|
|
Risultati da 16 a 30 di 198
Discussione: Philips BDP3200
-
05-05-2011, 16:48 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
vi prego io avrei una certa urgenza di sapere se legge gli mkv su partizioni nfts, perchè se fosse così lo prenderei al posto dell'lg bd550 che ho comprato esattamente una settimana fa al doppio del prezzo
. grazie
-
05-05-2011, 19:04 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 29
qui un utente dice che supporta l'ntfs
http://forum.tgmonline.it/showthread.php?t=282061
c'è qualche altra conferma?
-
05-05-2011, 20:27 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
ti confermo io stesso. l'ho comprato. per quel poco che ho potuto testarlo, supporta il mio hdd ntfs e legge gli mkv!!
-
05-05-2011, 20:50 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
hai per caso qualche file .ts o .m2ts da provare per vedere se li legge? (da hdd esterno)
Grazie
-
05-05-2011, 21:25 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
non ho file m2ts mi dispiace. dovrei trasformarli e ora non ho proprio tempo. cmq sulla scatola c'è scritto AVCHD, sigla che mi pare indichi questo tipo di files.
-
05-05-2011, 21:32 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- 100celle (Roma)
- Messaggi
- 180
Follia del Sottocosto!!
ragazzi io l'ho preso stamane al mediaworld di Roma primavera....per miracolo!Considerate che alle 9 di mattina c'erano circa 300 persone che si insultavano all'ingresso del centro servizi di mw per acquistare l'ipad....oltre a un altro centinaio di persone che correvano all'impazzata nei corridoi arraffando a più mani tv led e altri prodotti sottocosto. io sono riuscito a prendere il penultimo bdp 3200 tra gli spintoni delle nonne mandate dai nipoti con un foglietto a mo di spesa!!follia pura!!
Detto ciò non ho ancora avuto la possibilità di provarlo con mkv..ma con i bd va benone per averlo pagato 49 euri!!LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii
-
05-05-2011, 22:32 #22
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1
Salve, qualcuno sarebbe in grado di dirmi se la porta ethernet serve meramente per i servizi BDLive e aggiornamento del firmware, o se consente di accedere a share SMB di rete per la riproduzione di file?
-
06-05-2011, 07:49 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da cercotv
-
06-05-2011, 08:18 #24
Un vero affare!!!!
Originariamente scritto da dapog
Ho collegato diversi hard-disk da 3,5" e 2,5", diverse capacità e diverse marche (WD, Seagate e Lacie) e me li legge tutti benissimo.
Ho provato una ventina di MKV, anche molto recenti e molto pesanti (fino a 20GB) e li carica subito, vanno fluidi e senza microscatti di alcun genere a 1080p.
Il menù è spartano, abbastanza essenziale ma dopo un pò risulta intuitivo e ha tutto quel che serve per mkv e bluray (ha perfino la funzione che permette di scegliere il minuto esatto al quale saltare sugli mkv, cosa che molti mediaplayer non hanno!).
A saperlo non spendevo quasi 200 euro per il mio Dvico...
Passando ai bluray: ho fatto un confronto con l'unico altro lettore che ho, che è la Ps3. I tempi di caricamento mi sono sembrati uguali, quindi non velocissimi...però il carrello si apre e rientra bene e durante la riproduzione il rumore è davvero bassissimo, il minimo sindacale direi!
La qualità video è molto buona, anche su scene veloci e sature, allo stesso livello della Ps3...ho dovuto aggiustare solo un pò i colori perchè di default erano un pò sbiaditi e l'incarnato un pò pallido (almeno per i miei gusti) ma tutto risolvibile in pochi minuti.
L'audio è perfetto, sia per Dolby che Dts, mi è piaciuto molto l'effetto generale su Avatar e Il Cavaliere Oscuro, che sono i miei 2 dvd da test!
Il telecomando è anche esso spartano, piccolo ma comunque comodo e funzionale.
Infine, ho notato con piacere la resa di alcuni divx (meno sgranati che col Dvico) e di file .vob mentre non ha letto l'unico file .iso da 8gb che avevo ma forse è un caso, non ho avuto tempo di fare altre prove.
Giudizio finale: il fatto che legga gli hd in ntfs è davvero ottimo, come lettore br è silenzioso e visivamente rende benissimo quindi al costo di 49 euro non temo smentite nel definirlo un vero affare e lo consiglio a tutti quelli che ci stanno facendo un pensierino (se ancora lo trovate)!!!
