Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 198

Discussione: Philips BDP3200

  1. #151
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    125

    anche io....

    secondo voi perchè questo file non me lo legge?? sembrerebbe rispettare tutte le specifiche..

    General
    Unique ID : 252789029474044553468933433446615029743 (0xBE2D6569EEF18A82B1A0605A956517EF)
    Complete name :
    Format : Matroska
    File size : 2.50 GiB
    Duration : 2h 5mn
    Overall bit rate : 2 865 Kbps
    Movie name : Fast 5 - TYS
    Encoded date : UTC 2011-08-24 06:40:26
    Writing application : mkvmerge v4.9.1 ('Ich will') compilato con Jul 11 2011 23:53:15
    Writing library : libebml v1.2.1 + libmatroska v1.1.1

    Video
    ID : 1
    Format : AVC
    Format/Info : Advanced Video Codec
    Format profile : High@L3.0
    Format settings, CABAC : Yes
    Format settings, ReFrames : 4 frames
    Muxing mode : Header stripping
    Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
    Duration : 2h 5mn
    Bit rate : 2 480 Kbps
    Width : 720 pixels
    Height : 304 pixels
    Display aspect ratio : 2.35:1
    Frame rate mode : Variable
    Frame rate : 25.000 fps
    Color space : YUV
    Chroma subsampling : 4:2:0
    Bit depth : 8 bits
    Scan type : Progressive
    Bits/(Pixel*Frame) : 0.453
    Stream size : 2.12 GiB (85%)
    Writing library : x264 core 112
    Encoding settings : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x113 / me=hex / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=12 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=2 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=2480 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=3 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
    Language : English
    Color primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
    Transfer characteristics : BT.709-5, BT.1361
    Matrix coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177

    Audio
    ID : 2
    Format : AC-3
    Format/Info : Audio Coding 3
    Mode extension : CM (complete main)
    Codec ID : A_AC3
    Duration : 2h 5mn
    Bit rate mode : Constant
    Bit rate : 384 Kbps
    Channel(s) : 6 channels
    Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
    Sampling rate : 48.0 KHz
    Bit depth : 16 bits
    Compression mode : Lossy
    Stream size : 343 MiB (13%)
    Title : ITA - TYS
    Language : Italian

    Text
    ID : 3
    Format : UTF-8
    Codec ID : S_TEXT/UTF8
    Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
    Title : ITA - TYS
    Language : Italian

  2. #152
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1
    Qualcuno di voi, con l'ultimo aggiornamento, ha provato a collegare una chiave wifi?
    Che voi sappiate l'unica funzionante è quella Philips?

  3. #153
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    125
    non so... pero' consiglio di aggiornare, per quanto riguarda gli mkv le cose migliorano...

    per quanto riguarda invece il 3d il ns lettore non li supporta vero?

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46
    No il 3D te lo scordi. E' un entry level.
    I modelli Philips superiori con supporto 3D hanno un processore più potente e più ram.

    Piuttosto ciò che manca veramente ( e che non sarebbe incompatibile con le potenzialità di calcolo ) è la funzione DLNA.

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Non voglio andare OT però non capisco una cosa....perché tutti date sconfinata importanza al formato mkv? E' solo per togliermi questa curiosità

  6. #156
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    125
    perchè è semplicemente uno dei container piu diffusi per l'alta definizione come lo è l'avi per l'SD

  7. #157
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Ricky65
    No il 3D te lo scordi. E' un entry level.
    I modelli Philips superiori con supporto 3D hanno un processore più potente e più ram.

    Piuttosto ciò che manca veramente ( e che non sarebbe incompatibile con le potenzialità di calcolo ) è la funzione DLNA.
    e sul sito dell'Unieuro viene dato come supportato il DLNA
    Firma rimossa.

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46
    Beh sui siti commerciali le "cantonate" si sprecano.

  9. #159
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    125
    ragazzi avete provato a leggere tramite usb mkv con audio dolby true HD ? il mio amplificatore (compatibile con l'audio HD) non me lo rileva.. ho paura quindi che sia un problema del lettore..

