Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 23 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 339

Discussione: PopBox V8

  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Abbinamento Hard Disk


    Ciao ragazzi, scusate la domanda ma essendo in procinto di acquistare il V8 avrei trovato questo Hard disk da 2,5"
    WESTERN DIGITAL PS1TBBK3 MY PASSPORT ESSENTIAL,

    è perfettamente compatibile?

    Grazie
    Meteor

  2. #227
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da meteor
    WESTERN DIGITAL PS1TBBK3 MY PASSPORT ESSENTIAL,

    è perfettamente compatibile?

    Grazie
    Meteor
    ciao, non penso ci siano problemi ne uso 2 diversi e li vede tranquillamente.

    De gustibus non disputandum est

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    fra l'altro nel forum , ho letto dell'utilizzo di 3 tera


    De gustibus non disputandum est

  4. #229
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    31

    Ricerca lodandine e trame

    Citazione Originariamente scritto da wondermax
    .
    Di sicuro c'e che ogni volta che aggiungi un nuovo titolo , devi riprogrammare tutto il jukebox,altrimenti non lo vede.
    Nel caso qualche anima buona l'abbia gia' installato nel pop e ne voglia dare descrizione sul come si fa, lo spazio gentilmente ci e' messo a disposizione.

    ,
    Ciao ragazzi, se qualcuno e' riuscito a far funzionare il jukebox del v8, potrebbe gentilmente spiegare come ha fatto? Bisogna installare sw nel pc e procedere al trasferimento di trame e locandine o si può fare tt direttamente dal v8?
    Grazie

  5. #230
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Precisa meglio che stai parlando di YAMJ, che è solo un'app add-on.
    Il PopBox v8 è già dotato di movie jukebox automatico built-in... senza necessità di passare dal PC.
    Che è una delle attrattive principali. Se dovevo fare e rifare in continuazione tutto col PC, rimanevo col WD TV Live.

  6. #231
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Diamante(CS)
    Messaggi
    369
    raga, ho letto nel forum ufficiale che il popbox v8 ha lo stesso firmware del popcorn hour e che per usufruire dello zoom e dello shift dell'immagine basta usare un telecomando completo del popcorn hour...qualcuno può provare? Magari funziona anche una delle app tipo remote control per iPhone?
    Se qualcuno può provare mi farebbe un enorme favore
    Grazie comunque
    -----> Cris HT <-----
    Vpr FullHD 3D(PANASONIC): PT-AT6000E; Schermo(OPTOMA): DS-9120 PMG+ 120"(2,66x1,49)mt + Mascheratura 21:9; Ampli(PIONEER): VSX LX-53;
    Diffusori 7.1(INDIANA LINE + VELODYNE): Frontali TESI 260 + Centrale TESI 760 + Front-Height TESI 260 + Surround TESI 240 + SubWoofer CHT-10Q;
    Lettore Bluray(PANASONIC): DMP-BDT460; Console(SONY): PLAYSTATION 4 500GB; Decoder(PACE): SKYHD DS831NS;

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da 99942
    Il PopBox v8 è già dotato di movie jukebox automatico built-in... senza necessità di passare dal PC.
    che è stato uno dei motivi che mi ha spinto a scegliere il popbox..

    Però puoi spiegare per favore come avviare il movie jukebox automatico? perchè ho connesso l'hd esterno...ma mi dà la semplice lista di film..ti ringrazio in anticipo..x' pensavo di essermi sbagliato e di dover passare tutto col pc..

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da cris87
    basta usare un telecomando completo del popcorn hour...qualcuno può provare?
    Se qualcuno può provare mi farebbe un enorme favore
    ciao.
    purtroppo,non posso aiutarti perche non ho quel tipo di telecomando,comunque se ne parlano nel forum suppongo che lo abbiano provato, sempre che non siano pazzi e scrivano tanto per.

    De gustibus non disputandum est

  9. #234
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da astro78
    Però puoi spiegare per favore come avviare il movie jukebox automatico? perchè ho connesso l'hd esterno...ma mi dà la semplice lista di film..
    Prova a guardare QUESTO video su YouTube.

  10. #235
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    Sto sperimentando questo prodotto da circa una settimana, ma sono abbastanza deluso, anche in relazione al mio precedente mplayer, magari più semplice, ma che di sicuro funzionava meglio e che costa parecchio di meno.

    Con questo ho notato che:

    il mio ampli Onkyo non dotato di codifiche HD, quando tento di riprodurre una traccia DTS 5.1, aggancia solo in dolby prologic Funziona solo in dolby Digital (naturalmente ho provato sia passthru che downmix)

    riesco solo a condividere col mio NAS Sinology le cartelle in DLNA, il resto, pur inserendo i permessi, ottengo solo un "share no longer exists"

    il prodotto, anche spegnendolo da telecomando non si spegne effettivamente mai perché la lan è sempre attiva e sospetto anche l'eventuale disco USB

    il firmware sarà tradotto per un 30% in Italiano, il resto rimane in inglese.

    Direi che sono abbastanza deluso e sto pensando di rispedirlo al venditore.

    Avete suggerimenti?

    PS firmware aggiornato all'ultima versione disponibile

  11. #236
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da cpu1966
    riesco solo a condividere col mio NAS Sinology le cartelle in DLNA, il resto, pur inserendo i permessi, ottengo solo un "share no longer exists"
    Abilita NFS sul Synology, usa quello e lascia stare il DLNA (che tengo disabilitato).

    Citazione Originariamente scritto da cpu1966
    anche spegnendolo da telecomando non si spegne effettivamente mai perché la lan è sempre attiva
    Vero. Infatti avevo posto la questione sul forum ufficiale, anche perché sulla LAN viene fatto l'advertsing di un "Popbox_v8" con descrizione "Samba Share" che è fasullo. Non c'è alcun server Samba implementato nel firmware. Immagino che il non spegnimento sia per guadagnare prontezza di utilizzo (a scapito del risparmio energetico e della longevità): infatti è pronto all'utilizzo pressoché istantaneamente, dopo il primo reboot. In più mi è stato detto che non c'è l'hardware per implementare l'ibernazione (deep standby).

    Citazione Originariamente scritto da cpu1966
    il firmware sarà tradotto per un 30% in Italiano, il resto rimane in inglese.
    Vero anche questo e segnalato pure sul forum ufficiale.
    Mi hanno risposto che non hanno abbastanza personale per completare le localizzazioni.

    Gli ultimi due sono difetti, lo so, ma tutto sommato non gravi. Non credere che gli altri mediaplayer stiano messi tanto meglio...
    ...e non faccio nomi volutamente...
    Sull'audio non so dirti: uso ancora downmix to stereo, ovunque.

  12. #237
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    La parte audio effettivamente è stata messa per prima, proprio perchè è quella più seccante. Il mio impianto non sarà top e nemmeno recente, ma Onkyo e Tannoy (che pagai abbastanza ...) funzionavano perfettamente in DTS col vecchio mediaplayer comprato 3 anni fa. Adesso, per colpa di questo scatolotto che ci hanno dato in beta testing a PAGAMENTO, dovrei rinunciarci?

    Ho abilitato pure NFS sul Synology, ma mi pare che non cambi nulla, proverò meglio. Ad ogni modo ho abilitato DLNA perchè ho collegato NAS e POP via powerline 200 e, se non faccio così, con video a 1080 la riproduzione è a scatti, anche col DLNA ma solo su scene complesse.

    Il fatto dello spegnimento totale mi preoccupa di meno, perchè ho brutalmente collegato tutto ad una ciabatta di alimentazione con interruttore, con il quale stacco tutto.

    Speriamo che si risolva la questione DTS con la prossima versione del firmware ...

  13. #238
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da cpu1966
    riesco solo a condividere col mio NAS Sinology le cartelle in DLNA, il resto, pur inserendo i permessi, ottengo solo un "share no longer exists"
    EDIT: Anche questo è un problema già segnalato nel forum ufficiale.
    In pratica, poiché è previsto che il PopBox scarichi e memorizzi i metadata nello stesso folder dei media, l'ideale (per il PopBox) sarebbe avere l'account guest abilitato, senza password, con permessi di read/write negli stessi folder dei media. Prova a leggere la discussione che ti ho linkato.

  14. #239
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da cpu1966
    ho abilitato DLNA perchè ho collegato NAS e POP via powerline 200 e, se non faccio così, con video a 1080 la riproduzione è a scatti, anche col DLNA ma solo su scene complesse.
    Anch'io ho il PBv8 collegato al router via PowerLine 200.
    Ma non ho problemi di sorta, nemmeno col famigerato test del treno (n.14, 48Mbps).
    Con altri mediaplayer invece sì anche se con identiche condizioni al contorno.

    Da me, comunque, il PBv8 e il router sono piuttosto vicini, in stanze attigue.
    E' chiaro che le condizioni complessive dell'impianto elettrico contano, oltre al modello specifico di PowerLine.

    Normalmente la vox populi ritiene il DLNA il peggiore dei protocolli di condivisione. In ordine di prestazioni: NFS, CIFS/SMB, DLNA.

  15. #240
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153

    Grazie per la segnalazione!

    Ma mettendo una utenza guest senza PW su un NAS visibile su internet con dentro i miei files, non ti sembra poco sicuro?


Pagina 16 di 23 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •