|
|
Risultati da 46 a 60 di 77
Discussione: Blu-ray con uscite analogiche 7.1: ne vale la pena?
-
27-09-2013, 17:19 #46
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 68
Mi inserisco anch'io nella discussione perché ho gli stessi dubbi in merito all'acquisto del lettore. Il mio impianto è il seguente:
- diffusori: Chario Silhouette 200T, sub Chario SW1
- amplificatore 2 canali: Rotel RA-1520
- amplificatore multicanale: Marantz SR6004
- cavi: G&BL hi-power
Vorrei comprare un unico lettore universale da collegare ai 2 amplificatori. Secondo voi lo riuscire a sfruttare bene un lettore tipo Oppo o Cambridge? O mi conviene orientarmi verso un lettore da max 500€?
-
27-09-2013, 18:33 #47
Che uso prevalente ne faresti? HT o musica?
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
27-09-2013, 18:41 #48
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 68
Lo userei principalmente per la musica, ma vorrei che suonasse bene anche in multicanale
-
27-09-2013, 18:49 #49
Valuta un buon lettore multistandard, tipo Oppo o Cambridge Audio. Se poi non disdegni l'usato ti consiglierei anche il Pioneer 91 ha solo un difetto, non legge i sacd.
Con le tue elettroniche però temo avresti un beneficio principalmente nell'ascolto musicale, in HT potrebbe avere la meglio la connessione hdmi.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
27-09-2013, 19:10 #50
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 68
ah quindi dici che le input 7.1 del Marantz fanno da "tappo"?
-
27-09-2013, 19:32 #51
La sezione pre analogica dei sintoampli non ha prestazioni particolarmente elevate. Non è una regola fissa ma è risaputo. Potresti pertanto avere risultati migliori in multicanale con l'hdmi.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
27-09-2013, 19:41 #52
potresti provare con un più economico oppo83 (nell'usato) e provare tu stesso a fare le prove coi due collegamenti. Male che vada lo collegherai in hdmi (se in analogico non farà la differenza) e avrai comunque delle ottime prestazioni nel reparto video e (penso) discretamente buone nell'ascolto stereo.
Lo suggerisco per via dell'incognita del sintoampli, per cui di fare attenzione a spendere cifre importanti se poi non si sfrutta al 100% l'acquisto...SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
05-11-2014, 18:19 #53
Riporto a galla la discussione perchè ragionavo su una cosa che vorrei chiedervi, ma premetto che la mia è solo curiosità e voglia di capire, di certo non perchè avrei la possibilità di farla (finanze zero...).
Ma una soluzione che valorizzi ancora di più (forse al massimo) un lettore multistandard come quelli già nominati, non potrebbe essere un pre multicanale solamente analogico?
E' vero che non si avrebbero ingressi audio digitali ma mettiamo l'esempio dei più recenti cambridge 752 oppure Oppo 105 che offrono la possibilità di fungere da DAC essendo dotati di ingressi digitali. Su questi lettori è anche possibile agire su tagli di frequenza, grandezza, distanza e ritardo dei diffusori...proprio come un pre/processore.
Quindi perchè non usare un lettore di questi, non solo come lettore, ma anche come processore surround (con tutto il vantaggio dei dac più recenti) ed usare un pre multicanale solo analogico come pre puro (con il vantaggio di avere tra l'altro un volume meccanico e motorizzato anzichè digitale)??
Tra l'altro mi pare che ne esistano pure diversi a prezzi anche umani sul nuovo.
Avrò magari scoperto l'acqua calda, ma finora non se ne era parlato...SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
05-11-2014, 20:16 #54
Pre multicanale analogici non mi sembra neesistano tanti sul nuovo, ma serei felice di essere smentito...
.
Il primo che mi viene in mente è un modello AM-audio, nato con il sacd e il dvda, e dotato di due ingressi 5.1 analogici, non l'ho mai ascoltato, vista la politica commerciale del marchio è necessario andare a Vigevano.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-11-2014, 11:26 #55
A parte am audio mi viene in mente solo il Parasound P7.
Ma a prescindere da modelli e brand...può essere questa una soluzione ancora più ideale per sfruttare al massimo questi lettori? Oppure il processamento surround fatto da questi lettori non é al livello di un pre (e non capirei il motivo)?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
06-11-2014, 11:46 #56
La qualità finale di una conversione non dipende solo dal chip DAC.
I migliori DAC possono rendere benissimo o meno bene proporzionalmente alla qualità del circuito in cui sono implementati. Determinante per il risultato finale riguarda anche la cura della sezione analogica nonchè da come è pensata l'alimentazione.
Le macchine più prestanti hanno alimentazioni separate per le parti digitale, dac eanalogica.
Imho i migliori risultati sono ottenibili ottenendo la conversione internamente al lettore e collegando questo in analogico al pre multicanale. Si evitano le connessioni digitali hdmi con problemi noti e difficilmente risolvibili.
Il problema però è un altro... difficile trovare un lettore che disponga di uno stadio analogico di uscita realmente prestante....NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-11-2014, 18:09 #57
...e con una bella modifichina in laboratorio di questi lettori, a cui vengono modificate appunto alimentazione e stadi di uscita a discreti?
Usare un lettore così abarthizzato anche come processore e affiancargli un pre multicanale solo analogico (di quelli per l'appunto pensati per sacd)? Non sarebbe ancora meglio?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
06-11-2014, 18:42 #58
NuForce MCP-18
https://www.nuforce.com/index.php?op...18&Itemid=1043H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid
-
06-11-2014, 19:12 #59
Dipende cosa e come devi processare... solitamente i lettori consentono taglio sub, e riallineamento temporale, niente drc o altre funzioni parameriche.
La modifica di un buon lettore consente un risultato finale molto elevato (sempre de gustibus) se rapportato al costo. E a certi livelli qualitativi i limiti del digitale sono più percepibili.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-11-2014, 20:05 #60SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+