  10. #160
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    6

    differenze tra BDP3000, BDP3100 e BDP3200

    Ciao sono nuovo del forum, spero di nn scrivere nel thread sbagliato. Volevo semplicemente chiedervi le differenze principali tra, in ordine di "anzianità" BDP3000, BDP3100 e BDP3200 so che per l'appunto il 3200 è l'ultimo e che sono tutti della fascia bdp3XXX ma siccome online si trovano ancora tutti e tre ed un pò inspiegabilmente piu' vecchio è vecchio e piu' costa (vedere su amazon ad esempio) mi domandavo se veramente l'ultimo modello sia veramente migliore o come a volte succede fanno uscire modelli successivi ma sono piu' economici e con minori funzionalità. Secondo voi varrebbe poi le pena di spendere 38€ in più per il bdp5200? Ultima domanda sapete se sono in procinto di uscire modelli nuovi che andranno a sostituire il BDP3200 e il BDP5200? Grazie in anticipo.

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46
    Beh forse perchè un prodotto vecchio è meno ottimizzato ed è quindi costato maggiormente alla fonte.
    Chi l'ha messo a magazzino comprandolo a 90€ non può rivenderlo a 80 ( salvo operazioni di svendita per rinnovo magazzino ).

    Un prodotto successivo eredita molto sviluppo ( sia da parte del costruttore dell'apparecchio che dei fornitori di chip ) dai modelli precedenti e quindi può costare meno alla fonte.

    Per quanto riguarda il BDP5200 ha il doppio della ram ed un processore più potente rispetto al 3200, ha la wifi integrata, ha il supporto DLNA e Live TV. Direi che 38€ in più siano ben motivati.

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    35
    nessuno di voip hai acquistato il modello successivo bdp-5200?

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    6
    mi è arrivato oggi. lo userò un po e vi farò sapere.alla fine ho scelto questo bdp5200 perchè su amazon era ulteriormente sceso il prezzo per cui c'era piu' motivo di pensare al bdp3200 o altri.(anche se il fatto che fosse così scontato mi fa venire il dubbio che magari siano in procinto di rinnovare tutta la gamma)
    In quanto alla marca ho un tv philips e, nn so se a torto o ragione, la reputo di livello superiore a LG e Samsung, anche se sicuramente come ha detto qlc queste ultime sono forse piu' brave nel marketing e sopratutto nel avere generalmente dei prezzi piu' bassi e "belli" esteticamente.

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    6
    [QUOTE=|Nick|]anche io....

    secondo voi perchè questo file non me lo legge?? sembrerebbe rispettare tutte le specifiche..

    General
    Unique ID : 252789029474044553468933433446615029743 (0xBE2................

    ma guarda un pò ke sfiga..... e la prima volta ke provo un file mvk.... e indovina un pò? ho provato proprio questo.... e naturalmente non funziona... e solo per questo file o gli altri funzionano?? speriamo... cmq ho ciattato un po nel sito philips... mi hanno detto in poche parole ke devo cambiare dei parametri del file se voglio vederlo... di copiarli da un file ke si vede.... ma mi e sembrato un po complicato... speriamo ke gli altri funzionino.... (in tante parole ha detto: i parametri da seguire sono:
    STEFANO : Formato file
    •Video: .avi, .divx, .mp4, .mkv
    •Audio: .mp3, .wma, .wav
    STEFANO : Frequenza di campionamento
    • MP3: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
    • WMA: 44,1 kHz, 48 kHz
    • Bitrate costante
    • MP3: 112 kbps - 320 kbps
    • VMA: 48 kpbs - 192 kpbs
    STEFANO : io pero' le consiglio di analizzare un file che non le da problemi e convertire tutti gli altri con gli stessi parametri all'interno programma open source "Super" di Erightsoftdovrebbe esserci l'opzione per convertire piu' di un file contemporaneamente).
    Intanto ho anche aggiornato il mio bdp 3200 nella versione 1.67 molto piu figo (compaiono le icone you tube e picassa nel menu), ma il problema sussiste!
    Ultima modifica di ermi81; 10-11-2011 alle 16:29

  15. #165
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    125

    bè l'assistente non ti ha detto nulla di nuovo... sono i soliti formati standar, ma anche il file che abbiamo provato dovrebbe rientrare in questi standard


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •