|
|
Risultati da 526 a 540 di 2799
-
09-12-2011, 23:18 #526
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 84
Prima domanda
Domandina rivolta soprattutto a chi ha l'A-300 connesso ad un NAS Qnap.
Addirittura ho visto che alexfilibero ha il mio stesso Nas TS-412, per cui potrebbe avere qualche nozione in più.
E' possibile far vedere gli HD del NAS come un unico contenitore, visualizzando così tutti i film, o gli altri generi multimediali tutti insieme?
-
10-12-2011, 06:47 #527
se nn ricordo male, nelle pagine addietro, c'era proprio un post dedicato al tipo di condivisione a cui ti riferisci tu!
credo ti sarà utile ! (anche in prima pagina mi sa ci sia qualcosa..)
scusa se nn son + preciso ma avendo un solo hdd, questo argomento nn l'ho mai seguito + di tanto.......HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
10-12-2011, 09:58 #528
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 37
UN pò di chiarezza su NMJ
Se ho ben capito qualcuno vuole avere più database separati per genere di film.
questo NON E' POSSIBILE semplicemente perchè,qualsiasi cosa
facciamo,indipendentemente da come è organizzato l'HHD, NMJ crea
il database sotto la directory principale del supporto di archiviazione.
quindi possiamo scegliere quali cartelle includere o escludere
ed anche aggiungerne altre successivamente, ma il database sarà
sempre e solo uno.
Però il sistema per aggirare il problema c'è e si può agire in due modi:
1-sistemare i nostri film su supporti fisici diversi(collegati sia in USB che in LAN)
2-più semplicemente partizionando il supporto di archiviazione tante volte quanti sono i generi
per cui vogliamo un database separato e copiando in ciascuna partizione i film dello stesso genere
Questo perchè NMJ ci permette di creare un database per ciascun supporto fisico/logico in qualsiasi
modo collegato.
Allo stesso tempo, se abbiamo il problema opposto, non possiano
avere un unico database se i film si trovano
su supporti fisici/logici diversi
Sperando di essere stato di aiuto a qualcuno.saluti
-
10-12-2011, 10:00 #529
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da ilpicchiatello
Provo a fare una ricerca più accurata.
-
10-12-2011, 10:14 #530
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 37
@dodino
basta che hai letto il mio post precedente: SI
a patto che il PCH ti veda il NAS come unica unità all'interno della quale
ci siano tutte le cartelle con tutti i film che vuoi gestire con NMJ
saluti
-
10-12-2011, 10:19 #531
grazie Papone !!
@dodino, mi riferivo a questo :
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193000Ultima modifica di ilpicchiatello; 10-12-2011 alle 10:23
.....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
10-12-2011, 16:16 #532
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da ilpicchiatello
Ho dato un occhio e scritto all'autore. In effetti è proprio quello che serve a me. ma ad oggi non è stata postata la soluzione (sempre che ci sia).
-
10-12-2011, 16:18 #533
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da papone
-
10-12-2011, 19:24 #534
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 37
@dodino
un sistema forse ci sarebbe... se il tuo NAS te lo permette(dovrebbe):
mettere i due HD(dove risiedono i film) in modalità RAID-JBOD
questa procedura ha la capacità di far vedere al PC due o più hard
disk come una sola unità(da vedere se funziona anche su PCH)
a questo punto potresti avere un database unico anche su film
residenti su HD fisicamente diversi.
saluti
-
10-12-2011, 23:20 #535
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Confermo: il mio NAS ( D-LINK DNS-320 ) configurato in RAID-JBOD vede i due HD da 2 TB cad. come un'unica unità da 4 TB ed il database è unico.
-
11-12-2011, 10:55 #536
Originariamente scritto da papone
Originariamente scritto da papone
è anche vero che mettere in pratica la seconda soluzione che hai descritto sembra alquanto "impraticabile" per motivi organizzativi dei volumi stessi.Semmai lo si potrebbe mettere in pratica su Storage di ampissime dimensioni configurati in modalità RAID 0 o JBOD..."Farsi un Backup o addio sicurezza nel caso di guasto di un HDD...nel caso di storage su nas"...fai il caso che hai un minimo di 10 Generi partizionati su un volume di tre/quattro TB. che sia e, ci salvi sopra solamente mkv o iso 1:1 pesanti,sarebbe non poco vincolatante per il volume stesso in termini di praticità e capienza da controllare,non contando che su un minimo di 10 Generi da partizionare si utilizzerebbero quasi la metà delle lettere dell'alfabeto italiano...
... per quanto mi riguarda, questo metodo non sa da fare...
P.S. In attesa di 3WSHOP,spero che nella settimana entrante si possa cominciare anch'io a iniziare a giocarci sull'A-300!TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
11-12-2011, 11:18 #537
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
@dodino60
Non sò se ho capito bene la domanda, comunque, è più un problema del NAS che dell'A300. Mi spiego meglio: Il tuo (ed anche il mio :-)) NAS può funzionare in varie modalità:
a. i vari step di RAID,
b. dischi singoli
c. Jbod linear.
Se lo configuri come a o c puoi vedere il tutto come fosse un disco unico, quindi la configurabilità dipende da come sistemi la tua alberatura delle directory. Io personalmente ho creato tutto sotto /Multimedia (musica, foto, film, etc...) così mi basta creare un share sull'A300 su /Multimedia. Il tuo A300 creerà così una directory nmj_database dove metterà il db del jukebox con tutti i tuoi titoli.
Attenzione però che la modalità Jbod non ha protezioni di nessun tipo, se si fotte un disco hai perso il suo contenuto, d'altra parte però questa modalità consente di sfruttare al massimo lo spazio esistente mentre le varie modalità RAID ti consentono di avere fino alla massima protezione(duplicazione totale dei dati) con uno spazio complessivo ridotto a metà.
Io personalmente ho la Jbod e salvo su DVD o BD solo quei titoli che ritengo meritori di rimanere in libreria.
-
11-12-2011, 12:54 #538
Originariamente scritto da alexflibero
Io personalmente utilizzo Raid 0 anche per una questione principalmente di prestazioni in Scrittura/Lettura, non ultimo,sfruttare la capienza massima che offrono gli hdd su un unico volume del nas e, salvo il tutto (BACKUP) su Box esterni che ho in firma,non tutto il materiale,ma il 75/80% è backup nel verso da salvaguardare gran parte del mio lavoro...Ultima modifica di retni; 11-12-2011 alle 13:05
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
11-12-2011, 14:15 #539
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 7
Buon giorno,
ho intenzione di prendere il c300, e dato che il processore è uguale, credo che le potenzialità siano uguali.
VLC mi dice che la codifica di un film è: "MPEG-4Video (XVID)", e voglio sapere se il c300 o a300 riescono a supportare questo formato.
oppure i: "H264 - MPEG-4 AVC (part10)(avc1)"
la maggior parte dei film che ho sono in formato "MPEG-4 Video (XVID)" quindi devo esser sicuro che riesca a leggerli
buona giornata
-
11-12-2011, 16:35 #540
legge legge comunque per le specifiche->http://www.popcornhour.com/onlinesto...&mainItemId=45