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
06-05-2011, 08:55 #25
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 61
Io l'ho fatto comprare da un amico a MW di Pisa.
Il prezzo è sicuramente ottimo e anche le potenzialità descritte!
Sarà a casa mia all'inizio della prossima settimana! Non vedo l'ora!Ultima modifica di GuybrushThreepwood; 06-05-2011 alle 09:02
-
06-05-2011, 09:16 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 125
acquistato... a breve le impressioni
-
06-05-2011, 10:01 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Acquistato anche io.. stamani al MW di Firenze Ponte a Greve ce n'era una tranquilla catasta (ne avevano 75 di disponibilità iniziale e secondo me 20-30 c'erano ancora, negozio deserto all'apertura causa sciopero della Coop li accanto, che era chiusa!)
Quando la settimana prossima arriva il Samsung D450 43" lo proverò e vi faccio sapere, io ho tuttora un DVD Philips analogo e da USB leggeva veramente tutto (mai provato gli hard disk però), oltre a poter mettere un FW moddato che migliorava la gestione dei sottotitoli.
PS: ho visto che anche MW shop online lo vendeva ed erano ancora disponibili... ma con 15€ di spedizione!
-
06-05-2011, 10:33 #28
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da icio85
mi legge da HDD NTFS 500 GB verbatim , MKV 16 Giga !!!!
Inoltre , da profano con primo lettore BR mai avuto, mi sembra abbastanza veloce, mi sembra scali bene in full hd i DVD.
L'ho provato al volo con BR ALIEN (altro sottocosto...) e Harry Potter e principe mezzo sangue. E' compatibile HDMI-CEC , quindi accetta comandi via HDMI dal telecomando del TV Samsung.
Provate due chiavette WIFI, DLINK e NILOX x Samsung :non accettate.
Appena posso testo uscita coassiale per collegarlo all'ampli del mio HT.
Saluti a tutti.
-
06-05-2011, 10:45 #29
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 14
buongiorno a tutti...
mi rendo conto di essere il novellino della situazione visto che mi sono iscritto solo adesso...
ma l'ho fatto per 2 motivi validi...il primo è perchè mi sembra abbastanza chiaro che in questa board c'è gente esperta...potrei azzardare che è il miglior forum che tratta determinati tipi d'informazioni...il secondo è perchè ho preso anchio questo lettore attratto dal prezzo (e dalle caratteristiche sulla carta) ma non riesco a trovare info in rete, se non qui e su un'area del forum di tgm...che è stato anche linkato sopra se non sbaglio...
leggo in pratica le stesse info...
solo che avevo intenzione di porvi un piccolo quesito esponendovi la mia personale esperienza...
mi chiedevo se era normale il fatto che il lettore si blocca senza pietà (sono costretto a staccarlo dalla corrente) quando cerco di riprodurre un file mkv...
da premettere che ho provato SOLO con un hd da 1tb formattato ntfs della western digital (ovviamente anche questo sottocosto al mw AHAHAHAH...)...l'hd viene rilevato e letto...il file parte senza problemi...e ad essere sinceri riesco a guardare il film senza nessun problema...fluido...
il problema sorge nel momento in cui tocco qualcosa...per spiegarmi meglio, nel momento in cui, ad esempio, tento di modificare la traccia audio...o quando tento di avanzare velocemente...nel momento in cui tocco qualcosa dopo 10 secondi si blocca tutto...
ho riscontrato questa cosa su due mkv diversi...uno da circa 4 gb e uno da circa 8gb...non ho visto le info specifiche con i vari tool per fare un qualche tipo di confronto quindi non saprei...
mi chiedevo se questa cosa è successa anche a chi ha lo stesso lettore...magari fate qualche test con gli mkv che avete a disposizione...se noto che la cosa è isolata solo al mio lettore valuterò un cambio...
grazie e scusate per la lungaggine...a presto...
Mattia...
-
06-05-2011, 11:05 #30
Originariamente scritto da innamorente
Quindi o è un problema del tuo lettore oppure hai avuto la sfortuna di imbatterti in 2 mkv che il lettore non "digerisce" e si impalla...oppure il tuo hd è rovinato. Insomma devi andare per esclusione: prima di tutto prova altri film poi, se ha la possibilità, prova un altro hd e se il problema persiste corri a fartelo cambiare perchè ti garantisco che legge gli mkv benissimo!!!
Ultima modifica di darkchris; 06-05-2011 alle 11:09
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV