|
|
Risultati da 76 a 77 di 77
Discussione: Blu-ray con uscite analogiche 7.1: ne vale la pena?
-
11-11-2014, 18:12 #76
Allora per quale motivo bisognerebbe impostare un diffusore su small? Solo nel caso tali diffusori possano essere un pò scarsini? Si possono comunque impostare su large e tagliarli più in alto magari, no? Tipo 60-80hz...
SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
11-11-2014, 18:16 #77
Lo si imposta su small se non ha una risposta in gamma bassa accettabile, tipo diffuori da stand con woofer piccoli o molto più piccoli se paragonati alla dotazione dei diffusori frontali (infatti è consigliabile avere diffuori uguali o il più possibile simili)
Se li imposti su large le regolazioni del crossover non influiscono sul segnale inviato a questi ma solo sul passa basso del sub.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650