Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 187 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 2799
  1. #616
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    In un certo qual modo mi avete un po sollevato dal pensiero che il mio lettore avesse un qualche problema di funzionalità.
    bene,anzi male...a questo punto un altro Bug da classificare nella "enorme" lista da Fissare.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  2. #617
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    sono indeciso a questo punto credo che aspetterò ancora un pò prima prenderlo, credo che con un paio di mesi di consolidamento firmware il prodotto garantirà prestazioni migliori e soprattutto meno problemi

  3. #618
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    Ragazzi, ho due domande per voi.
    Ieri mi è arrivato il mostro (grazie 3Wshop )

    1) come faccio a leggere anche i menù di un bluray con la struttura a cartelle? su quale cartella/file devo posizionarmi e quale tasto devo premere?

    2) come si usa il NMJ? ci sono operazioni propedeutiche da compiere? è richiesta una memoria USB/hard disk per il suo utilizzo?

    Grazie a chiunque risponda

  4. #619
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero
    Mi scuso per la lunghezza del post ma era necessario per essere chiari.
    @ Alexflibero
    e io invece ti ringrazio non solo di avere risposto, ma anche di averlo fatto in modo esauriente
    Sono assolutamente d'accordo con tutto quello che dici, ora mi cimenterò con un nuovo tool "semiartigianale" per la lavorazione del catalogo film di NMJ sotto Win e non sotto PCH e poi vi farò sapere. Concordo in pieno col fatto che la lacuna più grande è quella di non riuscire a implementare efficacemente un sistema manuale di editing in caso di fallimento di quello automatizzato!

  5. #620
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    245
    @kenny
    la maggior parte delle tue domande trova risposta nelle prime pagine
    .....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!

  6. #621
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    Questa mattina ho letto tutto

  7. #622
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    vorrei rasserenare un pò gli animi riguardo all' A300. Io ho avuto 3 lettori di cui 2 DVICO ed un altro cinesino di cui non ricordo il nome. Inoltre, è da tempo che "bazzico" vari forum e devo dire che non esiste il lettore perfetto, senza buchi, buono per tutto. Per cui, quando si fà una scelta si dovrebbe operare come segue:
    1. fare una lista delle funzioni che si vorrebbe avere
    2. metterle in una lista di priorità, da quella più importante a quella più rinunciabile
    3. cercare il lettore che, sulla carta, più si avvicina alla nostra lista
    4. controllare sui forum che le funzionalità siano reali e non immaginarie (come le interfaccie gigabit di certi lettori)
    5. accertarsi della reale disponibilità di una comunità (forum, wiki o altro) che possa fornire reale e continuativo supporto
    6. verificare se il prezzo è alla nostra portata

    Particolare attenzione va data al punto 5. la tecnologia come si sà, viaggia alla velocità della luce quindi, se non c'è una struttura che vi aggiorna il firmware e/o vi dà una mano a risolvere i vari problemi di compatibilità, dopo 6 mesi il vostro mediaplayer lo buttate nel cesso...ops nel cassonetto per le elettroniche (eco sustainability) :-).

    Da questo punto di vista l'A300 è tra i meglio seguiti del mercato e come oggetto, credetemi, non è assolutamente tra i peggiori, anzi....

  8. #623
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    245
    quoto tutto!!!!!
    io resto molto molto contento!

    @kenny: hai visto il post di galan con il link per manuale?
    ( purtroppo è in francese, ma può essere comunque utile !)
    ciao!
    Ultima modifica di ilpicchiatello; 21-12-2011 alle 15:57
    .....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!

  9. #624
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero
    Riguardo la gigabit, si è capito fin dall'inizio che le prestazioni, anche nei casi più fortunati, superavano di poco quelle di una interfaccia a 100Mb/s, quindi diciamo che il problema è risaputo e ampiamente trattato. Tra l'altro da prove fatte sia da me che da altri, si capisce che il tutto è estremamente legato al carico della CPU.
    Esatto, il problema di questi scatolotti è che montano CPU che non sono in grado di spingere contemporaneamente tutte le attività che in teoria potrebbero svolgere.

    Per questo ad oggi ritengo fondamentale che da impostazioni firmware sia possibile inibire ogni tipo di elaborazione del segnale audio e video (a parte l'estrazione dei flussi audio e video dal container/formato utilizzato) in modo da passare tutto alle uscite e far lavorare ampli/tv/videoprocessori.

    Non solo per cercare risultati qualitativamente superiori, ma anche per sgravare le asmatiche CPU di questi mediaplayer da pesanti carichi elaborativi. Non voglio che il player mi faccia upscaling/downscaling/deinterlacing del segnale video o decodifica DTS-HD>PCM e poi mi gestisca a singhiozzo il flusso dati proveniente da disco/NAS.

    Almeno fino alla disponibilità di mediaplayer adeguatamente carrozzati, il che però verosimilmente vorrà dire maggiori costi, maggiori consumi, maggior calore, ventole ecc...
    Ultima modifica di vodolaz; 21-12-2011 alle 16:22
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  10. #625
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz

    Almeno fino alla disponibilità di mediaplayer adeguatamente carrozzati, il che però verosimilmente vorrà dire maggiori costi, maggiori consumi, maggior calore, ventole ecc...
    Mah ..non direi. Esistono già alternative a basso costo con prestazioni migliori di quelle dei chip qui utilizzati. Il problema è che tutta sta roba và con dei linux embedded già belli e pronti. Per altri processori bisognerebbe rifare parte del lavoro è questo quello che costa. Poi c'è un'altro problema, entro qualche anno sti cosini spariranno perchè sarà tutto embedded nel TV (già ci sono ma costano un pò di più) quindi.....non sono sicuro che questo mercato avrà uno sviluppo notevole. vedremo....

    Ciao

  11. #626
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz
    e poi mi gestisca a singhiozzo il flusso dati proveniente da disco/NAS.
    Credo che questo, se la rete è configurata ed installata a regola d'arte non si verificherà, anche usando la solita 10/100.

    Con il C-200, che utilizza un chip più lento, non si verifica, ci sono tantissimi utenti che vedono da tempo e senza problemi i filmati in streaming dal NAS posto lontano dall'ambiente di visione.

    Chi ha o ha avuto problemi non era certo per la lentezza della CPU o della rete, è un discorso fatto già molte volte, la 10/100 è più che sufficiente (e ne avanza) anche per un filmato 1080p@60.

    La Gigabit tornerebbe invece utile nel trasferimwento da un HDD ad un altro, ma in questo caso la CPU non sarebbe impegnata in decodifiche varie.

    Se poi il firm attuale dell'A-300 ha dei bug è, ovviamente un altro discorso, ma saranno sicuramente eliminati.

    Con il C-200 c'è voluto un po' di tempo, ma pian piano le magagne più grosse sono state risolte, con le prime serie è sempre così, ancor di più quando entra in gioco anche la programmazione di un firm.

    Sarebbe sempre opportuno aspettare sempre qualche mese dalle prime uscite e vedere come evolve il tutto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #627
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    sarebbe sempre opportuno aspettare sempre qualche mese dalle prime uscite e vedere come evolve il tutto.
    Specialmente con questo modello che sarà anche il nuovo principe dei multimediali, ma non è certo immune da difetti.
    Il problema è che rispetto ad altri player che utilizzano lo stesso chipset o altri con caratteristiche equivalenti che però costano molto meno, pecca proprio dove dovrebbe distinguersi per giustificare il prezzo più alto.
    La qualità dei materiale del case ad esempio sembra alquanto scarsa, il firmware ancora molto acerbo. Poi mi sembra assurdo che manchi nella scatola anche il manuale multilingue.
    Bisognerebbe che le case produttrici ed a maggior ragione quelle più blasonate avessero più rispetto per i propri clienti.
    L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)

  13. #628
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    81
    ho riguardato le foto in prima pagina, ho notato che c'è la chiavetta wifi, ma è inclusa nella scatola dell'A300 ?
    p.s. ho visto le foto nel sito del produttore del C300........na bomba !!!

  14. #629
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    la chiavetta wifi è opzionale

  15. #630
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    ma il telecomando funziona bene a livello di ricezione?

    abituato al c200 che con la versione RF è una bomba....non vorrei doverlo puntare a mò di cecchino per farlo andare....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One


Pagina 42 di 187 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •