Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 187 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 2799
  1. #556
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Qualcuno dei primi fortunati possessori dell'A300 può confermare se nell'ultimo firmware rilasciato esiste la possibilità di impostare il "passthrough" del segnale video?

    Intendo la possibilità di fare uscire via HDMI il segnale video sorgente senza alcun intervento del chipset interno in modo da far fare l'eventuale lavoro di upscaling e/o deinterlacing ad un processore esterno.

    Sarebbe una caratteristica non da poco per un player che ambisce a posizionarsi nella fascia alta del mercato ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  2. #557
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sì: fortunatamente nell'A-300 hanno implementato il passthrough!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #558
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Perfetto! Il passthrough del flusso audio invece mi pare fosse già disponibile anche sul "vecchio" A200.
    Direi che sono molto vicino all'acquisto ormai.

    Chissà perché i principali brand dell'audiovideo domestico non si sono ancora lanciati in modo convincente su questo genere di apparecchi. Penso ad esempio a qualcosa tipo un Denon DNP-720 o Marantz NA7004 ma con funzionalità estese a video (codec per riprodurre tutti i formati), radio (FM, DAB), audio (flac, wav) e rete avanzata (gigabit, dlna, smb, nfs ecc...), veri "hub" multimediali destinati a maneggiare con massima qualità tutto ciò che non sia un supporto fisico e ben inseribili anche a livello estetico in un vero impianto HiFi/HomeTeather, magari a prezzi accettabili.

    Se Denon (per accostamento agli altri componenti della mia catena, ma vale anche per gli altri) proponesse un ipotetico DNP-1020V con tali caratteristiche intorno ai 1000 euro lo prenderei al volo ...
    Ultima modifica di vodolaz; 13-12-2011 alle 20:45
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  4. #559
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Diamante(CS)
    Messaggi
    369
    raga, mi potete chiarire meglio questa cosa del passthrough video?
    Avendo un Cinescaler, gradirei capire se solo il popcorn A-300 ha questa caratteristica di far passare il segnale audio e video senza toccarlo?

    Ora sto usando un WD LiveTV come muletto in attesa di prendere un nuovo lettore multimediale di qualità e vorrei sapere appunto di questa cosa molto interessante...In pratica con il WD LiveTV esco in AUTO ma non credo sia la stessa cosa del passthrough...insomma, fatemi capire
    -----> Cris HT <-----
    Vpr FullHD 3D(PANASONIC): PT-AT6000E; Schermo(OPTOMA): DS-9120 PMG+ 120"(2,66x1,49)mt + Mascheratura 21:9; Ampli(PIONEER): VSX LX-53;
    Diffusori 7.1(INDIANA LINE + VELODYNE): Frontali TESI 260 + Centrale TESI 760 + Front-Height TESI 260 + Surround TESI 240 + SubWoofer CHT-10Q;
    Lettore Bluray(PANASONIC): DMP-BDT460; Console(SONY): PLAYSTATION 4 500GB; Decoder(PACE): SKYHD DS831NS;

  5. #560
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Con il passthrough (o nativo) si intende che il segnale in ingresso viene presentato alle prese di uscita (quali che siano) esattamente nel formato nativo, senza alcun processamento di sorta, puro. La funzione è assimilabile al pure audio, tranne per il fatto che naturalmente non spegne la sezione audio.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #561
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da cris87
    In pratica con il WD LiveTV esco in AUTO ma non credo sia la stessa cosa del passthrough...insomma, fatemi capire
    L'impostazione "AUTO" nella maggior parte dei mediaplayer di solito corrisponde alla risoluzione comunicata dal display collegato grazie alle funzionalità EDID, o comunque viene fissata in qualche modo dal player. In genere il processore video del player in questo caso è sempre attivo.

    Il passthrough è ben altra cosa, in pratica si impone al chip video del player di non intervenire in alcun modo sul flusso video in riproduzione che viene così trasferito alle uscite video senza alcuna manipolazione. A quel punto è il ricevente (TV/VPR o scaler esterno) che si occuperà di gestire le necessarie trasformazioni del segnale video. Questa funzione è molto utile per chi ha processori video esterni o ampli audiovideo dotati di processori video di qualità superiore a quelli generalmente mediocri presenti nei mediaplayer.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  7. #562
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Diamante(CS)
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz
    Il passthrough è ben altra cosa.......
    molto interessante questa cosa...ma solo il popcorn hour A-300 ha questa funzione di passthrough video?
    -----> Cris HT <-----
    Vpr FullHD 3D(PANASONIC): PT-AT6000E; Schermo(OPTOMA): DS-9120 PMG+ 120"(2,66x1,49)mt + Mascheratura 21:9; Ampli(PIONEER): VSX LX-53;
    Diffusori 7.1(INDIANA LINE + VELODYNE): Frontali TESI 260 + Centrale TESI 760 + Front-Height TESI 260 + Surround TESI 240 + SubWoofer CHT-10Q;
    Lettore Bluray(PANASONIC): DMP-BDT460; Console(SONY): PLAYSTATION 4 500GB; Decoder(PACE): SKYHD DS831NS;

  8. #563
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Mi potete confermare che per il wi-fi sull'A-300 va bene il dongle usb che si utilizzava per i modelli precedenti? Mi pare che fosse il WN-150.

    EDIT: scusate, ho visto ora dalle foto del post iniziale di adslinkato che la chiavetta è quella. Ma è inclusa nella confezione standard oppure la sua era una versione particolare?
    Ultima modifica di Timbo; 13-12-2011 alle 22:57

  9. #564
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    E' opzionale, non inclusa nel bundle standard.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #565
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Grazie, gentilissimo.

    Permettetemi un'ultima domanda, che poi é per me decisiva.

    Trattandosi di un regalo alla moglie ormai abituata a un acer revo con win7, vorrei essere sicuro che la gestione del client torrent sia alla sua portata, ma non mi é chiaro come avvenga la gestione dei link: la ricerca e l'avvio del download possono essere fatti direttamente da PCH, oppure queste operazioni vanno necessariamente svolte da un pc in rete locale?

    E in questo secondo caso, siete a conoscenza di eventuali app per ipad/iphone in grado di svolgerle senza dover accendere un pc?

  11. #566
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente scritto da Timbo
    vorrei essere sicuro che la gestione del client torrent sia alla sua portata
    quoto la domanda e aggiungo anche la gestione da server quali Fileserve, Megaupload etc.
    Si tratta di features molto "sbandierate" dalla casa madre ma di cui ancora nessuno ha fornito feedback :-)
    Grazie a tutto il forum, assolutamente straordinario

  12. #567
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Sì: fortunatamente nell'A-300 hanno implementato il passthrough!
    Ma dovè?

  13. #568
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    245
    "opzioni video" , poi puoi scegliere se vuoi il downmix o l'altro.....credo!

    PS.

    ragazzi, scusate, qualcuno poi ha provato l'APP per gestire il pop dall'Iphone?
    ne ho trovate 4 disponibili, di cui 3 a pagamento e una free..
    potete dirmi se e quali avete scelto?
    grazie !!!
    Ultima modifica di ilpicchiatello; 15-12-2011 alle 09:14
    .....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!

  14. #569
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz
    ...

    Il passthrough è ben altra cosa, in pratica si impone al chip video del player di non intervenire in alcun modo sul flusso video in riproduzione che viene così trasferito alle uscite video senza alcuna manipolazione. A quel punto è il ricevente (TV/VPR o scaler esterno) che si occuperà di gestire le necessarie trasformazioni del segnale video. Questa funzione è molto utile per chi ha processori video esterni o ampli audiovideo dotati di processori video di qualità superiore a quelli generalmente mediocri presenti nei mediaplayer.
    Per quanto riguarda la qualità del processore video integrato dell'A-300 sapete dirmi qualcosa?

    E' paragonabile al processore video Faroudja di un Onkyo 608? (si noterebbero differenze sostanziali su schermi superiori a 100"?)
    o ancora:
    far lavorare entrambi i processori è meglio/peggio/indifferente??

  15. #570
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

    l'a-300 monta un sigma design utilizzato anche in molti lettori blue-ray non saprei dirti esattamente quale sia il migliore ma così a naso direi che quello del onkyo è migliore


Pagina 38 di 187 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •