|
|
Risultati da 541 a 555 di 2799
-
12-12-2011, 08:18 #541
buongiorno a tutti..
avrei bisogno di un consiglio "tecnico".. (probabilmente è una cavolata)..
premesso che fino ad ora non avuto nessun problema di compatibilità (nemmeno coi menu)..
..ieri ho provato a visionare un file ".avi" con l'a300.
ma sento l'audio senza vedere il video..(oltretutto, sul pc, usando vlc, è tutto ok!!)
cosa ne pensate?
ps.
con altri file avi, nessun problema.......HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
12-12-2011, 08:20 #542
Per il C-300 puoi dare un'occhiata all'altra discussione che ho aperto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=201087
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-12-2011, 11:04 #543
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Ragazzi ieri ho riconfigurato la rete su Auto invece del 10/100 che avevo prima ed è successo un fatto strano: vedendo "Rise of the planet of the apes" in BD full con audio DTS HD, ho avuto shuttering per diverse volte (aghhh
). Oggi lo rimetto su 10/100 sperando che sia quello il problema.... E' successo a qualcun'altro ?
-
12-12-2011, 11:14 #544
E' stato già fatto presente che in questa fase "acerba" del firmware le prestazioni migliori (non mi riferisco, quindi, ad un test di qualche secondo, ma ad una continuità prestazionale garantita, soprattutto con file ad alto/altissimo bitrate, visto che con il resto non c'è comunque problema) si ottengono proprio con il settaggio 10/100, che è adeguato praticamente per tutto (come accadeva esattamente con il precedente C-200) e non comporta alcun tipo di rallentamento con nessun file.
Ultima modifica di adslinkato; 12-12-2011 alle 13:29
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-12-2011, 11:17 #545
se può essere d'aiuto :
anche x me prima di cambiare il mio modem router e passare ad un modello gigabit, se lasciavo su auto, era un disastro..invece se settavo il pop a 10\100 era perfetto!
ora, col nuovo netgear gigabit tutto ok anche se lascio su "auto".
ps.
aggiornamento, ho guardato altri file .avi e tutto ok.. boh?? potete aiutarmi?
altra cosa.. nel mio archivio, ho solo un file mpeg4, e lo vedo tutto "scattoso"...qualcun altro ha magagne coi mpeg4?
grazie.....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
12-12-2011, 12:57 #546
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
@picchiatello
A naso sembra un problema di codec non compatibile. Prova a passarlo con virtualdub senza rifare il rip (in pratica lo rigeneri con altro codec).
Ciao
-
12-12-2011, 12:58 #547
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Originariamente scritto da ilpicchiatello
-
12-12-2011, 22:43 #548
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da Dodino60
cioè utilizzare un nas della qnap in modalità volumi singoli (nel tuo caso come 4 hard disk separati) è totalmente inutile.
io ho un qnap da 6 dischi da 2tb l'uno e lo utilizzo in raid5: proprio perchè mi da la comodità di vedere 6 hard disk come un singolo volume e soprattutto perchè mi da la sicurezza di non perdere i dati.
ti ripeto il sistema qnap dal punto di vista della sicurezza in raid è fantastico: quindi finchè sei ancora in tempo... convertilo in raid (copiando prima tutti i tuoi dati in hard disk esterni).Ultima modifica di jas2000; 12-12-2011 alle 22:46
-
13-12-2011, 00:13 #549
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 4
Salve, è il mio primo post per cui chiedo scusa in caso di errori di inesperienza...
ho letto molto (anche i post recenti) sulla velocità della scheda ethernet dell'a300 sia in modalità gigabit che 10/100, ciò che volevo saper però era se qualcuno di voi aveva provato a fare delle prove di trasferimento di file da pc remoto a PCH. Io ad esempio copiando dal pc da cui eseguo gli up, verso l'hd del PCH, ottengo una velocità piuttosto misera (tra gli 8 e i 10 Mb/s)- Il cavo è nuovo, testato in classe 6. Le spie verdi di funzionamento in modalità gigabit sono accese tanto sul pc che sullo switch (D-Link). Il transfer rate non cambia se setto la ethernet del PCH su Auto o su 10/100 (leggermente più veloce in auto) ma sempre sotto i 10 Mb/s.
Faccio presente che lo stesso file copiato magari su NAS WD MyBook Live arrivava tranquillamente a 50 Mb/s con cavo classe 5e...
Voi che ne pensate?
Grazie in anticipo
-
13-12-2011, 09:42 #550
Sul sito della syabas, nel loro forum, un utente ha provato la velocità sulla sua rete e questi sono i risultati (è riportato anche in prima pagina):
Auto/gigabit: 2 Mbps
10/100: 40 Mbps
http://www.networkedmediatank.com/sh...d=55789&page=3
La prova cui mi riferisco, però, è stata fatta da un singolo utente sulla sua rete e con il primo firmware. Poi ne è stato rilasciato un secondo. Mentre questo ultimo, il terzo, ha apportato moltissime modifiche migliorative.
Anche in questo thread sono state fatte delle prove.
Bisognerebbe che qualcuno misurasse la velocità su una buona rete gigabit con questo terzo firmware installato...
Quoto poi integralmente l'intervento di jas2000 sulla questione dei Qnap.Ultima modifica di adslinkato; 13-12-2011 alle 09:47
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-12-2011, 11:41 #551
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
stasera faccio qualche prova a naso però, il nuovo firmware mi ha portato un rallentamento sulla rete. Il problema cho ho avuto con il file "Rise of the planet of the apes" persiste anche con il settaggio 10/100. Prima dell'aggiornamento era tutto ok.
vi faccio sapere i risultati.
-
13-12-2011, 12:05 #552
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da adslinkato
-all'inizio esisteva una lista di compatibilità, esiste ancora? Nel senso che chiaramente la scheda va sempre, ma - si direbbe - con prestazioni molto diverse a seconda dell'hardware (cavi, schede, switch o router)
-inoltre molti usano la rete per riprodurre da pc remoto e non per copiare materiale nell'hard disk del PCH come faccio io, sono due usi molto differenti della rete.
-"last but not least" ero anche interessato ai gusti e alle preferenze personali. Per me ad esempio la configurazione ideale era NAS e PCH separati, poi ho notato che il browsing delle copertine in modalità NMJ era un pò lento da NAS (che adesso è in sostituzione per un noto problema) e infatti con HD interno SATA da 2TB tutto è sicuramente più reattivo.
Certo che però se anziché a 50 o 80 Mb/s come sul NAS la velocità di trasferimento dei file all'HD interno del PCH è di 10Mb/s...
-
13-12-2011, 16:15 #553
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 146
Ciao a tutti, un paio di domande "veloci" (spero
)
- quali sono i requisiti minimi di un hd da installare internamente (RPM, buffer, ecc)?
- è pensabile utilizzare l'A-300 come server per vedere i video su ipad in rete locale?
-
13-12-2011, 17:15 #554
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Per l'HD metterei un 2,5 pollici, va bene un 5200 ma anche un 4800 rpm. L'A300 è senza ventole, quindi non bisogna esagerare con i dischi performanti perchè scaldano troppo.
Riguardo l'A300 come server, mi sembra un pò sprecato e diciamo "fuori ruolo". Se ti serve soprattutto per l'utilizzo che hai detto, acquisterei un NAS Qnap, per quel mestiere è il miglior acquisto tu possa fare.
-
13-12-2011, 17:22 #555
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 146
Grazie mille per la risposta!
In realtà il PCH sarà collegato al plasma, quella con ipad sarebbe solo una possibilità in più