uno switch ( che nel peggio dei casi è integrato al router che vi farà anche navigare... oppure su uno switch 8 porte di fascia medio bassa... ) specifico fino ad arrivare al lettore famoso che fa il lavoro di codifica e riproduzione... quando il dato arriverà al dispositivo lui stesso lo elabora e si aspetta che qualcun altro gli invii gli altri pacchetti i quali passeranno per la situazione sopra descritta.. probabile che il dispositivo elabori correttamente ma di mezzo chissà quante volte dovrà richiedere un reinvio di tali pacchetti che non sono arrivati a destinazione o si sono ritardati... ricordiamoci anche che noi gli stiamo chiedendo di riprodurre il file ma il dispositivo di rete o altri dispositivi nella rete stanno richiedendo altre risorse ( qualcun altro che naviga per esempio... una stampa di rete ... e molti altri casi ... )
Esistono in questo caso dei colli di bottiglia legati alla trasmissione stessa e non alla velocità di trasmissione.. ecco perchè diversi produttori non hanno messo ancora la scheda di rete a 1 GBIT... perchè in sostanza non servono..
Punto 3 : Mettiamo che il dato arrivi perfettamente con dei tempi di ritardo minimali o tendenti a 0 in situazioni di eccellenza pura.. qui entra in gioco il nostro dispositivo con il suo processore che fa tutto ciò che deve fare... e qui allora si può parlare del dispositivo.. della sua bravura e qualità..
Descriverlo in due parole è difficile... ovvio che se poi abbiamo cavi in categoria 6 , dischi veloci, raid configurati in modo ottimale nel caso dei nas ( anch'essi devono avere le prestazioni corrette per elaborare array di dati in modo ottimale ! ) , switch veloci e via dicendo... allora siete a cavallo :-)
Buona serata a tutti.
-
09-11-2011, 17:02 #44
Grazie per il contributo. Sei stato chiarissimo.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-11-2011, 17:20 #45
bella spiegazione, grazie!